Isekai: il genere fantasy che domina il trend dei manga in Giappone

Tempo di lettura: 5 minuti

Isekai il genere fantasy in Giappone.

Isekai: il genere fantasy che domina il trend dei manga in Giappone

Il sottogenere fantasy noto come Isekai, letteralmente significa “altro mondo”. Attualmente il trend che domina il mercato dei manga in Giappone.
In questo momento, tra i primi 100 manga disponibili su Amazon Japan, 17 titoli sono Isekai; su Amazon.com, ce ne sono ben 37.
“Loner Life in Another World”, “Mushoku Tensei: I Will Seriously Try  If I  Go To Another World”, sono solo alcuni dei nomi.
Isekai costituisce una gran parte dei nuovi manga in uscita.
I generi che vanno di moda, cambiano con i tempi e sicuramente la popolarità di Isekai dipende da tanti fattori sociali.
Alcune tracce di Isekai risalgono alla serie manga degli anni ’70 “Crest of the Royal Family”, dove il protagonista viaggia verso l’antico Egitto.
Tuttavia, le origini dell’Isekai moderno, possono essere viste nei primi trend del 2010.
 

Isekai il genere fantasy in Giappone: la popolarità di Isekai deriva da una generazione cresciuta con videogiochi e anime

Infatti, la popolarità del sottogenere manga “Isekai” deriva da una generazione cresciuta con videogiochi e anime. 
E’ dovuta ai giochi basati sulla realtà virtuale, multiplayer,  giochi di ruolo online come Sword Art Online, rilasciato per la prima volta nel 2013.
Il genere si è rapidamente ampliato nel corso del 2010 con successi internazionali tra cui “Re: Zero – Starting Life in Another World e The Rising of the Shield Hero”, che sono stati poi adattati in anime.

Shosetsuka ni Naro: diventiamo romanzieri

L’ascesa del genere si intreccia con piattaforme web che sono diventate popolari all’inizio della metà del 2010, come Shosetsuka ni Naro. Si traduce con “Diventiamo romanzieri”, dove gli utenti possono pubblicare liberamente storie. 
Le storie che diventano popolari su queste piattaforme, sono esplorate dagli editori giapponesi e trasformate in romanzi veri e propri.
Spesso diventano anche manga, perché questi ultimi vendono ancora meglio.
Il genere Isekai domina questi siti web dove si possono pubblicare i propri romanzi. 
Infatti, nel 2020, il genere Isekai costituisce la maggior parte dei primi 100 romanzi su Shosetsuka ni Naro.
I critici affermano che il fascino del genere Isekai deriva in gran parte da quanto sia familiare a una generazione cresciuta con videogiochi e anime.

Isekai il genere fantasy in Giappone: la cultura “Otaku” è amata a livello internazionale

Negli Stati Uniti e in altri mercati internazionali, in cui la quota di lettori di manga tende ad essere fan della cultura giapponese, questo meta-genere profondamente immerso nella cultura otaku, costituisce una grande porzione del mercato dei manga.
Marzia a Tokyo con il pupazzo di Retsuko

Marzia con il peluche di “Aggretsuko” a Tokyo

Isekai il genere fantasy in Giappone: Isekai diventa per i lettori un’estensione della loro personalità introversa

Solitamente, i fan del genere Isekai, sono per lo più i classici nerd (otaku), che abbiamo tutti in mente.
Si tratta di adolescenti e giovani adulti generalmente introversi: quindi Isekai è un’estensione liberatoria della loro personalità introversa.
Queste persone, spesso piuttosto che uscire e sperimentare il mondo, si chiudono fra le mura di casa e amano vivere e creare il proprio mondo fantasy.

Il genere Isekai porta con sé diversi significati problematici

In effetti, nel genere Isekai, possiamo trovare una moltitudine di significati e idee profondamente problematici. 
Ad esempio, la misoginia viene raramente nascosta e la condizione di schiavitù è spesso rappresentata da personaggi che si accontentano delle loro posizioni. 

Il genere Isekai potrebbe rafforzare una “Incel Fantasy”

I critici hanno analizzato queste tematiche per sondarle la profondità.
Mentre alcuni sostengono che vi sia più sfumatura e significato di quanto affermano i detrattori, altri hanno sostenuto che l’Isekai potrebbe rafforzare e rappresentare una “Incel Fantasy”.

Isekai il genere fantasy in Giappone: cosa significa “Incel”?

Incel è un neologismo derivante dalla cultura Internet. E’ formato dall’unione di due vocaboli: involuntary e celibate.
In italiano si traduce come “celibe involontario”.
Coloro che si definiscono Incel, sostengono di non riuscire ad avere un partner sessuale, nonostante lo si desideri, in quanto rifiutati perché non attraenti.
Da questo punto di vista, il genere Isekai, rappresenta uno spazio sicuro per la sessualizzazione, lo sguardo maschile e  persino rabbia misogina.
Inoltre, in Giappone l’età media del lettore è aumentata, quindi i manga devono essere sempre più adeguati ai lettori, per competere con altre attività ricreative per i giovani.

Isekai è un genere amato per i personaggi e gli altri mondi che sa raccontare

Isekai continua a deliziare i suoi fan, ispirare una cultura della scrittura di romanzi online e offrire un flusso di nuovo materiale per i devoti internazionali della cultura pop giapponese. 
Recensioni e blog online mostrano che i fan adorano questo sottogenere fantasy non per le tematiche, ma per i personaggi, i colpi di scena ed il mondo immaginato, proprio come qualsiasi altro genere in letteratura.
E fintanto che Isekai continuerà a vendere, è probabile che mantenga la sua presenza nel mercato dei manga, nonostante le sue tematiche problematiche.

VOGLIA DI GIAPPONE?

PERCHE’ NON PROVARE LA NOSTRA MISTERY BOX DE “IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE”? DIRETTAMENTE DA TOKYO HARAJUKU A CASA VOSTRA, GRAZIE AL LAVORO SINERGICO CON I NOSTRI COLLABORATORI GIAPPONESI!

Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!

Se volete dare un’occhiata, CLICCATE QUI!

 

miglior box di prodotti giapponesi prodotti dal Giappone mistery box il mio viaggio in giappone traveltherapists

 

A proposito, volete ricevere a casa dei veri gashapon dal Giappone?

 

Perché non provate la GASHAPON BOX de “Il Mio Viaggio In Giappone”?

Direttamente da Nakano, quartiere Otaku di Tokyo, riceverete una box con 6 gashapon in meno di una settimana e con spedizione gratis.

Volete saperne di più? CLICCATE QUI!

Se quello che avete letto, vi è piaciuto, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio in Giappone”!

Ci trovate anche su Instagram sul nostro canale Traveltherapists!

Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!