Indice
Pasqua in Giappone.
In Giappone si celebra la Pasqua?
Molte persone dopo aver appreso che in Giappone si festeggia il Natale, ci hanno chiesto se nel paese del Sol Levante, si celebra la Pasqua.
E in questo articolo rispondiamo alla domanda: in Giappone si celebra la Pasqua?
Come in tutto il mondo, anche in Giappone ci sono cristiani (che sono comunque una piccola minoranza, circa l’1%), quindi è naturale per loro celebrare sia Pasqua che Natale, come feste religiose.
Tuttavia, la Pasqua in Giappone, è una festa meno consolidata di altre ricorrenze occidentali come Natale, Halloween e San Valentino. Come mai?
Motivi per cui la Pasqua è meno sentita di altre celebrazioni occidentali in Giappone
Per i non cristiani Pasqua non è un evento molto popolare in Giappone.
Le motivazioni sono varie: intanto il fatto di non avere una data fissa, fa sì che questa celebrazione sia meno ricordata del Natale, San Valentino o Halloween.
Inoltre, l’assenza di usanze legate a travestimenti o programmi precisi, crea meno interesse nel pubblico giapponese.
In più, il periodo primaverile in cui si celebra la Pasqua, si sovrappone alla celebrazioni dell’Hanami.
Tuttavia, se vi recate in Giappone nel periodo pasquale, potrete trovare diversi riferimenti a questa celebrazione di resurrezione.
In fondo, questo periodo è ottimo per visitare il Giappone anche per assistere all’Hanami.
Pasqua in Giappone: cosa è Pasqua e quando si festeggia?
Pasqua in Giappone si chiama fukkatsusai (復活祭) o iisutaa (イースター) e in primo luogo celebra la resurrezione di Cristo.
Purtroppo in Giappone, si possono confondere un po’ le cose.
Capita che la festa cristiana venga assimilata a qualcosa di legato all’isola di Pasqua, come potete vedere in questa immagine dove appare sulla destra, anche uno dei famosi moai (le statue).
Mentre le altre celebrazioni religiose cristiane come il Natale ricorrono in date predefinite, la Pasqua non ha una data fissa.
Il calcolo per definire il giorno di Pasqua, è stato canonizzato dal Concilio di Nicea (323 d.C).
Per questo, deve cadere nella domenica successiva alla prima luna piena dopo l’equinozio di primavera (20-21 marzo).
Quindi, l’intervallo di date fra cui si celebra è fra il 22 marzo e il 25 aprile di ogni anno, ma è differente per la chiesa ortodossa.

Storia della Pasqua in Giappone
Per Pasqua in Giappone, si possono organizzare feste all’aperto con caccia alle uova, dolci e picnic abbondanti con famiglia e amici: quindi è famosa come festa di primavera.
Perché a Pasqua si celebra con uova e coniglietti di cioccolato?

Dolci pasquali giapponesi
Anche i mochi stagionali, hanno varianti legate alla Pasqua.
Si tratta di un dolcetto di riso, a forma di palline che può essere tostato o ricoperto di kinako.
La Tokyo Banana è una torta alla crema pasticciera a forma di banana, specialità di Tokyo.


Pasqua in Giappone: gite e cerimonia del tè
In Giappone ci sono magnifiche piantagioni di tè verde Matcha.
Per esempio, Shizuoka non è molto distante da Tokyo e si possono fare gite giornaliere, mentre Imamiya e Obuchi Sasaba, vantano l’iconico Monte Fuji sullo sfondo.

Pasqua in Giappone: i festival di primavera
Pasqua in Giappone: le fattorie

Se quello che avete letto, vi è piaciuto, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio in Giappone”!
Ci trovate anche su Instagram sul nostro canale Traveltherapists!