Il Giappone consente l’ingresso di piccoli gruppi di turisti stranieri dal 10 giugno

Tempo di lettura: 8 minuti

Il Giappone riapre ai turisti stranieri dal 10 giugno.

Il Giappone consente l’ingresso di piccoli gruppi di turisti stranieri dal 10 giugno

Oramai è ufficiale, sono iniziati i test in Giappone per riprendere il turismo internazionale.

Il primo ministro Fumio Kishida ha dichiarato giovedì 26 maggio che i turisti stranieri potranno finalmente entrare in Giappone dal 10 giugno 2022. Tuttavia, questa settimana è iniziato il primo test.

Come si apprende dalle ultime news (30 maggio, Jiji Press), uno dei turisti di questo trial, lunedì 30 maggio è risultato positivo al Coronavirus. L’Agenzia del Turismo Giapponese rivela che il turista non ha febbre. Ma è stato inviato in una struttura ricettiva per persone affette da Coronavirus, nella prefettura sud-occidentale di Oita, dove stava facendo la sua vacanza.

Gli altri tre turisti nello stesso gruppo tour, sono risultati negativi ai primi test. Ma il loro tour è stato comunque interrotto e sono stati costretti a restare in hotel. L’Agenzia del Turismo Giapponese non ha rivelato il nome o la nazionalità del turista, o la struttura medica che ha somministrato il test di rilevamento, per motivi di privacy.

Insomma, come abbiamo detto in precedenza, il Giappone riapre per ora a quattro paesi non all’Italia.

Questa riapertura controllata, dovrebbe creare le premesse alla ripresa del turismo internazionale, bloccato da più di due anni, ovvero dall’inizio della pandemia.

mappa-giappone--il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists Il Giappone riapre ai turisti stranieri dal 10 giugno

Prima di tutto, se volete conoscere ogni aggiornamento sulla possibile riapertura del Giappone estate 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

Vediamo assieme nel dettaglio quello che si sa finora dei tour organizzati in Giappone.

Se desiderate altri dettagli, potete guardare il nostro video.

Prima di tutto, se volete conoscere ogni aggiornamento sulla possibile riapertura del Giappone estate 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

 

Il Logo del progetto Il mio viaggio in Giappone. Nel logo sono presenti Elina e Marzia di Traveltherapists in versione cartoon

Il Giappone riapre ai turisti stranieri dal 10 giugno: come sono organizzati i gruppi test di turisti stranieri in Giappone?

Sette persone da Stati Uniti – sei dalle Hawaii e uno da Los Angeles – sono arrivati all’aeroporto di Narita questa settimana.
I sette turisti saranno divisi in due gruppi, con itinerari separati. Uno con destinazione il santuario Nikko Toshogu della prefettura di Tochigi e il tempio Zenkoji nella prefettura di Nagano. L’altro, verso il resort termale Hanamaki Onsen della prefettura di Iwate e il fiume Mogami nella prefettura di Yamagata.

Attualmente, solo le persone provenienti da Stati Uniti, Australia, Thailandia e Singapore hanno la possibilità di partecipare ai tour di prova, che comprendono circa 50 persone, inclusi gli addetti ai lavori.

Saranno divisi in 15 gruppi con destinazioni in 12 prefetture.

Le persone viaggeranno in piccoli gruppi di quattro soggetti e dovranno sempre indossare mascherine quando visitano i luoghi o prendono i mezzi di trasporto. Esisterà un protocollo per gestire le situazioni in cui qualcuno risulterà positivo durante il tour.

Diciamo che al momento, a noi non fa molto gola questo tipo di organizzazione così stringente.

persone-giappone-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists Il Giappone riapre ai turisti stranieri dal 10 giugno

 

Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!

 

Le dichiarazioni di Kishida sulla riapertura del Giappone

Come si apprende dal Japan Times, Kishida ha dichiarato ieri “Riprenderemo ad accettare turisti in pacchetti turistici con guide dal 10 del prossimo mese. Passo dopo passo mireremo ad accogliere (i turisti) come facevamo in tempi normali, tenendo conto dello stato dei contagi”.

Kishida ha rimarcato quanto in passato fossero necessari i severi controlli alle frontiere del Giappone, al fine di guadagnare tempo e consentire ai giapponesi di vaccinarsi, dato che erano rimasti inizialmente indietro nelle campagne vaccinali.

Tuttavia, ha aggiunto che il governo giapponese, è teso ad allentare le restrizioni da qui in poi.

 

Il Giappone riapre ai turisti stranieri dal 10 giugno: chi può entrare in Giappone a giugno 2022?

I visitatori dei quattro paesi finora inclusi – Stati Uniti, Thailandia, Singapore e Australia, dovranno avere tre dosi di vaccino per poter esser inclusi nei tour di piccole dimensioni.

Il Governo ha già affermato che aumenterà il numero dei nuovi ingressi giornalieri a 20mila persone, rispetto agli attuali 10mila. Ma occorre sottolineare che il Giappone al momento è l’unico paese del G7 che ancora non consente il normale flusso di turisti stranieri.

Masakazu Tokura – presidente di Keidanren – la più grande lobby economica del Giappone, questa settimana ha espresso le sue aspettative affinché il Paese del Sol Levante, arrivi ad allentare ulteriormente queste rigide restrizioni di ingresso per i turisti.

In effetti, i leader delle maggiori imprese, premono affinché il Giappone consenta l’ingresso di turisti stranieri.

Tokura ha affermato che si aspetta che il tetto di 20mila persone sia solo l’inizio, per diventare 50 mila, 100 mila con l’obiettivo di parametri di frontiere libere e aperte come quelle degli altri paesi del G7.

aeroporto-tokyo-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists Il Giappone riapre ai turisti stranieri dal 10 giugno

Il Giappone riapre ai turisti stranieri dal 10 giugno: l’impatto della chiusura delle frontiere sulle casse del Giappone

Il Giappone si trova in una condizione di recessione economica, con lo yen particolarmente debole in questo momento.

Per il paese, negli ultimi anni, il turismo è stato un pilastro fondamentale per la crescita economica. E nel 2019, i visitatori stranieri hanno raggiunto un picco di 31,2 milioni di persone. In quel momento, il Giappone ha guadagnato 46,1 miliardi di dollari di entrate legate al turismo.

Nel 2020, il numero di turisti è sceso a 4,12 milioni, per scendere ulteriormente nel 2021 a 245.900: un calo del 99,2% in due anni, nonostante le Olimpiadi di Tokyo 2020, per le pesanti misure di chiusura.

miglior blog di viaggio Nomadi digitali in Giappone marzia al museo delle olimpiadi di Tokyo

Marzia al museo olimpico di Tokyo

Il Giappone fin dall’inizio della pandemia, ha imposto controlli rigidi alle frontiere con l’idea di arginare e prevenire la diffusione del virus.

E da aprile 2020, queste restrizioni hanno reso la vita difficile anche ai cittadini stranieri, compresi quelli con uno status di soggiorno valido nel paese, arrecando notevole disagio alla comunità straniera.

tokyo-scritta-muro-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists Il Giappone riapre ai turisti stranieri dal 10 giugno

Molti stranieri residenti che si trovavano all’estero all’inizio della pandemia, in effetti, si sono trovati poi nell’impossibilità di rientrare in Giappone.

All’inizio di maggio 2022, diversi tour operator hanno scritto congiuntamente una lettera al Ministero del Turismo giapponese, per riprendere il turismo in entrata. Ciò con l’idea che se la situazione di chiusura continuerà a lungo, il Giappone perderà appetibilità per il turismo internazionale.

Nel frattempo è stata stilata una classificazione in tre colori, con liste di paesi a seconda della situazione pandemica. La lista di paesi (Lista Blu) contiene circa un centinaio fra gli Stati ai quali più probabilmente saranno riaperte le porte del Giappone per il turismo.

La buona notizia è che l’Italia – per ora – è inclusa in questo elenco.

 

Il Giappone riapre ai turisti stranieri dal 10 giugno: quali sono i paesi della Lista Blu stilata dal Giappone?

Come si legge dal MOFA i paesi della Lista Blu sono in ordine alfabetico: Afghanistan, Algeria, Argentina, Armenia, Australia, Austria, Azerbaigian, Bahrain, Bangladesh, Belgio, Benin, Bolivia, Bosnia ed Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Cambogia, Camerun, Canada, Cile, Cina, Colombia, Costa Rica, Cote d’ lvoire, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Gibuti, Repubblica Dominicana, Ecuador, El Salvador, Estonia, Etiopia, Finlandia, Francia, Germania, Ghana, Grecia, Guatemala, Hong Kong, Ungheria, Islanda, Indonesia, Iran, Iraq, Irlanda, Israele, Italia, Giamaica, Giordania, Kenya, Kirghizistan, Laos, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Madagascar, Malawi, Malesia, Messico, Monaco, Mongolia, Montenegro, Marocco, Mozambico, Myanmar, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Nigeria, Norvegia, Palau , Panama, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Filippine, Polonia, Qatar, Repubblica di Corea, Romania, Russia, Ruanda, Serbia, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Sud Africa, Sud Sudan, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Tanzania, Thailandia , Timor-Leste, Uganda, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Stati Uniti di America, Zambia.

Come si apprende dal MOFA: “Sulla base delle nuove misure di frontiera (28) pubblicate il 20 maggio 2022, le misure per i viaggiatori transfrontalieri provenienti da determinati paesi/regioni, come l’esenzione dai test COVID-19 all’arrivo, sono state modificate dal 1 giugno 2022”.

 

MOFA Lista paesi il mio viaggio in Giappone traveltherapists

Fonte: Mofa

 

Qui sono disponibili gli aggiornamenti ufficiali sulla riapertura al turismo del Giappone.

odaiba-tokyo-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists

Quando riaprirà davvero il Giappone ai turisti di tutto il mondo?

La nostra personale sensazione ed opinione (qui nessuno ha la sfera di cristallo fra le mani) è che la situazione si sbloccherà anche per i turisti in entrata dall’Italia e da altri paesi europei in tempi non troppo lunghi, ma la situazione è complessa.

Come abbiamo già detto in altri articoli sullo stesso argomento, la questione sembra molto dipendere dalle questioni politiche interne al Giappone.

Probabilmente le decisioni in merito saranno prese dopo le elezioni politiche della Camera Alta in Giappone, previste per luglio 2022.

Prima di allora, è molto difficile che siano prese decisioni nette relative ad una politica di apertura.

Ciò, considerato che buona parte dei giapponesi è in disaccordo con la riapertura generalizzata e libera del turismo in ingresso nel paese.

 

Marzia Parmigiani

 

Fonte: Japan Times

Questo articolo è stato aggiornato in data 31 maggio 2022.

VOGLIA DI GIAPPONE?

PERCHE’ NON PROVARE LA NOSTRA MYSTERY BOX DE “IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE”? DIRETTAMENTE DA TOKYO HARAJUKU A CASA VOSTRA, GRAZIE AL LAVORO SINERGICO CON I NOSTRI COLLABORATORI GIAPPONESI!

Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!

Se volete dare un’occhiata qui trovate la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE! 

 

Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!

 

KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box

 La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!

Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.

In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO.

Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!

Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Trasferirsi in Giappone dopo la pandemia: come fare?

 

Migliori hotel di Tokyo: dove dormire a Tokyo?

 

Cultura del lavoro in Giappone: cose utili da sapere

 

10 Cose che non sai sui sakura: i ciliegi giapponesi

 

La sindrome di Parigi: lo shock culturale e i giapponesi

 

La Casa di Carta Corea: il remake de La Casa de Papel esce su Netflix

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Mystery Box dal Giappone Traveltherapists

 

Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!