Indice
Il castello “Nebbia” di Maruoka.
Il castello “Nebbia” di Maruoka in Giappone: la leggenda di Oshizu
Alcuni avranno sentito parlare del castello giapponese di Maruoka (丸岡城). Si trova nell’omonima città, nella zona di Fuki e si tratta di una delle principali attrazioni turistiche della prefettura di Fukui.
Questo castello è piuttosto popolare, nonostante sia davvero piccolo.
Il motivo è piuttosto semplice, dato che si tratta del più antico castello di legno sul suolo giapponese.
Originariamente, fu costruito nel 1576.
Sebbene il grande terremoto di Fukui colpì l’intera area nel 1948 distruggendo lo stabile, nel 1955 fu ricostruito utilizzando l’80% dei materiali originali.
Per questo può vantare di essere il più antico castello di legno del Giappone. Ma su questo castello, aleggia una strana atmosfera: in questo articolo parliamo della leggenda di Oshizu e del castello “Nebbia” di Maruoka.
Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito alla riapertura del Giappone 11 ottobre 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!
Il castello “Nebbia” di Maruoka: una storia particolare
In effetti, il castello di Maruoka è famoso per il suo maschio (tenshu), il più antico rimasto in Giappone.
Attualmente resta solo il tenshu centrale. La costruzione risale a Shibata Katsutoyo (1556–1583), nell’anno 1576.
Oltre ad essere un sito interessante per la sua unicità e autenticità, decidiamo di parlarne soprattutto per la storia significativa che ha attirato la nostra attenzione.
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
La leggenda del castello di Maruoka: il “castello Nebbia”
Ciò che incuriosisce maggiormente, sono le antiche vicende che lo accompagnano.
La prima leggenda, si riferisce al racconto tramandato nei secoli: si narra che all’arrivo del nemico, una folta coltre di nebbia, avvolgesse stranamente il castello per nasconderlo.
Per questo, il sito è noto anche come Kasumi-ga-jō (霞ヶ城, “castello Nebbia”).
In più, esiste una seconda leggenda che lo contraddistingue. Si lega alla presenza di una donna, vittima di sacrificio umano, il cui spirito sarebbe senza pace.
Il castello “Nebbia” di Maruoka: la leggenda del sacrificio umano di Oshizu
Mentre il signore di Maruoka tentava di costruire questo castello nel 1576, capitavano diversi incidenti.
Ogni volta che veniva eretto un muro, puntualmente crollava.
Alcuni dei suoi consiglieri suggerirono di fare un sacrificio umano.
Per loro, infatti, se fosse stata seppellita viva una persona, una sorta di “pilastro umano”, la faccenda si sarebbe risolta.
A quei tempi, in Giappone, il sacrificio umano era praticato come “ultima risorsa”.
Allora venne chiesto ad una povera vedova di nome Oshizu, mezza cieca e con due figli maschi, di immolarsi.
Oshizu non si tirò indietro e acconsentì al sacrificio ad una condizione.
Come ricompensa, almeno uno dei due figli doveva diventare un samurai del signore del castello di Maruoka.
Il signore fece questa promessa alla vedova e Oshizu fu sepolta viva sotto il pilastro centrale del castello.
Subito dopo il castello fu costruito senza ulteriori incidenti.
Tuttavia, qualche tempo dopo la riuscita costruzione del castello, il signore di Maruoka fu riassegnato a un’altra zona e non mantenne mai la promessa fatta a Oshizu.
Il castello “Nebbia” di Maruoka: le lacrime di Oshizu
Il suo spirito, risentito del tradimento, cercò vendetta.
Così, da allora, ogni anno ad aprile, il fossato del castello si riempie con la pioggia primaverile.
La gente del luogo, anticamente chiamava quella pioggia “Lacrime di Oshizu”.
Nel tentativo di placare la rabbia del suo spirito, costruirono una piccola tomba per pregare per la sua povera anima.



Interno del castello di Maruoka
Anche se attualmente il fossato non esiste più, sul castello aleggia questa leggenda.
Il sito con il parco adiacente (Kasumigajo Park) sono incantevoli e visitabili tutto l’anno.
In particolare, nella stagione della fioritura dei ciliegi dal primo al 20 aprile, l’intero parco del castello è illuminato magnificamente di notte.
Se avete abbastanza coraggio, potete programmare una visita notturna per godere al massimo di questa suggestiva atmosfera!
Indirizzo: 3 Chome Kakunai, Nihommatsu, Fukushima 964-0904.
Voglia di atmosfere da brivido? Guarda il nostro video in Giappone i morti prendono vita!
Se state progettando un viaggio in Giappone, vi lasciamo con un bonus: i migliori hotel di Tokyo, i top hotel di Kyoto e tanti suggerimenti su Osaka!
Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel Harajuku
Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v
Hotel Wing International Premium Shibuya
sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA
Migliori Hotel a Ikebukuro
Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi
Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro
Hotel Wing International Ikebukuro
Hotel Wing International Select Ikebukuro
APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi
HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro
Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro
Top hotel Ueno per qualità prezzo
Migliori hotel a Yokohama
PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi
Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi
APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower
Hotel Resol Yokohama Sakuragicho
Chisun Hotel Yokohama Isezakicho
InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel
Il castello “Nebbia” di Maruoka. Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto
Randor Residential Hotel Kyoto Suites
Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto
I migliori hotel Osaka
Dove dormire a Osaka? Hotel 4 stelle Dotonbori
Hotel 3 stelle Dotonbori Osaka
Dove dormire a Osaka? Hotel 4 stelle Shinsaibashi
Il castello “Nebbia” di Maruoka. Hotel 3 stelle Shinsaibashi
APA Hotel Namba Kita Shinsaibashi Ekimae
HOTEL UNIZO Osaka Shinsaibashi
Dove dormire a Osaka? Hotel lussuosi quartiere Umeda
Hotel 3 stelle quartiere Umeda
Il castello “Nebbia” di Maruoka. Dove dormire a Osaka? Hotel 4 stelle quartiere Honmachi
Kuretake Inn Osaka Sakaisuji Honmachi
Holiday Inn Express Osaka City Centre- Midosuji an IHG Hotel
MIMARU OSAKA SHINSAIBASHI WEST
Hotel 3 stelle Honmachi
APA Hotel Midosujihonmachieki Higashi
APA Hotel & Resort Midosuji Hommachi Eki Tower
Natural Hot Springs Shikisai no Yu Super Hotel Premier Osaka Honmachi Ekimae
Dove dormire a Osaka? Hotel 3 stelle Castello di Osaka
Toyoko Inn Osaka Semba Higashi
Toyoko Inn Osaka Umeda Higashi
Il castello “Nebbia” di Maruoka. Dove dormire a Osaka? Hotel consigliati Baia di Osaka
THE SINGULARI HOTEL & SKYSPA at UNIVERSAL STUDIOS JAPAN
USJに一番近いゲストハウス J-Hoppers Osaka Universal
VOGLIA DI GIAPPONE?
Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!
Volete scoprire tutto sulla nostra Mystery Box?
Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!
Se volete dare un’occhiata qui trovate la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE!
KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box
La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!
Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.
In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO. Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!
Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!
Altro, in questo blog di viaggio:
Tokyo di notte: 13 top idee per divertirsi di sera nella capitale giapponese