Tempo di lettura: 3 minuti
Auto volanti giapponesi SkyDrive.
Il futuro della mobilità: primi test sulle auto volanti giapponesi della SkyDrive
Da qualche decennio, uno dei sogni dell’umanità è quello di sfrecciare in cielo con automobili futuristiche immaginate per lo più, come piccoli aerei.
Poter volare è uno dei maggior sogni dell’umanità.
Dai miti antichi, ai visionari disegni di Leonardo risalenti al 1487, passando per i progetti più recenti, tutti noi, almeno una volta abbiamo immaginato di poterlo fare.
Questo sogno potrebbe diventare realtà ed essere un futuro possibile della mobilità.
Infatti, nel paese del Sol Levante, sono stati effettuati i primi test sulle auto volanti giapponesi dell”azienda SkyDrive Inc.
Nel mondo esiste una miriade di progetti di “auto volanti”, ma in Giappone si è concretizzata recentemente l’esperienza di un volo di prova con pilota a bordo, anche se di breve durata (circa 4 minuti). Ecco qui il video:
Auto volanti giapponesi SkyDrive: la SkyDrive Inc. conta di trasformare il prototipo in un’auto volante entro il 2023
Tomohiro Fukuzawa, a capo del progetto della SkyDrive, spera che quest’auto volante possa essere diventare realtà entro il 2023.
Tuttavia, il primo aspetto da curare, è la sicurezza e questo aspetto pone enormi sfide.
In particolare, la prefettura di Fukushima in Giappone punta sulle auto volanti per stimolare la ripresa e l’industria locale.
L’autonomia del prototipo di questa macchina volante, è solo di 5-10 minuti. L’obiettivo è innalzare la durata ad almeno 30 minuti, in modo da guadagnarsi l’interesse anche del mercato cinese.

La Sd-03 auto volante della SkyDrive – fonte : Instagram
Auto volanti giapponesi SkyDrive: il potenziale delle auto volanti
L’auto volante è il più piccolo veicolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL).
A differenza degli aeroplani e degli elicotteri, questo tipo di veicoli, offrirebbero un rapido viaggio personale da punto a punto.
Il potenziale è immenso: ad esempio, la riduzione degli ingorghi e del traffico o il fatto di poter scegliere se prendere aerei o meno.
Inoltre potrebbe aiutare a collegare aree remote e fornire soccorso in caso di disastri.
Le dimensioni delle batterie, il controllo del traffico aereo e altri problemi infrastrutturali sono tra le molte potenziali sfide per la loro commercializzazione.
Il progetto della SkyDrive è iniziato umilmente come progetto di volontariato chiamato Cartivator nel 2012.
I finanziamenti sono arrivati da parte delle migliori aziende tra cui Toyota Motor Corp., Panasonic Corp. e lo sviluppatore di videogiochi Bandai Namco.
Anche Lilium in Germania, Joby Aviation in California e Wisk, una joint venture tra Boeing Co. e Kitty Hawk Corp. stanno lavorando a progetti eVTOL.
La Sd-03 ha otto motori e le dimensioni di due auto di media grandezza.
La grandezza di questo progetto è legato al potenziale di poter diventare non un prodotto per ricchi, ma una scelta possibile per tutti i cittadini.
Dopo il primo test effettuato al Toyota Test Field, si sta pensando ad un ulteriore test da effettuare entro la fine del 2020.
Il colore della Sd-03 è bianco come omaggio ad uccelli e nuvole (come dichiarato dai costruttori), ma è anche il colore di una pagina vuota.
Quindi speriamo che il futuro della mobilità possa essere scritto su una pagina vuota e attraverso le nuvole, da un veicolo come la Sd-03 e che possa diventare un comune mezzo di trasporto per tutti!
VOGLIA DI GIAPPONE?
Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Ci Avete Letto In: 1.196