Il mondo riapre: come cambiano i viaggi?

Tempo di lettura: 3 minuti

Il mondo riapre: come cambiano i viaggi?

Estate 2020: siamo ancora nel mezzo della pandemia di Coronavirus. 
Negli ultimi mesi, abbiamo visto il mondo fermarsi e recentemente abbiamo visto parti del mondo ricominciare ad aprirsi. 
Mentre siamo tutti ansiosi di ritornare alle nostre vite, farlo troppo rapidamente potrebbe comportare conseguenze non piacevoli.
Questo, soprattutto quando vediamo alcune regioni del mondo che tornano a bloccarsi dopo aver allentato le restrizioni. 
Tutto ciò che ha indotto molte persone a essere riluttanti a viaggiare anche se le restrizioni diminuiscono.
Una sorta di limbo in cui si trovano molti potenziali viaggiatori.
i migliori glamping

Cosa stanno pensando i viaggiatori?

Il trend di viaggio per l’estate 2020, non include aerei o voli, ma automobili.
Probabilmente ve lo aspettavate.
I sondaggi rilevano cautela, e più della metà degli italiani non prenderà l’aereo.
Il passaggio ai viaggi su strada non dovrebbe essere sorprendente, soprattutto per la situazione e l’incertezza che trapela dalle compagnie aeree, recentemente sanzionate dall’Enac. 

I turisti temono il soggiorno in hotel a causa del Covid- 19

Anche se molti hotel stanno implementando pratiche di distanziamento sociale e aumentano i loro miglioramenti di risanamento, i viaggiatori sono ancora titubanti riguardo al soggiorno in hotel.
Ciò significa che i viaggiatori si stanno orientando su altro.
In Italia stanno letteralmente esplodendo le ricerche sui motori di ricerca per le “case vacanza”, soprattutto nel Centro e sud Italia, isole comprese.
Noi di Traveltherapists, infatti, in quanto nomadi digitali, abbiamo scelto di passare l’estate 2020 in Sicilia, lavorando da case vacanza.
traveltherapists in spiaggia sicilia

Marzia di Traveltherapists in spiaggia a Donnafugata, Ragusa. La casa vacanze è un’ottima soluzione per vacanze sicure ed economiche

La ricerca dei luoghi meno frequentati è un trend dell’estate 2020

Sempre per la ricerca di un turismo lontano dalla folla e dai luoghi chiusi, allo stesso modo, attività all’aperto come l’escursionismo ed il camping, sono diventate prioritarie per Italia ed Europa. 
Ci sono molte opzioni: glamping, castelli, cottage e fattorie, nelle zone più rurali d’Europa, sono alcuni degli alloggi cercati più popolari. 
La piattaforma di gestione della proprietà per le vacanze in affitto Airbnb, ha registrato un aumento cospicuo delle prenotazioni.
Fabio Cammino di Santiago

come fare il cammino di Santiago

Questo suggerisce che non solo i viaggiatori sono alla ricerca di alloggi privati ​​come case vacanza, ma anche che sono titubanti a viaggiare nell’estate del 2020.
Tuttavia, alcuni viaggiatori sono titubanti riguardo al livello di pulizia della casa vacanza media, ma la separazione da gruppi più numerosi di  persone è allettante. 
Oltre all’isolamento in una casa vacanza, un numero maggiore di viaggiatori potrebbe anche cercare l’isolamento su percorsi in bicicletta o cammini.
glamping slovenia

I turisti selezionano i luoghi di vacanza in modo più ricercato e meno spontaneo

Più ricerca e meno spontaneità: ecco come pianificano i viaggi le persone che desiderano viaggiare nell’estate 2020.

La nostra nuova normalità renderà i viaggiatori più cauti

Naturalmente i viaggiatori investono e si dirigono verso le aree più “sicure”.
Si sta delineando un approccio più diligente, quando si tratta di restrizioni nell’area in cui ci si sta recando.
La rinuncia alla spontaneità porta a molte cose sconosciute che i viaggiatori non sono in grado di controllare, una volta percepite come piacevoli, come nel caso della Serendipity.
Oggi spesso un comportamento spontaneo, è percepito come rischioso e con potenziali conseguenze incontrollabili, ma è il prezzo necessario da pagare per una maggior sicurezza.
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!