Israele: le “sette specie” leggendarie dell’agricoltura e come mangiarle

Tempo di lettura: 5 minuti

Israele: le “sette specie” leggendarie dell’agricoltura e come mangiarle

Nella cultura mediorientale, spesso le antiche tradizioni religiose si sposano con la cultura alimentare.
In questo articolo vi parliamo di Israele e di come nel tempo siano state tramandate fino a noi, le “sette specie” oramai divenute leggendarie.
“Le “sette specie” (שבעת המינים , Shiv’at HaMinim), sono 7 prodotti dell’agricoltura – ovvero 5 frutti e 2 cereali –  elencati nella Bibbia ebraica”.
 
Sono considerati prodotti speciali della Terra di Israele e hanno svolto un ruolo importante prima degli israeliti, successivamente degli ebrei.
Infatti, anticamente, le primizie di queste sette specie, erano le uniche a poter essere portate al tempio come offerta.
Anche attualmente, vigneti, uliveti e campi di grano rappresentano una delle caratteristiche salienti dei paesaggi d’Israele.
sette specie agricoltura israele traveltherapists

Fonte: Wikipedia

La cucina israeliana “non esiste”

I sette ingredienti leggendari di Israele sono tutt’ora mangiati in Israele, ma bisogna dire che la cucina israeliana vera e propria non esiste per diversi motivi.
In particolare, per riflessi politici, territoriali e storici.
Qui ci limiteremo a dire che in Israele si mangiano per lo più:
  • Piatti diffusi dagli immigrati (piatti mangiati dagli ebrei emigrati in Israele nei loro paesi d’origine);
  • Cucina locale dell’attuale Israele (cucina mediterranea e palestinese);
  • Cibo ebraico (cibo Kosher).
Ora diamo un’occhiata ai sette ingredienti leggendari di Israele e a come vengono mangiati nel paese.

jerusalem israele 7 specie traveltherapists

 

1) Grano

Si dice che il grano sia uno dei cereali più prodotti del mondo e diciamo che è un ingrediente che non ha più bisogno di presentazioni.
Il grano è l’ingrediente alla base del pane, che è un alimento diffuso in tante varianti, praticamente presente ovunque. 
In Israele, il pane tipo “pita” a base di grano è molto popolare oltre che ottimo.
La maggior parte dei ristoranti in Israele serve pane pita in diverse varianti.
grano sette specie

2) Orzo

L’orzo è una delle colture più antiche del mondo e si dice che sia un cereale facile da coltivare, anche nelle aree in cui il grano è difficile da produrre.
È ampiamente coltivato, principalmente per l’uso nella produzione di birra e per altri prodotti alimentari.
L’orzo viene spesso utilizzato come ingrediente nelle insalate israeliane.
Per inciso, sia l’orzo che il grano contengono glutine.
Per questo motivo, chi non può mangiare glutine, dovrebbe fare attenzione ai menu, nell’ordinare un piatto qualsiasi in Israele.

orzo sette specie

3) Uva

Israele si impegna a produrre vino e anche le cantine sono apprezzate dai turisti. Ci sono molti negozi e ristoranti che propongono vino israeliano.
Originariamente, l’uva veniva utilizzata principalmente per la produzione del vino, sebbene fosse anche consumata fresca ed essiccata.
uva fico sette specie

4) Fico

Il fico non è un frutto che viene mangiato spesso in Europa, ma è uno degli frutti più popolari nei supermercati israeliani.
In Israele, i fichi sono ampiamente consumati, uniti ad insalate e come dessert.
I fichi venivano coltivati in tutta la Terra d’Israele.
Consumati freschi o secchi facevano parte della normale alimentazione quotidiana.
fico sette specie

5) Melograno

Il melograno è un ingrediente addirittura più popolare dei fichi in Israele.
Nei mercati israeliani troverete bancarelle con succhi di melograno in vendita, così come nei supermercati.
In Israele, il melograno si usa per condire insalate. Ma sono mangiati così come sono e in altri svariati modi.
Il frutto di melograno, in tempi remoti veniva utilizzato per produrre il vino.
Più semplicemente, era essiccato al sole per essere poi consumato quando la frutta fresca era fuori stagione.
Probabilmente giocavano un ruolo minore nella cucina israelita, ma erano simbolicamente importanti.
Infatti, erano ornamento della veste dei sommi sacerdoti, decorazione sui pilastri del tempio e impressi sulle monete.
melograno sette specie

6) Oliva

Quando si dice “oliva”, solitamente si pensa a Spagna, Grecia e Italia.
Bisogna dire che sono una specialità di tutta l’area mediterranea, quindi anche d’Israele.
Le olive sono un alimento indispensabile sulle tavole da pranzo israeliane.
L’olio d’oliva è un must in tutti i piatti israeliani, sebbene le olive siano spesso consumate intere.
In Israele, condimenti a base di limone, olio d’oliva e aglio sono spesso utilizzati per insalate e pasta.
Anticamente, l’olio d’oliva era usato non solo per il cibo e per cucinare, ma anche per l’illuminazione, le offerte sacrificali, gli unguenti e i riti religiosi e reali.
datteri sette specie

7) Dattero

I datteri sono consumati principalmente essiccati. E’ il frutto delle palme e non è raro che cadano a terra per strada.
Anticamente i datteri venivano consumati freschi o essiccati.
Solitamente venivano bolliti per ricavarne uno sciroppo denso chiamato miele di datteri “dvash temarim”, usato come dolcificante.
oliva sette specie
Speriamo di avervi svelato un po’ di più sulle antiche tradizioni israelite e ebraiche e di questo magnifico paese che è Israele.
Prodotti antichi tramandati da tempi remoti fino ad oggi, alla base della cucina di questo paese.
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!