Tempo di lettura: 3 minutiIl Giappone è uno dei paesi più sognati per trasferirsi.
Il Giappone è uno dei paesi più sognati per trasferirsi
Un recente studio condotto da
Boston Consulting Group e The Network, ha interpellato oltre 200 mila persone in tutto il mondo, per indagare la volontà e la disponibilità di spostarsi in altri paesi per lavoro.
Nel 2020, il Giappone ha raggiunto la seconda posizione come destinazione più desiderata in cui trasferirsi.
Un sondaggio condotto a livello globale ha svelato inoltre che il Giappone è il paese asiatico in cui le persone si sarebbero trasferite più volentieri.
Perciò non sorprende che il paese del Sol Levante sia inoltre uno dei paesi in cui le persone si trasferirebbero più volentieri per lavoro.
Il Giappone è entrato ora fra i primi 10 paesi, conquistando il sesto posto, recuperando quattro posizioni rispetto alla classifica precedente risalente al 2018.
Questo paese è dietro solo a Canada, Stati Uniti, Australia, Germania e Regno Unito.
Il Giappone è uno dei paesi più sognati per trasferirsi: Tokyo è una città sognata da molti
Le persone non sono attratte solo dal Giappone, ma anche dalla capitale, Tokyo.
Infatti la metropoli giapponese ha conquistato il sesto posto nella classifica delle città più appetibili in cui iniziare una nuova vita.
Pensate che fino al 2018, Tokyo era al decimo posto.
Sognare la capitale del Giappone per un trasferimento viene solo dopo Londra, Amsterdam, Dubai, Berlino e Abu Dhabi.
Il Giappone è uno dei paesi più sognati per trasferirsi: il ruolo della pandemia
Ma come mai questo improvviso appeal del Giappone e di Tokyo da parte del mondo intero?
Complessivamente, il sondaggio ha rilevato il ruolo fondamentale di come un paese sia riuscito a comportarsi durante la pandemia.
Sostanzialmente, dai dati è emerso che le persone erano più propense a trasferirsi in paesi che hanno saputo gestire e intervenire in modo efficace durante la pandemia di Covid-19.
Infatti, se si guarda la classifica degli anni passati, le modifiche alle prime dieci destinazioni sono state grandemente influenzata dagli eventi legati alla pandemia.
Paesi come Stati Uniti, Francia, Italia e Spagna, hanno perso posizioni per le situazioni drammatiche legate alle morti per Covid-19.
La realtà è che attualmente molte persone stanno lavorando a distanza e solo il 50% dei partecipanti ha mostrato la volontà di trasferirsi all’estero per lavoro (nel 2018 era il 57%).
Anche se siamo ancora in una situazione pandemica, quando i viaggi internazionali torneranno alla normalità, il Giappone sarà una delle mete più auspicabili per migliaia di persone nel mondo.
PERCHE’ NON PROVARE LA NOSTRA MYSTERY BOX DE “IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE”? DIRETTAMENTE DA TOKYO HARAJUKU A CASA VOSTRA, GRAZIE AL LAVORO SINERGICO CON I NOSTRI COLLABORATORI GIAPPONESI!
Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!
Qui trovate la nostra Mystery Box di prodotti dal Giappone!
Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!
KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box
La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!
Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.
In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO. Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!
Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Cose che scoprirai se vivi in Giappone
Vincenzo: tutte le location del drama coreano che parla dell’Italia
L’importanza dei gruppi sanguigni per giapponesi e coreani
Scorci romantici a Tokyo: 7 top luoghi dove ammirare il tramonto
Perché le giapponesi si coprono la bocca quando ridono?
Ci Avete Letto In: 1.839