Indice
Il Giappone rilascerà passaporti vaccinali.
Il Giappone rilascerà passaporti vaccinali entro la fine di luglio
Dopo l’Unione Europea, anche il Giappone si prepara all’iniziativa dei passaporti vaccinali per consentire ai cittadini nipponici di riprendere i viaggi internazionali.
Infatti, entro la fine di luglio, verranno rilasciati dei certificati di vaccinazione, simili al Digital Green Certificate europeo.
Nonostante in Giappone, la campagna vaccini sia più lenta rispetto ad altri paesi industrializzati, la recente accelerazione del ritmo delle vaccinazioni, fa ben sperare nella prospettiva dei viaggi internazionali.
Secondo Our World in Data, questa settimana, il 15,2% della popolazione ha ricevuto almeno una dose di vaccino contro il Coronavirus.
Un mese fa, la percentuale era solo del 3,2%.
Saranno i comuni incaricati delle vaccinazioni a tenere traccia dei dati delle vaccinazioni e rilasceranno passaporti personali cartacei.
Questo, per consentire ai cittadini residenti vaccinati in Giappone a viaggiare all’estero senza restrizioni ai valichi di frontiera.
I passaporti vaccinali giapponesi, saranno rilasciati anche ai cittadini non giapponesi vaccinati.
Tuttavia, ancora non è chiaro con quali paesi si faranno accordi reciproci per non avere restrizioni in entrata e uscita.

Il primo ministro giapponese Yoshihide Suga
Il Giappone rilascerà passaporti vaccinali: l’importanza per la ripresa del paese
Per il governo giapponese, questo passaporto vaccinale è considerato un passo fondamentale per la ripresa dalla pandemia.
Infatti, il rilancio delle attività economiche è tra gli obiettivi principali del Primo Ministro Yoshihide Suga e del suo Partito Liberal Democratico.
Come i certificati europei, i passaporti vaccinali giapponesi, conterranno informazioni basilari sulla vaccinazione: data di vaccinazione, dati del titolare e del tipo di vaccino inoculato.
Le informazioni saranno disponibili sia in giapponese che in inglese. Non è ancora chiaro se saranno gratuiti o a pagamento.
Il rischio delle critiche degli altri paesi per le restrizioni imposte dal Giappone
Purtroppo, allo stato attuale, il Giappone non sta ancora implementando un sistema che consenta di accettare i certificati vaccinali dei paesi esteri per permettere l’entrata nel paese.
Tuttavia, dato che il Giappone ha imposto un divieto totale d’ingresso sul territorio per molti paesi, viene da sé che possa verificarsi una protesta comune delle altre nazioni, relativamente alle restrizioni delle frontiere del Giappone.
Questo, soprattutto se l’ingresso verrà negato anche alle persone vaccinate titolari di certificazione legale e regolare.
Sostanzialmente, perché gli altri paesi dovrebbero accettare i cittadini giapponesi in entrata sul loro territorio, se il governo giapponese non fa entrare nessuno?
L’annuncio dei passaporti vaccinali in Giappone, arriva nei giorni in cui l’Unione Europea si sta preparando a liberalizzare il movimento di persone transfrontaliero senza restrizioni (dal primo luglio), grazie ai certificati vaccinali.
Al momento attuale, anche se in Giappone non è stato mai fatto un vero lockdown – dato che la costituzione non lo consente – in nessun locale aperto al pubblico, è servito alcol.
Lo stato di emergenza sarà sospeso circa un mese prima delle Olimpiadi che inizieranno il 23 luglio.



Marzia al Japan Olympic Museum
VOGLIA DI GIAPPONE?
Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!
Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!
Se volete dare un’occhiata qui trovate la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Japan Olympic Museum: il museo di Tokyo che racconta le Olimpiadi
Giappone: i top ristoranti di ramen in Hokkaido
Vincenzo: tutte le location del drama coreano che parla dell’Italia
Olimpiadi di Tokyo: ammessi 10mila spettatori agli eventi olimpici
Giugno in Giappone: cose da sapere se viaggi nel paese del Sol Levante