Il Giappone celebra il Capodanno Cinese?
Il Giappone celebra il Capodanno Cinese?
Il capodanno lunare è conosciuto anche come il Capodanno Cinese, e solitamente è festeggiato tra fine gennaio e febbraio, nel corso della prima luna nuova. E quest’anno sarà domenica 22 gennaio 2023. In questo articolo scopriremo se il Giappone celebra il capodanno cinese e come si festeggia il capodanno lunare in Giappone.
Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!
Quando è il Capodanno Cinese 2023?
Come abbiamo detto, nel 2023 il Capodanno Cinese si celebra domenica 22 gennaio. E sostanzialmente la stragrande maggioranza delle nazioni asiatiche lo onora, tuttavia in Giappone non è particolarmente sentito.
Infatti, nel 1873, il Paese del Sol Levante smise di usare il calendario lunare per quello gregoriano, in vigore nei paesi occidentali. Sebbene il Giappone usi una particolare classificazione basata sulle ere degli Imperatori, per esempio il 2023 è l’anno Reiwa 5 (令和 5 年), in terra nipponica si usa comunemente il nostro calendario.
Il Giappone è una destinazione popolare per i turisti cinesi. Ed in effetti, diversi residenti di origine sinitica vivono nella zona di Yokohama, ma anche Kobe, Nagasaki e Ikebukuro a Tokyo.
Cosa aspettarsi dall’Anno del Coniglio?



Il Giappone celebra il Capodanno Cinese? Cosa è il Capodanno lunare cinese?
Sostanzialmente, il Capodanno lunare cinese è una festa per onorare gli antichi rituali e gli antenati della famiglia e celebra l’inizio di una nuova stagione. E per questo, tradizioni, pratiche e superstizioni rivivono in questo periodo dell’anno.
Tecnicamente, non è una festa nazionale in Giappone, ma è la celebrazione annuale più importante nella cultura cinese.
Come si festeggia il Capodanno Cinese?
Per iniziare al meglio il nuovo anno, in questo periodo le persone hanno la consuetudine di pulire le loro case. Proprio come le pulizie di primavera nelle culture occidentali o osouji – rituale di pulizia di fine anno – in Giappone.



Yokohama Chinatown
Questo perché si pensa che con la pulizia, anche la sfortuna dell’anno precedente sarà spazzata via per lasciare spazio alla buona sorte. E in questo periodo, si aprono porte e finestre per attirare la fortuna nella propria dimora.
Un’altra tradizione del capodanno lunare cinese è fare visita ad amici e parenti e spesso gli anziani regalano buste rosse contenenti banconote a bambini e giovani, come buon auspicio.



Nian Gao – dolci tipici del capodanno lunare cinese
Inoltre, la celebrazione del Capodanno lunare passa anche per il cibo, con un’ampia varietà di dolci a tema.
Nei wagashi-ya giapponesi, ovvero i negozi di dolciumi, si possono trovare wagashi ispirati all’animale dello zodiaco cinese dell’anno in questione.
Nel 2023 l’animale designato è il Coniglio, mentre il 2022 è stato l’Anno della Tigre. Il 2024, invece, sarà l’Anno del Drago. Inoltre, anche le panetterie giapponesi spesso preparano tortine in stile occidentale a forma dell’animale celebrato.
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
Il Giappone celebra il Capodanno Cinese? Il capodanno lunare cinese in Giappone
A differenza di altre nazioni dell’Asia, in Giappone il Capodanno Lunare Cinese non è festa nazionale, quindi le attività commerciali sono aperte e le persone lavorano. Ma storicamente, in passato il Giappone ha celebrato il capodanno secondo il calendario lunare tradizionale come la Cina.
Tuttavia, durante il periodo Meiji, il governo giapponese ha fatto un grosso movimento verso l’occidentalizzazione. E per questo, come abbiamo anticipato, ha iniziato a seguire il calendario gregoriano. Quindi, da allora, in Giappone il nuovo anno inizia il 1 gennaio.
Nonostante ciò, il significato simbolico degli animali dello zodiaco cinese è ancora molto sentito e gli animali sono introdotti nel calendario giapponese. In più, data la grande quantità di espatriati cinesi presenti in Giappone, le celebrazioni del capodanno sinitico sono ancora diffuse nel paese, in particolar modo nelle Chinatown di tutto il paese.
Un esempio è il Festival annuale delle Lanterne di Nagasaki che è nato principalmente con lo scopo di celebrare il capodanno lunare per i cinesi che vivono in Giappone.



Jau gok – dolci fritti del capodanno lunare
Attualmente, ha invece la funzione di offrire alle persone la possibilità di sperimentare la cultura cinese. Parliamo di un evento che dura due settimane, con tanto di fuochi d’artificio, danze del leone e processioni.
In questo momento, nella Chinatown di Yokohama è fruibile la meravigliosa illuminazione delle lanterne, fino al 5 febbraio.
Speriamo di aver soddisfatto la tua curiosità in merito alla domanda: il Giappone festeggia il capodanno cinese? Sicuramente un evento suggestivo a cui varrebbe la pena di assistere in un viaggio in Giappone, ma anche in Cina e Corea.
Per concludere, suggerimenti di alloggio e i migliori hotel di Tokyo, Kyoto e Yokohama!
Il Giappone celebra il Capodanno Cinese? Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel
Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v
Hotel Wing International Premium Shibuya
sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA
Migliori Hotel a Ikebukuro
Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi
Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro
Hotel Wing International Ikebukuro
Hotel Wing International Select Ikebukuro
APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi
HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro
Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro
Top hotel Ueno per qualità prezzo
Migliori hotel a Yokohama
PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi
Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi
APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower
Hotel Resol Yokohama Sakuragicho
Chisun Hotel Yokohama Isezakicho
InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel
Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi
Il Giappone celebra il Capodanno Cinese? Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto
Randor Residential Hotel Kyoto Suites
Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto
Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie
Top Ryokan a Kyoto
京都駅前ひふみ旅館(HifumiRyokan Kyoto station)
Kyomachiya Ryokan Sakura Urushitei
Migliori Ryokan a Tokyo
Japanese traditional house.Ryokan in asakusa with 2bedrooms
Onsen Ryokan Yuen Bettei Tokyo Daita
Top Ryokan a Yokohama



Perché in Giappone si parla meno l’inglese rispetto a Cina e Corea?
Incredibili leggi della Corea del Nord
Da dove vengono giapponesi cinesi e coreani?
14 cose da non fare in un viaggio in Corea del Sud
Differenze culturali cinesi giapponesi e coreani