I migliori parchi divertimento del Giappone.
I migliori parchi di divertimento del Giappone
Il Giappone è un paese davvero magico e suggestivo. Uno dei luoghi in cui la sensazione perenne di scoperta, accompagna il visitatore in ogni istante. In questo articolo parleremo di un aspetto ludico quanto affascinante: i migliori parchi divertimento del Giappone.
Prima di tutto, se volete conoscere ogni aggiornamento, curiosità, cultura e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, seguiteci sulla nostra pagina dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
1) Migliori parchi divertimento del Giappone: Universal Studios
Gli Universal Studios Japan (USJ) sono stati inaugurati nel marzo 2001 a Osaka e da allora sono diventati uno dei parchi di divertimento più popolari del Giappone assieme a Tokyo Disney Resort con 14,6 milioni di visitatori nel 2017.
Si tratta di un parco che copre una superficie di 54 ettari e contiene dieci diverse attrazioni davvero suggestive: New York City, San Francisco, Hollywood, ma anche Jurassic Park, Universal Wonderland, Minion Park e ancora, WaterWorld, Amity Village. Per finire, il mondo magico di Harry Potter e Street Show.
Appena fuori degli Universal Studios Japan, c’è anche un enorme centro commerciale: Universal Citywalk Osaka. Un mondo parallelo dove fare tantissimi acquisti interessanti relativi agli USJ, ma anche souvenir e cibo locale di Osaka.
Siccome gli orari di apertura degli USJ cambiano periodicamente, soprattutto in questo periodo, consigliamo di consultare sempre il sito Universal Studios Japan.
Anche il prezzo del biglietto è vario a seconda dell’età e delle opzioni: comunemente pass per un giorno o due giorni e Universal Express Pass.
Il prezzo quindi varia da di questi biglietti varia da circa 5000 yen (40 euro) a 13000 yen (100 euro).

Fonte: Instagram ufficiale
2) Migliori parchi divertimento del Giappone: Tokyo Disney Resort
Tokyo Disney Resort è l’unione di due dei parchi divertimento più celebri al mondo: Disneyland e Tokyo DisneySea.
Ubicato a Urayasu, nella prefettura di Chiba, si trova soli 15/30 minuti di treno da Tokyo e attira visitatori di tutte le età.
Negli ultimi anni, il parco ha attirato una media di 16 milioni di visitatori all’anno (a parte il periodo della pandemia) diventando il terzo parco a tema più visitato al mondo.
Tokyo Disneyland ha ben sette aree a tema dedicate ai film Disney, ovvero il World Bazaar, Tomorrowland, Toontown, Fantasyland, Critter Country, Westernland e Adventureland.
Dall’altro lato, Tokyo DisneySea è stato aperto nel settembre 2001 e con circa 13,46 milioni di visitatori è diventato il quinto parco divertimenti più visitato al mondo.
Adatto ad ogni età, i giovani amano il parco giochi quasi più dei bambini.
Tokyo DisneySea ha sette regioni legate al mare: Porto Mediterraneo, Isola misteriosa, Laguna delle sirene, Costa araba, Delta del fiume Lost, Port Discovery e American Waterfront.



Fonte: Instagram ufficiale
Come arrivare a Tokyo Disney Resort?
Tokyo Disneyland si trova a cinque minuti a piedi dalla stazione JR Maihama, mentre per Tokyo DisneySea, dalla stazione di Maihama, si deve prendere la monorotaia Disney Resort fino alla stazione di Tokyo Disney Sea. Il tragitto è lungo 10 minuti e costa circa 260 yen.
Il biglietto d’ingresso, Disneyland o DisneySea, costa 4800 yen (37 euro) per i bambini e 7400 yen (58 euro) per gli adulti.
Il parco è solitamente aperto dalle 8 alle 22. Consigliamo di controllare i siti ufficiali dei parchi per avere tutte le info aggiornate.
3) Migliori parchi divertimento del Giappone: Legoland
Chi non ama i mattoncini Lego? Uno dei giocattoli da costruzione in plastica che tutti i bimbi conoscono e che gli adulti amano tutt’ora.
Legoland in Giappone, si trova a Nagoya ed è stato il primo Legoland ad essere costruito in Giappone e il secondo in Asia.
Inaugurato nel 2017 è diventato uno dei rivali principali di Tokyo Disneyland/DisneySea e gli Universal Studios Japan.
Se amate i Lego, questo parco a tema giapponese è imperdibile.
Il biglietto costa per gli adulti (4500 yen, 35 euro e 3300 per i bambini, 25 euro), ma in date speciali costano 6200 yen per gli adulti, 48 euro e 4000 per i bambini, 30 euro.
Controllate sempre sul sito ufficiale per cercare la tariffa migliore.
Legoland Giappone è aperto dalle 10 alle 18.
Come arrivare a Legoland Giappone?
Dalla stazione di Nagoya, occorre prendere la linea Aonami fino all’ultima fermata: stazione di Kinjofuto.
Il tragitto dura circa 25 minuti e costa 350 yen.



Fonte: Instagram ufficiale
4) migliori parchi divertimento del Giappone: Fuji Q Highland
Fuji Q Highland (富士急ハイランド) si trova a Yamanashi, nell’area dei cinque laghi del monte Fuji.
È un luogo davvero popolare con montagne russe incredibili ( più rapide e più alte) e una splendida vista sul Monte Fuji.
Dal 2011 ha le montagne russe più ripide del mondo (Guinness dei primati), conosciute come Takabisha (高飛車).
L’attrazione ha un angolo di caduta di 121 gradi.
Oltre alle montagne russe, il parco a tema Fuji Q Highland ha diverse attrazioni turistiche, come quelle legate agli anime, le giostre di base come ruota panoramica, etc., luoghi infestati da scoprire – The Haunted Hospital e Hopeless Fortress – e Thomas Land per i bambini.
Per entrare in questo parco a tema, non si paga l’ingresso, ma ogni gioco ha un prezzo diverso.
Il parco a tema Fuji Q Highland, ha orario di apertura: 8.30 – 20, mentre Thomas Land è aperto dalle 9 – 18.



Fonte: Instagram ufficiale
5) Migliori parchi divertimento del Giappone: Tobu World Square
Tobu World Square è un luogo davvero suggestivo, un parco a Nikkō, Tochigi.
Si tratta di un museo architettonico con riproduzioni di 102 edifici famosi in tutto il mondo in scala 1/25, inclusi 47 siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Qui potete trovare sei diverse zone espositive: il Giappone moderno, l’America, l’Egitto, l’Europa, l’Asia e il Giappone.
Un luogo perfetto dove avrete la possibilità di scattare diverse foto suggestive come la Statua della Libertà nella zona America o la Tokyo Sky Tree nella zona del Giappone moderno.
Da novembre a marzo, il parco è illuminato con luci a LED alcuni degli edifici più celebri. L’ingresso del parco è a pagamento.
Gli adulti pagano 2800 yen (21 euro); mentre i bambini, 1400 yen (10 euro) ed è aperto dalle 9 – 17 (dal 1 dicembre al 19 marzo, 9.30 – 16).



Fonte: Instagram ufficiale
Come arrivare a Tobu World Square?
A piedi, dalla stazione Kinugawa Onsen si deve prendere un treno locale e scendere dopo una fermata: 3 minuti, 150 yen.
VOGLIA DI GIAPPONE?
Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!
Se volete dare un’occhiata qui trovate la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE!
Volete scoprire tutto sulla nostra Mystery Box?
Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!
KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box
La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!
Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.
In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO.
Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Kōyō: la bellezza delle foglie autunnali in Giappone
Akira Ramen Bar: l’autentico ramen giapponese a Roma fra storia e tradizione
Miyazaki: 5 fatti interessanti sulla prefettura giapponese
Guida di Shinjuku: il quartiere più movimentato di Tokyo
Le migliori città giapponesi dove vivere l’atmosfera del periodo Edo
Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea