Indice
Il trend di viaggio dell’estate 2020 è uno stile più isolato e solitario
Negli ultimi mesi l’industria del turismo e del viaggio stanno vivendo enormi sofferenze a causa del Covid-19.
I viaggiatori attualmente cercano sicurezza in merito a distanze sociali e condizioni igieniche ottimali.
Tuttavia, non è facile: alcuni sondaggi rivelano che dalla paura di volare, all’impazienza per le restrizioni di viaggio, fra i viaggiatori l’incertezza regna sovrana.
Per questo motivo, il settore del turismo, si sta adattando con viaggi all’aperto, alloggi in località isolate e remote e camping privati.
Estate 2020: il nuovo trend di viaggio è solitario e “isolato”
Il nuovo trend di viaggio durante la pandemia di Coronavirus, infatti, si concretizza con uno stile di viaggio più in solitudine e “isolato”. Questo, sia che si tratti di viaggio in solitaria, che della “bolla” di coppia o familiare.
Dal prendere lezioni di cucina in casa degli abitanti locali, all’apprendimento dell’artigianato tradizionale degli indigeni, fino a marzo 2020, la maggior parte dei viaggi riguardavano soprattutto il collegamento con gli altri.
Nell’era Covid-19 il tema del viaggio è diventato questione spinosa
In questo periodo, le esigenze di allontanamento sociale e il bisogno di curare l’igiene, nonché il timore dei contagi, sono i pensieri principali di molti potenziali turisti e viaggiatori.
Mentre le persone iniziano a pensare di fare viaggi, da sole, con la famiglia o gli amici, le compagnie di viaggio stanno modificando le loro offerte.
Il trend è quello di offrire esperienze e viaggi che possano garantire distanziamento dal caos e dalla folla, e quindi, distanza sociale.
La ricerca dei grandi spazi all’aperto


La bicicletta
Le migliori ciclovie italiane per viaggiare in bicicletta
Esistono ciclovie davvero amate, come la Trieste/ Lignano Sabbiadoro/Venezia e quella del Garda, entrambe con il 43% delle preferenze.
Poi abbiamo la Ciclovia Tirrenica Liguria/Toscana/Lazio e la Ciclovia Adriatica e quella dell’Acquedotto Pugliese, con il 29% delle preferenze.


Viaggiare a Piedi
Gli itinerari più apprezzati per un turismo a piedi
Molto apprezzate sono la Via Francigena, la Via di Francesco e Di qui passò Francesco, la Via degli Dei, il Cammino di San Benedetto, i Cammini francigeni siciliani e la Via Romea Germanica. Le idee non mancano. Se volete saperne di più, date un’occhiata al sito Camminiditalia.org.
Si tratta di una grande community dedicata al trekking. Qui potrete trovare itinerari regione per regione e diversi livelli di difficoltà del cammino, in modo da individuare lo scenario migliore.



Il cammino di Santiago
Vacanze in campeggio trend 2020



L’estate 2020 ed il trend dei viaggi in barca



Le case vacanza sono un trend i ascesa per l’estate 2020


Le soluzioni speciali degli hotel per l’estate 2020
Noleggiando cabine, ville, camper o case galleggianti, piccoli gruppi potranno praticare il distanziamento sociale e vivere le ferie con maggior tranquillità.
Insomma, le famiglie e gli amici che decidono di viaggiare insieme nel prossimo futuro troveranno resort e servizi adatti a loro.
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Lago di Bled cose da fare e luoghi da visitare
Glamping in Slovenia dove dormire
Visitare il Molise e alloggiare in una casa vacanze
La critica coreana al Patrimonio UNESCO del Giappone
L’Artico raggiunge la temperatura record di 38 gradi
La psicologia e l’arte di migliorarsi in viaggio