Indice
San Vito Lo Capo Trapani.
Il mare di Trapani: soggiornare a San Vito Lo Capo hotel migliori

Una spiaggia caraibica, super ricercata per chi visita la Sicilia occidentale ed in particolare, la zona di Trapani.
Questa estate caldissima merita di essere vissuta a pieno, sia per le vicissitudini del Covid-19, ma anche per riprendersi dopo tutta la chiusura imposta dal lockdown.
E così, con qualche precauzione igienica e mascherina, si può comunque passare una vacanza da sogno in un posto veramente spettacolare.



Traveltherapists a San Vito Lo Capo, Trapani
Purtroppo San Vito Lo Capo è anche una località molto ambita ed è per questo che non è semplicissimo trovare un alloggio valido.
Così abbiamo pensato che questa volta, ci pensiamo noi ad aiutarvi!
Vi daremo una mano a trovare l’alloggio perfetto, per il vostro soggiorno estivo.
Ricordate che anche a settembre in Sicilia si fanno delle vacanze da sogno.
NB: ognuno di questi hotel è stato selezionato per il nostro personalissimo giudizio, considerando le norme igieniche, i servizi ed ovviamente, il rapporto qualità/prezzo!
I nostri highlights, scopri Hotel Migliori San Vito Lo Capo
- La spiaggia più premiata di Italia con la Bandiera Blu e Bandiera Verde. E’ una spiaggia lunga, che presenta colori davvero da sogno e si affaccia sul promontorio di Monte Monaco.
- La sabbia è bianca proprio come avete visto nelle foto dei vostri amici ed è presente un tratto Zero Barriere per le persone disabili.
- Visita al Santuario Fortezza. Una piccola cappella dedicata a San Vito martire. Merita davvero una visita per la sua originalità: pensate che la fortezza serviva a difendere i cittadini dai pirati e accoglieva davvero tanti pellegrini!
- La Cappella di Santa Crescenzia: quando arriverete è impossibile non notarla. E’ una piccola cappella moresca, proprio di fronte al mare, sulla baia di Macari. La leggenda di Crescenzia è davvero interessante: la poveretta vedendo il suo villaggio sommerso da una valanga morì per lo spavento. Poco distante si erge la torre dell’Isulidda, caretteristica.
- Per gli amanti dei fari, proponiamo una bella passeggiata fino a uno dei simboli più belli forse per i romantici, il Faro di San Vito Lo Capo. Vicino c’è anche da vedere il Torrazzo. Una torre usata forse per difendersi dagli attacchi dei pirati.
- Per completare la giornata in bellezza che ne dite del Belvedere di Macari? Al tramonto il suo effetto è magico!
Una spiaggia da sogno, ma non solo! San Vito Lo Capo Hotel Migliori tutti da scoprire!
Dove dormire a San Vito Lo Capo: Hotel fronte spiaggia.
Abbiamo parlato della spiaggia da sogno e vogliamo parlare anche dei luoghi altrettanto spettacolari da scegliere per soggiornare.
Che ne dite di soggiornare a pochi metri dalla spiaggia? E’ possibile! Scopriamo in quali Hotel!
-
Un posto eccezionale fronte spiaggia: HOTEL MIRASPIAGGIA *** stelle
Un Hotel sulla spiaggia e con un bellissimo centro benessere con vasca idromassaggio, Jacuzzi, hammam, sauna, zona relax con tisane.
Camere arredate moderne, ristorante di pesce tipico dove assaggiare un ottimo cous cous e delle ottime busiate sanvitesi. Un ottimo rapporto qualità/prezzo.
L’Hotel si trova proprio vicino al mare, 15 camere super colorate, la vasca idromassaggio nella quale passare piacevoli momenti di grande relax.
Il ristorante? Veramente eccezionale, provare per credere. Ottimo il rapporto qualità/prezzo! Consigliatissimo!
Perfetto soprattutto se state pensando di rilassarvi con la vostra famiglia. Lontani dal tran tran della gente e vicini allo stesso tempo alla spiaggia. Un paradiso per la mente e per il corpo.
Camere arredate con cura, pulizia, colazione eccezionale.
Cosa desiderare di più? Ottimo il rapporto qualità/prezzo anche in questo caso.
Per chi è in cerca di Hotel più pettinati: **** stelle e con piscina a San Vito Lo Capo
Dove dormire Hotel 4 stelle San Vito Lo Capo con piscina
Ecco il nostro consiglio:
Se state cercando qualcosa che sembri casa, un posto unico dove trovarvi a pochi metri dal mare, eccovi accontentati. Bellissimi appartamenti, hotel a 4 stelle con tutti i comfort, spiaggia attrezzata, piscina, solarium, area giochi.
Ottimo il rapporto qualità/prezzo!
San Vito Lo Capo Trapani: dove mangiare a San Vito Lo Capo?
Mangiare a San Vito Lo Capo, ma in tutta la zona del trapanese e anche nella bellissima Marsala è davvero una esperienza unica, un viaggio nella cucina e nelle tradizioni più antiche.
Proprio per questo vogliamo aiutarti – con i nostri posti preferiti – ad assaggiare il meglio della cucina tradizionale e marinara.
I piatti tipici della zona sono davvero buonissimi e particolari, il cous cous di pesce ad esempio, è il migliore che potrete assaggiare in tutta Italia!
- Crik e Crok: ristorante con tanti tavoli dove si mangia da Dio e si spende il giusto. Piatti tipici a base di pesce, un assortito menù anche per vegetariani, personale gentile. Si trova in Via Regina Margherita, 99. Nel periodo estivo per non restare a bocca asciutta è sempre bene prenotare.
- La Zagara: perfetto per chi vuole una cucina tipica trapanese a prezzi ottimi e porzioni abbondanti. Locale piccolo però super accogliente con un bellissimo spazio esterno per le serate calde estive. Consigliata la prenotazione, si trova in Via Dogana, 13.
Noi di Traveltherapists, lavoriamo sodo ogni giorno per offrire contenuti originali e di qualità.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi supportare il nostro lavoro, metti un bel like alla nostra pagina Facebook di Traveltherapists e seguici sulla pagina Facebook de “Il Mio Viaggio In Giappone”. Segui Traveltherapists su Instagram e sul nostro canale Canale YouTube di Traveltherapists!
Altro in questo blog di viaggio:
Quali sono i migliori hotel a Marina di Campo?
Cosa fare in viaggio con il meteo sfavorevole
Il saliturismo: le saline della laguna di Marsala fra benessere e tradizione
Novecento, da Pirandello a Guccione: Noto racconta un secolo di Sicilia
Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea