Pasqua in Giappone.
In Giappone si celebra la Pasqua?
Molte persone dopo aver appreso che in Giappone si festeggia il Natale, ci hanno chiesto se nel paese del Sol Levante, si celebra la Pasqua.
E in questo articolo rispondiamo alla domanda: in Giappone si celebra la Pasqua?
Come in tutto il mondo, anche in Giappone ci sono cristiani (che sono comunque una piccola minoranza, circa l’1%), quindi è naturale per loro celebrare sia Pasqua che Natale, come feste religiose.
Tuttavia, la Pasqua è una festa meno consolidata di altre ricorrenze occidentali come il Natale, Halloween in Giappone e San Valentino in Giappone. Come mai?
Motivi per cui la Pasqua è meno sentita di altre celebrazioni occidentali in Giappone
Per i non cristiani Pasqua non è un evento molto popolare in Giappone.
Le motivazioni sono varie: intanto il fatto di non avere una data fissa, fa sì che questa celebrazione sia meno ricordata del Natale, San Valentino o Halloween.
Inoltre, l’assenza di usanze legate a travestimenti o programmi precisi, crea meno interesse nel pubblico giapponese.
In più, il periodo primaverile in cui si celebra la Pasqua, si sovrappone alla celebrazioni dell’Hanami.
Tuttavia, se vi recate in Giappone nel periodo pasquale, potrete trovare diversi riferimenti a questa celebrazione di resurrezione.
In fondo, questo periodo è ottimo per visitare il Giappone anche per assistere all’Hanami.
Pasqua in Giappone: cosa è Pasqua e quando si festeggia?
Pasqua in Giappone si chiama fukkatsusai (復活祭) o iisutaa (イースター) e in primo luogo celebra la resurrezione di Cristo.
Purtroppo in Giappone, si possono confondere un po’ le cose.
Capita che la festa cristiana venga assimilata a qualcosa di legato all’isola di Pasqua, come potete vedere in questa immagine dove appare sulla destra, anche uno dei famosi moai (le statue).
Mentre le altre celebrazioni religiose cristiane come il Natale ricorrono in date predefinite, la Pasqua non ha una data fissa.
Il calcolo per definire il giorno di Pasqua, è stato canonizzato dal Concilio di Nicea (323 d.C).
Per questo, deve cadere nella domenica successiva alla prima luna piena dopo l’equinozio di primavera (20-21 marzo).
Quindi, l’intervallo di date fra cui si celebra è fra il 22 marzo e il 25 aprile di ogni anno, ma è differente per la chiesa ortodossa.



Storia della Pasqua in Giappone
Per Pasqua in Giappone, si possono organizzare feste all’aperto con caccia alle uova, dolci e picnic abbondanti con famiglia e amici: quindi è famosa come festa di primavera.


Perché a Pasqua si celebra con uova e coniglietti di cioccolato?



Cerimonia del tè in Giappone
Dolci pasquali giapponesi
Anche i mochi stagionali, hanno varianti legate alla Pasqua.
Si tratta di un dolcetto di riso, a forma di palline che può essere tostato o ricoperto di kinako.
La Tokyo Banana è una torta alla crema pasticciera a forma di banana, specialità di Tokyo.






Il dolcetto Meika Hiyoko
Pasqua in Giappone: gite e cerimonia del tè
In Giappone ci sono magnifiche piantagioni di tè verde Matcha.
Per esempio, Shizuoka non è molto distante da Tokyo e si possono fare gite giornaliere, mentre Imamiya e Obuchi Sasaba, vantano l’iconico Monte Fuji sullo sfondo.



Pasqua in Giappone: i festival di primavera
Pasqua in Giappone: le fattorie



Agnellino alla Mother Farm di Chiba
VOGLIA DI GIAPPONE?
Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!
Qui trovate la nostra Mystery Box di prodotti dal Giappone!
Volete scoprire tutto sulla nostra Mystery Box?
Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!
KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box
La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!
Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.
In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO.
Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!
Altro, in questo blog di viaggio:
FAQ:
In Giappone si festeggia la Pasqua?
Sì, in Giappone si festeggia la Pasqua. In Giappone l’1% della popolazione è cristiana, quindi è naturale festeggiare sia Pasqua che Natale.
Come si dice Buona Pasqua in giapponese?
In giapponese “Buona Pasqua” si dice “イースターおめでとう”!
(Īsutā, omedetō)
Come si festeggia la Pasqua in Giappone?
Pasqua in Giappone si chiama fukkatsusai (復活祭) o iisutaa (イースター) e in primo luogo celebra la resurrezione di Cristo. Come per il Natale la festa è secolarizzata e spesso citata anche dai non cristiani con collegamenti confusi come legami con l’isola di Pasqua. I festeggiamenti sono simili a quelli occidentali con funzioni religiose e gite all’aria aperta.
Ci sono dolci pasquali in Giappone?
Esistono in Giappone dolci fatti apposta per Pasqua. Ecco i principali:
- Meika Hiyoko è un dolcetto davvero iconico a forma di pulcino, specialità di Fukuoka risalente al 1912;
- Mochi stagionali di Pasqua;
- Tokyo Banana (torta alla crema pasticciera a forma di banana, tipica di Tokyo);
- Mizu Manju specialità di Gifu;
- Jouyo Manju, un tipo di Wagashi fatto da una pasta di fagioli rossi Azuki avvolta in un impasto di farina di frumento;
- Il Sakuranbo Kirara è una gelatina alla ciliegia, ripieni di vere ciliegie di Yamagata;
- KitKats a edizione limitata a tema pasquale.