15 invenzioni giapponesi che hanno cambiato il mondo

Tempo di lettura: 8 minuti
Invenzioni giapponesi che hanno cambiato il mondo.

15 invenzioni giapponesi che hanno cambiato il mondo

Quanti servizi, oggetti e tecnologie differenti usiamo ogni giorno, dandoli per scontato.
Siamo sicure che non sai che molte invenzioni provengano dal paese del Sol Levante!
Dall’intrattenimento alla tecnologia; dai trasporti alla salute; ecco qui 15 invenzioni giapponesi che hanno cambiato il mondo!
Scommettiamo che molte di queste le usi anche tu?

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, suggeriamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

In più, grazie al codice sconto Ninja Wi-Fi Giappone, puoi usufruire dello sconto del 10% usando il nostro codice GIAPPONE23.

Inizia il tuo viaggio nella lingua e nella cultura giapponese oggi stesso con il CODICE SCONTO DEDICATO. Scopri la magia del Giappone dal comfort di casa tua con il miglior corso di giapponese totalmente online sul sito https://www.giapponeseonline.com/

⚠️IL NOSTRO CODICE: ILMIOVIAGGIO-TUONOME⚠️

Per te, lettore di Traveltherapists e Il Mio Viaggio In Giappone, una speciale offerta: 3 MESI GRATUITI IN PIU’ dopo l’anno di corso al costo di soli 130,00 euro.

Elina con il Japan Rail Pass

1) Invenzioni giapponesi che hanno cambiato il mondo: simboli indicatori di genere nei bagni pubblici

Per noi è normale usare i bagni pubblici, seguendo semplicemente l’icona maschile o femminile che si trova praticamente in tutto il mondo.  Ebbene, gli indicatori di genere delle toilette poste sulle porte dei bagni sono un’invenzione del Giappone. 
Questa simbologia è nata la prima volta in occasione delle Olimpiadi di Tokyo 1964. In quell’anno, dato che i Giochi si tenevano in un paese senza lingua alfabetica come il Giappone, gli organizzatori inventarono indicatori di genere in grado di essere comprensibili a chiunque, stranieri compresi!
icone maschile femminile toilette kyoto il mio viaggio in giappone traveltherapists

Icone stilizzate maschile femminile alla stazione di Kyoto

E non solo: anche le icone che simboleggiano i vari sport e le diverse discipline, sono state pensate in quell’occasione, sempre per rendere universale la loro comprensione, a tutti gli stranieri presenti.
marzia parmigiani davanti icone maschile femminile toilette stilizzate kyoto il mio viaggio in giappone traveltherapists

Marzia davanti alle particolari icone maschile e femminile stilizzate con kimono alla stazione di Kyoto.

2) Caffè solubile

Il ricercatore Satori Kato nel 1881 stava studiando a Chicago. I granuli di caffè furono scoperti quasi casualmente durante ricerche sulla polvere di tè verde originaria del Giappone.
Kato ha creato granuli di caffè essiccati sotto vuoto introdotti nel 1901 all’Esposizione Panamericana di Buffalo, New York.

caffè solubile il mio viaggio in giappone traveltherapists miglior blog di viaggio

3) Invenzioni giapponesi che hanno cambiato il mondo: treni ad alta velocità

Un tempo per andare da Tokyo e Osaka – due importanti città del Giappone – i normali treni impiegavano 6 ore e 40 minuti. Nel 1964, il Giappone è stato il primo Paese a costruire delle linee ferroviarie interamente ad alta velocità. 
Negli anni Sessanta, il primo bullet train (treno proiettile) al mondo con una velocità massima di 210 km/h, ha ridotto il tempo di percorrenza fra le due città, a sole 4 ore. La linea Tokaido collegava tre grandi città: Tokyo / Yokohama, Nagoya e Osaka / Kyoto. 
Ancora oggi è una delle linee più trafficate del Giappone.
Nel 2023, grazie all’aumento di tecnologia e velocità, la tratta Tokyo – Osaka, impiega solo 2 ore: l’obiettivo è ridurlo a circa un’ora!
shinkansen il mio viaggio in giappone traveltherapists miglior blog di viaggio Invenzioni giapponesi che hanno cambiato il mondo

4) Calcolatrice tascabile

Nel 1970, cominciarono a diffondersi i primi calcolatori portatili in Giappone e presto, furono commercializzati in tutto il mondo.
L’azienda Busicom, ha inventato il primo calcolatore elettronico tascabile alimentato con batterie sostituibili, che ebbe anche il primato dell’utilizzo di un display a LED, e un singolo circuito integrato.

5) Invenzioni giapponesi che hanno cambiato il mondo: segreteria telefonica

Nel 1951, Hashimoto Kazuo inventò la segreteria telefonica.
Hashimoto a quel tempo aveva un problema con un precedente affittuario che lo chiamava in continuazione, soprattutto a tarda notte per un apparente problema di pagamento.
Fu talmente infastidito da creare il primo prototipo di segreteria telefonica con un semplice registratore a batteria e la sua segreteria telefonica fu brevettata nel 1954.

segreteria telefonica il mio viaggio in giappone traveltherapists miglior blog di viaggio Invenzioni giapponesi che hanno cambiato il mondo

6) Pavimenti in Blocchi Braille

Hai presente i blocchi (spesso gialli) che si possono vedere lungo le strade cittadine? Nel 1965 furono posizionate per la prima volta da Miyake Seiichi della Foundation for Traffic Safety Research Center in Giappone.
Il progetto era a favore della Okayama School for the Blind, nella Prefettura di Okayama.
blocchi braille il mio viaggio in giappone traveltherapists Invenzioni giapponesi che hanno cambiato il mondo miglior blog di viaggio

7) Invenzioni giapponesi che hanno cambiato il mondo: luce a LED blu

Nel 2014 Isamu Akasaki, Hiroshi Amano e Shuji Nakamura hanno vinto il premio Nobel per la fisica e per le ricerche sui LED a luce blu.
L’invenzione risale ai primi anni Novanta e ha rivoluzionato l’illuminazione e facilitato il risparmio energetico.
La tecnologia LED si usa nelle tv, nei monitor, nei display degli smartphone, ma anche nell’ambito della sanificazione.
led-blu-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists Invenzioni giapponesi che hanno cambiato il mondo

8) Visual phone

Sai dove è nato il primo cellulare con fotocamera integrato? In Giappone, ovviamente. Chiamato VisualPhone, lanciato nel 1999 dalla Kyocera Corporation, ha cambiato totalmente il nostro concetto di telefono.
Infatti, il primo vero cellulare a colori è stato progettato presso il loro centro di ricerca e sviluppo di Yokohama.
Il telefono era dotato di una fotocamera frontale, perfetta per i selfie e videochiamate ed era in grado di elaborare due fotogrammi video (fps) al secondo.
Anche le prime batterie agli ioni di litio; la prima memoria flash; le prime telecamere portatili ( prodotta nel 1983 dalla Sony) sono invenzioni giapponesi.
Più vicine ai giorni nostri, emoticon; codice QR e perfino la prima stampante 3D, sono tutte invenzioni giapponesi.

9) Invenzioni giapponesi che hanno cambiato il mondo: robot androide

Le testimonianza del primo progetto di un androide è attribuibile a Leonardo da Vinci nel 1495 circa. Tuttavia, il primo robot androide è stato sviluppato nel 1970 dall’Università di Waseda, in Giappone.
Si chiamava WABOT-1 e poteva parlare in giapponese e misurare distanze e direzioni con occhi, orecchie e bocca. WABOT-1 poteva camminare, afferrare e trasportare oggetti.
Nel 2003, i ricercatori dell’Università di Osaka (Intelligent Robotics Lab) hanno presentato il DER 01, ovvero il primo robot dall’aspetto umano.
Per quanto riguarda i computer, il predecessore del moderno computer risale al 1972 ad opera della Sord Computer Corporation (oggi Toshiba Personal Computer System Corporation).
robot-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists Invenzioni giapponesi che hanno cambiato il mondo

10) Compact disc DVD e Blu-Ray

Il compact disc (CD) nella sua versione definitiva risale al 1979. Frutto della collaborazione fra Philips e Sony, quest’ultima ha commercializzato nel 1982, il primo lettore di CD al mondo.

Anche il DVD proviene dagli sforzi di più aziende (Philips, Toshiba e Sony). Sempre la Sony, ha ideato anche il formato Blu-Ray, fondamentale nella PlayStation 3 del 2006.

11) Invenzioni giapponesi che hanno cambiato il mondo; automobili a tecnologia ibrida

Anche se diversi produttori di automobili hanno tentato per vari decenni di unire due fonti di energia (propulsione elettrica e combustione interna), per un nuovo prototipo di vetture, solo Toyota nel 1997 è stata la prima a riuscirci con la Prius.
Si trattava della prima auto ibrida per il mercato delle utilitarie che aveva le prestazioni delle altre automobili a benzina, riuscendo a dimezzare le emissioni di CO2.
 il mio viaggio in giappone traveltherapists miglior blog di viaggio prius toyota Invenzioni giapponesi che hanno cambiato il mondo

12) Romanzo

Intorno all’anno 1000, la nobildonna giapponese Murasaki Shikibu, scrisse il Genji monogatari. Si tratta di un capolavoro della letteratura giapponese e internazionale di sempre, definito “il primo romanzo al mondo”.
L’opera è fatta di 54 capitoli e parla della vita di Genji, figlio dell’Imperatore del Giappone, e dei suoi eredi.

13) Invenzioni giapponesi che hanno cambiato il mondo: Karaoke

Daisuke Inoue, musicista giapponese, è considerato l’inventore del karaoke. Inoue creò infatti 8-Juke, una specie di suo carillon che suonava canzoni per una moneta da 100 yen ciascuna.
Attualmente, il business del karaoke in Giappone è uno dei più floridi.
karaoke microfono il mio viaggio in giappone traveltherapists miglior blog di viaggio Invenzioni giapponesi che hanno cambiato il mondo

14) Walkman

Sempre la Sony nel 1979, presentava il primo lettore di musicassette portatile: il Walkman! Era la prima volta che le persone potevano ascoltare tramite cuffie la loro musica al di fuori delle mura domestiche.
Prima del walkman, l’unico modo per poter ascoltare la musica fuori casa, era usare una radio portatile.
walkman sony il mio viaggio in giappone traveltherapists Invenzioni giapponesi che hanno cambiato il mondo miglior blog di viaggio

15) Invenzioni giapponesi che hanno cambiato il mondo: elettrocardiogramma portatile

Il giapponese Taro Takemi nel 1937, fu l’inventore della prima macchina elettrocardiogramma portatile.
Oggi, è uno degli strumenti medici esistenti più importanti!
Allora, ti hanno sorpreso queste 15 invenzioni giapponesi? Crediamo proprio di sì.
Per concludere, ti lasciamo alcuni suggerimenti di alloggio se stai pensando ad un viaggio in Giappone!

Invenzioni giapponesi che hanno cambiato il mondo. Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

firma marzia parmigiani

FOTO: Credit by Depositphotos.com

i

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!