Il trend di viaggio dell’estate 2020 è uno stile più isolato e solitario

Tempo di lettura: 5 minuti

Il trend di viaggio dell’estate 2020 è uno stile più isolato e solitario

Negli ultimi mesi l’industria del turismo e del viaggio stanno vivendo enormi sofferenze a causa del Covid-19. 

I viaggiatori attualmente cercano sicurezza in merito a distanze sociali e condizioni igieniche ottimali.

Tuttavia, non è facile: alcuni sondaggi rivelano che dalla paura di volare, all’impazienza per le restrizioni di viaggio, fra i viaggiatori l’incertezza regna sovrana.

Per questo motivo, il settore del turismo, si sta adattando con viaggi all’aperto, alloggi in località isolate e remote e camping privati.

 

ragazza sola in montagna

 

Estate 2020: il nuovo trend di viaggio è solitario e “isolato”

Il nuovo trend di viaggio durante la pandemia di Coronavirus, infatti, si concretizza con uno stile di viaggio più in solitudine e “isolato”. Questo, sia che si tratti di viaggio in solitaria, che della “bolla” di coppia o familiare.

Dal prendere lezioni di cucina in casa degli abitanti locali, all’apprendimento dell’artigianato tradizionale degli indigeni, fino a marzo 2020, la maggior parte dei viaggi riguardavano soprattutto il collegamento con gli altri.

 

Nell’era Covid-19 il tema del viaggio è diventato questione spinosa

In questo periodo, le esigenze di allontanamento sociale e il bisogno di curare l’igiene, nonché il timore dei contagi, sono i pensieri principali di molti potenziali turisti e viaggiatori.

Mentre le persone iniziano a pensare di fare viaggi, da sole, con la famiglia o gli amici, le compagnie di viaggio stanno modificando le loro offerte.

Il trend è quello di offrire esperienze e viaggi che possano garantire distanziamento dal caos e dalla folla, e quindi, distanza sociale.

 

 

La ricerca dei grandi spazi all’aperto

Le modalità di viaggio e le mete isolate, con la possibilità di fare itinerari in solitaria, fuori dal mondo canonico delle ferie estive, sembra uno dei trend maggior dell’estate 2020.
Durante la pandemia, allo stesso modo in cui mutano i comportamenti quotidiani, stanno mutando le idee legate al concetto di vacanza.
Insomma, il viaggiare in solitaria, ed il viaggio riservato ad una “bolla di pochi”, diventa nell’estate 2020, un trend rilevante.
Molto importante diventa anche il mezzo di trasporto con cui ci si sceglie di spostarsi.

colline verde solitarie

La bicicletta

Il mezzo ecologico a due ruote, sembra conquistare sempre più italiani.
Il Rapporto 2020 Isnart-Unioncamere e Legambiente, rivelano che nel 2019, ben 20 milioni e mezzo di pernottamenti, sono state prenotati da turisti in bicicletta.
Nel 2020, l’aumento sarebbe stato del 26%, mettendo il trend del turismo in bicicletta fra i più interessanti. 
Ovviamente fra le ragioni di questa scelta, c’è la tranquillità di avere il giusto distanziamento, la possibilità di immergersi nella natura e di fare sport, ma anche di affacciarsi a quel “turismo di prossimità”, che tanto stanno invocando gli attori del settore turistico italiano.
Ovviamente questo tipo di turismo riguarda anche le persone che scelgono le bici elettriche, e-bike e quelle a pedalata assistita.

Le migliori ciclovie italiane per viaggiare in bicicletta

Esistono ciclovie davvero amate, come la Trieste/ Lignano Sabbiadoro/Venezia e quella del Garda, entrambe con il 43% delle preferenze.

Poi abbiamo la Ciclovia Tirrenica Liguria/Toscana/Lazio e la Ciclovia Adriatica e quella dell’Acquedotto Pugliese,  con il 29% delle preferenze.

persone deserto in bicicletta

Viaggiare a Piedi

Fra i trend di viaggio per l’estate 2020, abbiamo anche uno dei modi più semplici e antichi di viaggiare: quello dei cammini e quindi di viaggiare a piedi.
Terre di Mezzo ha di recente fatto un’indagine che ha messo in luce come negli ultimi anni, il popolo dei camminatori sia aumentato.

Gli itinerari più apprezzati per un turismo a piedi

Molto apprezzate sono la Via Francigena, la Via di Francesco e Di qui passò Francesco, la Via degli Dei, il Cammino di San Benedetto, i Cammini francigeni siciliani e la Via Romea Germanica. Le idee non mancano.  Se volete saperne di più, date un’occhiata al sito Camminiditalia.org.

Si tratta di una grande community dedicata al trekking. Qui potrete trovare itinerari regione per regione e diversi livelli di difficoltà del cammino, in modo da individuare lo scenario migliore. 

Fabio Cammino di Santiago

Il cammino di Santiago

Vacanze in campeggio trend 2020

In questo periodo, si nota un accresciuto interesse per il campeggio. 
La piattaforma Pitchup.com, che opera in 65 Paesi,è tra le principali a livello internazionale.
Tramite il sito si possono prenotare piazzole per tende, o case sull’albero. Durante il lockdown, questo sito ha registrato il 138% in più di nuove adesioni.
Ovviamente, ciò che affascina maggiormente, è la possibilità di immergersi nella natura ed essere al di fuori del caos della città. Non siete tipi/e da campeggio? Niente paura!
C’è spazio anche per il “campeggio glamour” o glamping. Si tratta di un soggiorno nella natura, senza rinunciare al lusso.

L’estate 2020 ed il trend dei viaggi in barca

Anche il trend delle vacanze in barca a vela è in ascesa con l’idea di godersi il mare in solitaria e senza rischi. 
Esistono diverse possibilità di noleggiare barche per gite private, con la famiglia o un numero ristretto di amici. 
Mondovela ad esempio, garantisce l’esperienza con formula noleggio barca con o senza skipper.
Le maggiori mete per una settimana, riguardano l’arcipelago toscano, ma anche la Costiera Amalfitana ed il Golfo di Napoli.
Sailogy, offre 800 destinazioni diverse nel mondo, proponendo soluzioni per vacanze personalizzate. Il trend del momento riguarda la Sardegna, la parte ionica della Grecia, Maiorca e isole Vergini Britanniche.
barche a vela in mare

Le case vacanza sono un trend i ascesa per l’estate 2020

Casa.it, ma anche Airbnb e piattoforme come Booking.com, hanno visto un aumento di interesse nelle ricerche di intere case vacanza nelle località turistiche più varie.
Si cercano case in affitto con piscina in Toscana, Liguria e Sicilia.
In particolare, Forte dei Marmi ha registrato un aumento del 200%, ma diverse sono le ricerche anche in Veneto, Campania, Lazio. 

uomo trekking montagna

Le soluzioni speciali degli hotel per l’estate 2020

Anche gli hotel stanno cercando di venire incontro alle nuove esigenze del turismo più isolato che è trend in Italia per l’estate 2020.
Sono previsti servizi di prenotazione per intera struttura, uso esclusivo per gruppi familiari o amici.
Questo per vivere la vacanza nella sicurezza più totale. 

Noleggiando cabine, ville, camper o case galleggianti, piccoli gruppi potranno praticare il distanziamento sociale e vivere le ferie con maggior tranquillità.

Insomma, le famiglie e gli amici che decidono di viaggiare insieme nel prossimo futuro troveranno resort e servizi adatti a loro.

 

 

Marzia Parmigiani

 

 

Altro, in questo blog di viaggio:

Lago di Bled cose da fare e luoghi da visitare

Glamping in Slovenia dove dormire

Visitare il Molise e alloggiare in una casa vacanze

La critica coreana al Patrimonio UNESCO del Giappone

L’Artico raggiunge la temperatura record di 38 gradi

La psicologia e l’arte di migliorarsi in viaggio

 

 

 

 

 

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!