Il bagaglio a mano in aereo guida 2019

Tempo di lettura: 6 minuti

Benvenuto/a in questa guida, noi di Traveltherapists, parleremo di cosa si può portare quando si viaggia in aereo con un bagaglio a mano. 

Se non hai mai viaggiato o magari hai viaggiato in aereo qualche anno fa e ti senti arrugginito/a, un po’ confuso/a su come preparare la valigia, siamo qui per aiutarti. 

Negli ultimi anni, come magari avrai letto online sui siti delle maggiori compagnie aeree, le norme in materia di volo, sembrano sempre più complesse, quindi non sei di certo il solo/a ad avere una confusione in merito. 

Pronti, partenza, valigia work in progress! 

bagaglio a mano guida 2019

Il bagaglio a mano 

Saprai di certo che ogni compagnia aerea ha delle regole ben precise e bisogna attenersi a ciò che ti chiedono, proprio perché altrimenti potresti incappare in spiacevoli sanzioni che ti rovinerebbero la giornata e il volo. 

Vediamo insieme in base alle compagnie aeree come deve essere il tuo bagaglio a mano. 

  • Alitalia

Se avete prenotato un volo standard con Alitalia, potrete portare un bagaglio a mano, ma anche una piccola borsa. 

Il vostro bagaglio a mano potrà pesare fino a 8 kg e le sue dimensioni dovranno essere al massimo: 55x35x25 cm.  

Per quanto riguarda la piccola borsa, potrete scegliere tra: una borsa per pc, una piccola borsa tracolla o bauletto, oppure una borsa porta-documenti. 

Per il bagaglio da stiva, sarà incluso a meno che non scegliate la tariffa chiamata light. Il massimo consentito è 23 kg: il nostro consiglio è comunque di verificare sempre i dettagli della vostra prenotazione, soprattutto nel caso in cui prenotiate attraverso altri siti e non quello della compagnia aerea. 

Ricapitoliamo in una semplice tabella esplicativa le specifiche del bagaglio che potete portare con Alitalia. 

Bagaglio a mano: peso max 8 kg – misure 55x35x25 cm 
Piccola borsa inclusa per portare il necessario in aereo (pc, portafogli) 
Bagaglio da stiva in caso sia incluso: 23 kg, dimensioni massime 158 cm (h x l x s). Spesso è possibile che non sia incluso.  

NB: è importante controllare sempre il tuo biglietto. 

 

Vogliamo consigliarti inoltre dei bagagli a mano che fanno al caso tuo se viaggi con Alitalia. 

Trolley Aerolite ABS : https://amzn.to/2PUhy43

AmazonBasics Trolley rigido: https://amzn.to/2Lsktvd 

American Tourister Bon Air Spinnerhttps://amzn.to/2Lj1Nzd 

  • Ryanair

Se stai pensando di partire con Ryanair, devi sapere che nell’anno 2019, sono state introdotte nuove normative rispetto ai bagagli a mano consentiti da portare in viaggio. 

Quindi, ti consigliamo, di fare molta attenzione alle dimensioni del tuo bagaglio, prima di presentarti in aeroporto. 

Nel caso in cui tu scelga una tariffa base, ti è permesso soltanto di portare una piccola borsa o uno zainetto di piccole dimensioni. Non potrai portare un trolley. 

Se invece sceglierai la tariffa con priorità, potrai portare un bagaglio in cabina di 10 kg e le dimensioni devono essere massimo: 55x40x20.

Potrai inoltre portare una piccola borsa, di dimensioni: 35x20x20. 

NB: ti consigliamo di attenerti alle norme severe della compagnia, altrimenti potrebbero farti pagare il costo intero di un bagaglio e potresti avere problemi. Inoltre un nostro consiglio, è sicuramente quello di mettere il necessario in un piccolo zaino, nel caso in cui decidano che non c’è spazio in cabina e quindi di imbarcarti gratuitamente il bagaglio in stiva. 

Se quando acquisti il volo, scegli anche di portare un bagaglio in stiva, sappi che non può superare i 20 kg e quindi arrivato/a in aeroporto, dovrai recarti prima al check-in. 

Ricapitoliamo in una semplice tabella esplicativa le specifiche del bagaglio che potete portare con Ryanair. 

Bagaglio a mano: peso max 10 Kg misure 55x40x20 
Piccola borsa inclusa: misure 35x20x20 
Bagaglio da stiva: peso max 20 kg 

 

Vogliamo consigliarti inoltre dei bagagli a mano che fanno al caso tuo, se viaggi con Ryanair: 

American Tourister Holiday Heat : https://amzn.to/2PBb3md 

CABIN GO MAX 5571 – Trolley rigido: https://amzn.to/34osWIC 

Samsonite Base Boost Uprighthttps://amzn.to/2NPkBHJ 

  • EasyJet

Se deciderai di volare con  EasyJet, devi sapere che questa compagnia ti permetterà di portare un solo bagaglio, a meno che tu non sia in possesso della carta EasyJetPlus o del biglietto Flexi. 

NB: non potrai portare alcuna borsa aggiuntiva con te. 

Per quanto riguarda la misura del bagaglio a mano, deve essere al massimo di: 56x45x25 cm, non ci sono limiti di peso. 

Nel caso in cui desideri avere un bagaglio in stiva, puoi prenotare in anticipo il tuo bagaglio, con un supplemento, fino a 23 Kg. 

Ricapitoliamo in una semplice tabella esplicativa le specifiche del bagaglio che potete portare con EasyJet. 

Bagaglio a mano: nessun peso max, misure: 56x45x25 
NB: nessuna borsa aggiuntiva 
Bagaglio in stiva: 23 Kg con dimensioni massime di 275 cm (l x l x s) 

 

Vogliamo consigliarti inoltre dei bagagli a mano che fanno al caso tuo se viaggi con EasyJet: 

Valigia Bagaglio a mano per EasyJethttps://amzn.to/2PEYXsu 

Eastpak Tranverz S: https://amzn.to/2ZxyG3C 

Cabin Max – Rio Stowaway Borsa Cabin Size: https://amzn.to/2HIKfdt 

 

  • Wizz Air 

Se hai scelto di prenotare con Wizz Air, magari per visitare le meravigliose città dell’est Europa, devi sapere che potrai portare un bagaglio a mano con dimensioni: 55x40x23 cm. 

Nel caso in cui decidessi di acquistare il servizio con imbarco prioritario, potrai portare un’altra borsa che però non superi le dimensioni: 40x30x18 cm. 

NB: potrai aggiungere al momento della prenotazione il bagaglio in stiva con una tariffa che varia in base al peso. Per un minimo di 23 kg a un massimo di 32 kg. 

Ricapitoliamo in una semplice tabella esplicativa le specifiche del bagaglio che potete portare con Wizz Air. 

Bagaglio a mano: peso max non specificato, misure: 55x40x23 cm 
Bagaglio da stiva: 23 kg fino a 32 Kg in base al tipo di prenotazione, dimensioni max: 149x194x171 cm 
Con il servizio prioritario, avrai diritto a una borsa con dimensioni: 40x30x18 cm 

 

Vogliamo consigliarti inoltre dei bagagli a mano che fanno al caso tuo se viaggi con Wizz Air: 

American Tourister Holiday Heat : https://amzn.to/2PBb3md 

CABIN GO MAX 5571 – Trolley rigido:  https://amzn.to/34osWIC 

Samsonite Base Boost Upright, nerohttps://amzn.to/2NPkBHJ 

  • Lufthansa

Con Lufthansa il vostro bagaglio a mano non dovrà superare gli 8 Kg con dimensioni massime: 55x40x23 cm.  

Potrai portare anche una piccola borsa, con dimensioni massime: 30x40x10 cm, nel caso in cui acquistassi in business class avrai ovviamente più vantaggi. 

Nel caso in cui decidessi di portare anche un bagaglio da stiva, allora dovrai prenotare la tariffa Economy Classic o Economic Flexi. 

Il bagaglio da stiva sarà di misura massima 158 cm (l x h x s) e fino a 23 Kg di peso. 

Ricapitoliamo in una semplice tabella esplicativa le specifiche del bagaglio che potete portare con Lufthansa: 

Bagaglio a mano: peso max 8 Kg e dimensioni: 55x40x23 cm 
Nel caso in cui acquistassi la priorità, avrai la possibilità di portare una piccola borsa con dimensioni: 30x40x10 cm 
Bagaglio da stiva: 23 Kg con dimensioni massime di 158 cm 

 

Vogliamo consigliarti inoltre dei bagagli a mano che fanno al caso tuo se viaggi con Lufthansa:  

Trolley Aerolite ABS : https://amzn.to/2PUhy43 

AmazonBasics – Valigia Trolley rigido: https://amzn.to/2Lsktvd 

American Tourister Bon Air Spinnerhttps://amzn.to/2Lj1Nzd 

  • Volotea

Se sei un viaggiotore/trice con Volotea, potrai portare un bagaglio a mano per un peso massimo di 10 Kg e con dimensioni massime di: 55x40x20 cm.  

Potrai anche portare una piccola borsa aggiuntiva, con dimensioni: 35x20x20 cm che posizionerai comodamente sotto il sedile anteriore. 

Se dovessi imbarcare un bagaglio da stiva, potrai farlo al momento della prenotazione, con un peso massimo di 20 kg. 

Ricapitoliamo in una semplice tabella esplicativa le specifiche del bagaglio che potete portare con Volotea: 

Bagaglio a mano: peso max 10 kg e dimensioni: 55x40x20 
Potrai portare una piccola borsa: dimensioni 35x20x20 
Bagaglio da stiva: fino a 20 Kg 

 

Vogliamo consigliarti inoltre dei bagagli a mano che fanno al caso tuo se viaggi con Volotea:  

AmazonBasics – Valigia Trolley rigido: https://amzn.to/2Lsktvd 

American Tourister Bon Air Spinnerhttps://amzn.to/2Lj1Nzd 

Ultra leggera con 7 ruote : https://amzn.to/2LmAAdx 

  • KLM

Eccoci, se stai prenotando con KLM, potrai portare un bagaglio a mano di dimensioni: 55x25x35 cm e anche una piccola borsa da posizionare sotto il sedile, inoltre dovrai non superare i 12 kg. 

Nel caso in cui tu vada in Business Class, potrai portare un bagaglio a mano di dimensioni: 55x25x35 cm e un piccolo bagaglio di dimensioni 45x20x35 cm e una piccola borsa, non dovrai superare i 18 kg. 

Il bagaglio da stiva non dovrà invece superare i 23 kg e dovrai pagare un costo aggiuntivo. 

Ricapitoliamo in una semplice tabella esplicativa le specifiche del bagaglio che potete portare con KLM: 

Bagaglio a mano + piccola borsa: misure max 55x25x35 cm peso 12 kg 
Business class: un bagaglio 55x25x35 cm e un piccolo bagaglio 45x20x35 cm entro i 18 kg 
Bagaglio da stiva: peso max 23 Kg 

Vogliamo consigliarti inoltre dei bagagli a mano che fanno al caso tuo se viaggi con KLM: 

TROLLEY ORMI : https://amzn.to/2LgGFt8 

5 Cities TB023-830: https://amzn.to/2Uq8ke6 

Samsonite Flux Spinnerhttps://amzn.to/2HIYUp1 

 

Conclusioni: 

Dunque, come avrai potuto vedere tu stesso/a, ogni compagnia aerea, ha le sue norme specifiche. Il nostro consiglio è quello di consultare accuratamente questa guida aggiornata a settembre 2019 e andare sempre a controllare i dati aggiornati nel caso sui siti delle compagnie aeree in base alla tariffa che avete deciso di acquistare. 

Speriamo che la nostra selezione di bagagli a mano ti sia piaciuta, avrai la possibilità di acquistare direttamente dal nostro link e riceverai a casa grazie ad Amazon, ovviamente senza alcun costo aggiuntivo. 

Allora, non possiamo far altro che augurarti buon viaggio! 

 

Elina Sindoni

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!