Indice
Il Giappone è un paese sicuro per le donne?
Il Giappone è un paese sicuro per le donne?
Con la sua reputazione di società tecnologicamente avanzata, ordinata ed educata, il Giappone è spesso visto come uno dei paesi più sicuri al mondo, soprattutto per le donne che viaggiano da sole. Sebbene il Giappone vanti complessivamente bassi tassi di criminalità violenta, nessun luogo è privo di rischi. Una donna che viaggia da sola in Giappone, dovrebbe essere preparata e consapevole dei potenziali pericoli.
In questo articolo esploreremo una domanda molto popolare. Il Giappone è un paese sicuro per le donne? Ecco cosa dovrebbero sapere le donne che viaggiano per stare al sicuro ed evitare guai mentre si godono tutto ciò che il Giappone ha da offrire.
Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!
Il Giappone è un paese sicuro per le donne? Statistiche sulla sicurezza e tutele legali
Il Crime Index 2022 di Numbeo valuta il Giappone a 47,91, molto al di sotto degli Stati Uniti (56,84), del Regno Unito (61,85) e della maggior parte delle altre nazioni sviluppate. Il Global Peace Index classifica il Giappone al 9° posto tra i paesi più sicuri in assoluto. Il tasso di criminalità violenta del Giappone è tra i più bassi al mondo, con un tasso di omicidi di 0,2 per 100.000 persone contro 5,0 negli Stati Uniti.
La legge giapponese offre anche forti tutele per i diritti delle donne. Lo stupro coniugale è illegale dal 1946. Le leggi anti-stalking sono state emanate nel 2000, anche se in come accade in altre parti del mondo, non sempre sono di facile applicazione.
La legge giapponese sulle pari opportunità di lavoro vieta la discriminazione di genere nelle assunzioni, nelle promozioni o nei salari. Sebbene le norme culturali siano state modificate più lentamente rispetto alle leggi, le donne in Giappone hanno gradualmente acquisito maggiore uguaglianza, rispetto e rappresentanza nella società e nel governo.
Tuttavia, possiamo dire onestamente che la strada da fare, soprattutto a livello culturale, sia ancora tanta.
Il Giappone è un paese sicuro per le donne? Rischi potenziali
Nonostante le statistiche positive e le tutele legali, il Giappone ha ancora problemi di genere che incidono sulla sicurezza delle donne.
– Trasporto pubblico e taxi: i treni e la metropolitana del Giappone sono famosi per l’efficienza, la sicurezza e per essere pieni di pendolari. Questo affollamento consente molestie sessuali come il palpeggiamento (chikan), soprattutto nelle ore di punta, quando è difficile identificare gli autori. I rapporti indicano che questi incidenti sono aumentati notevolmente negli ultimi anni, anche se possiamo dire che a noi fortunatamente non è mai accaduto nulla di spiacevole, come donne che viaggiano sole.
Mentre le autorità giapponesi hanno intensificato le campagne contro i chikan, le donne spesso esitano a parlare o denunciare incidenti. A tarda notte, anche i vagoni vuoti rappresentano dei rischi. Esistono anche dei vagoni “Women Only”, ma solitamente ci salgono anche gli uomini.
I taxi sono regolamentati per motivi di sicurezza, ma è comunque consigliabile che le donne controllino che le porte si chiudano correttamente quando entrano ed evitino di sedersi davanti per mantenere la distanza dall’autista.
– Quartieri della vita notturna: come molti luoghi in tutto il mondo, i quartieri del divertimento in Giappone sono punti caldi per molestie sessuali, bevande alcoliche e comportamenti scorretti in generale poiché le inibizioni vengono abbassate.



Cartello informativo della presenza dei molestatori “chikan” a Tokyo.
Le donne non dovrebbero abbassare la guardia nelle zone della vita notturna come Kabukicho a Tokyo o Namba ad Osaka anche mentre si divertono. Stare con amici fidati è l’ideale. Guarda le bevande che vengono preparate e tienile vicine.
– Molestie e discriminazioni: in Giappone si verificano regolarmente catcalling, stalking, commenti osceni e altre molestie di strada, soprattutto nei confronti di donne straniere che possono sembrare “facili bersagli”. Le minoranze visibili denunciano anche discriminazioni nei luoghi pubblici e accuse di reati che non hanno commesso. Avere una risposta pronta per scoraggiare fastidiosi molestatori e informare gli astanti se necessario, sono strumenti per tutelarsi.
– Disastri naturali e crisi: il Giappone si trova nell’anello di fuoco sismicamente attivo e subisce regolarmente terremoti, tsunami, tifoni e attività vulcanica. Non sono da escludere anche disastri nucleari come nel triste caso di Fukushima.
Sebbene nulla elimini i rischi derivanti dai disastri naturali, il Giappone dispone di programmi di preparazione, sistemi di allerta precoce, rifugi e rafforzamento delle infrastrutture di prim’ordine. Segui i protocolli di emergenza, evita le zone disastrate e probabilmente rimarrai al sicuro.
– Criminalità e truffe: nonostante la bassa criminalità violenta, il Giappone ha elementi criminali come nel resto del mondo. La Yakuza è coinvolta in gioco d’azzardo, traffico di droga, etc. Gli stranieri possono essere bersaglio di truffe o furti se sembrano ingenui. Usa le normali precauzioni di sicurezza urbana come in qualsiasi posto nuovo, specialmente quando sei solo di notte o prelevi contanti dagli sportelli automatici.



Indicazione delle carrozze “Women Only” a Tokyo
Il Giappone è un paese sicuro per le donne? Rimanere al sicuro in Giappone
Mentre ogni viaggiatore deve assumersi la responsabilità personale per la sicurezza, il Giappone lo rende più facile che quasi ovunque con infrastrutture di qualità, rigoroso stato di diritto e disponibilità generale nei confronti dei visitatori stranieri. Per massimizzare la tua tranquillità come donna che visita il Giappone, considera:
– Usa le risorse degli hotel. Gli hotel offrono sistemazioni sicure. Avvisa il personale se qualcuno sospetto si avvicina a te o tenta di entrare nella tua stanza. Scegli un hotel a capsule per sole donne per soggiorni economici.
– Resta sulle strade principali. Le vie secondarie del Giappone possono diventare troppo tranquille di notte. Attenersi a strade principali ben illuminate e aree popolose la sera o dopo che i treni della metropolitana smettono di funzionare, è sempre la migliore scelta. Chiedi allo staff degli alloggi di indicare sulle mappe i percorsi più sicuri.
– Fai ricerche sulle truffe locali. Informati sulle ultime truffe rivolte ai turisti in modo da non cadere vittima durante la navigazione nelle grandi città del Giappone.
– Utilizza mezzi di trasporto affidabili. Sali solo su taxi ufficiali autorizzati con contatori funzionanti anziché auto private non contrassegnate. Uber opera anche in Giappone. Per i treni, scegli vagoni medi durante le ore di riposo e vagoni con bambini o famiglie nelle ore di punta. Siediti nei pressi della cabina di conduzione, se desideri sentirti più al sicuro.
– Evita rischi inutili. Non uscire da sola in zone sconosciute di notte, non bere oltremodo o seguire estranei ovunque. Rifiuta gli inviti a stabilimenti che vendono servizi illeciti.
– Studia il giapponese di base. Conoscere alcune frasi giapponesi è sempre utile poiché puoi dimostrare la volontà di comunicare rispettosamente nella cultura giapponese.
– Cerca di avere sempre un telefono carico con numeri di emergenza, i riferimenti dell’ambasciata e degli alloggi e un contatto di emergenza programmato. Il Giappone ha molti punti Wi-Fi gratuiti, ma rammenta di schermare la tua connessione con una rete VPN per evitare il furto di dati finanziari da parte della cyber-criminalità.
Sintesi essenziale
In questo articolo abbiamo discusso il Giappone è un paese sicuro per le donne e in generale per i solo traveller? Mentre il Giappone vanta uno dei tassi di criminalità più bassi al mondo, i predatori e le truffe esistono come ovunque. Usare semplicemente le precauzioni del buon senso ti manterrà al sicuro per sperimentare l’incredibile mix di cultura tradizionale e prosperità moderna del Giappone. Con una vigilanza di base, il Giappone può essere la destinazione più priva di stress per le donne che viaggiano da sole.
Riferimenti sitografici
- Tassi dell’indice di criminalità 2022 di Numbeo per Giappone, Stati Uniti e Regno Unito: https://www.numbeo.com/crime/rankings_by_country.jsp
- Classifica Global Peace Index: https://www.visionofhumanity.org/maps/#/
- Tasso di omicidi in Giappone: https://www.macrotrends.net/countries/JPN/japan/murder-homicide-rate
Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel
BELLUSTAR TOKYO, A Pan Pacific Hotel
HOTEL GROOVE SHINJUKU, A PARKROYAL Hotel
Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v
Hotel Wing International Premium Shibuya
sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA
Migliori Hotel a Ikebukuro
Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi
Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro
Hotel Wing International Ikebukuro
Hotel Wing International Select Ikebukuro
APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi
HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro
Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro
Top hotel Ueno per qualità prezzo
Migliori hotel a Yokohama
PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi
Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi
APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower
Hotel Resol Yokohama Sakuragicho
Chisun Hotel Yokohama Isezakicho
InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel
Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi
Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto
Randor Residential Hotel Kyoto Suites
Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto
Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie
Top Ryokan a Kyoto
京都駅前ひふみ旅館(HifumiRyokan Kyoto station)
Kyomachiya Ryokan Sakura Urushitei
Migliori Ryokan a Tokyo
Japanese traditional house.Ryokan in asakusa with 2bedrooms
Onsen Ryokan Yuen Bettei Tokyo Daita
Top Ryokan a Yokohama



FOTO: Credit by Depositphotos.com
Altro, in questo blog di viaggio:
Perché il Giappone è una meta di viaggio ideale per la Travel Therapy?
Travel Therapy: 10 benefici psicologici del viaggio
Giappone: alla stazione di Shinjuku nuovo traduttore istantaneo trasparente futuristico
5 top destinazioni di viaggio in Asia ideali per le donne
Okinoshima: l’isola del Giappone vietata alle donne Patrimonio UNESCO
Kabukicho Tower Shinjuku: primo grattacielo del Giappone progettato da una donna
Il ruolo delle donne nella storia del Giappone
Travel Therapy: i benefici psicologici del viaggio
Come distinguere giapponesi coreani e cinesi?
I torii più iconici del Giappone
5 Fatti sul Giappone da sapere prima di un viaggio
Perché i giapponesi fanno una fila così ordinata?
Top luoghi vicini a Tokyo da visitare in un giorno
Pocket Wi-Fi Giappone: come funziona? Ecco perché scegliere Sakura Mobile
Perché i tatuaggi sono proibiti negli onsen del Giappone?
Assicurazione viaggio Giappone
pocket wifi Giappone come funziona