Itinerari di Cineturismo: tutte le location di “Vacanze romane” a Roma

Tempo di lettura: 7 minuti

Location di “Vacanze romane”.

Itinerari di Cineturismo: tutte le location di “Vacanze romane” a Roma

Il film “Vacanze romane”, con Audrey Hepburn e Gregory Peck, è uscito nel lontano 1953, ma è a tutti gli effetti un film cult davvero evocativo, che continua ad affascinare gli appassionati di cinema di tutto il mondo.
Questo successo deriva anche dall’essere “controcorrente” rispetto alle commedie romantiche degli anni Cinquanta.
Infatti la trama non rispecchia esattamente gli standard di quegli anni e sicuramente ha rappresentato un punto di rottura con la cinematografia del tempo.
Può essere divertente passeggiare per le strade di Roma per scoprire dove è stato girato il film.
In questo articolo, noi di Traveltherapists, vi parliamo di itinerari di Cineturismo: tutte le location di “Vacanze romane” a Roma.

Ecco a voi le principali location che potrete visitare nel vostro itinerario romano sulle tracce di “Vacanze romane”!

Di cosa parla il film “Vacanze Romane”?

Nel film “Vacanze romane”, (Roman Holiday) Audrey Hepburn interpreta Anna, una principessa di una imprecisata nazione.
Gregory Peck interpreta Joe Bradley, un giornalista.
Nel film, la principessa Anna sta facendo un tour dei paesi europei.
Stanca della rigorosa e imposta etichetta, a Roma scappa dall’ambasciata in cui si trova.
A causa di un sedativo che fa effetto ritardato, si trova ad addormentarsi su una panchina.
Il giornalista Joe trova la principessa Anna e pensando che sia in difficoltà, non ha altra scelta che portarla a casa.
Il giorno dopo, Joe scopre che Anna è una famosa principessa e ingaggia un fotografo suo amico, per paparazzare la principessa in sua compagnia ed avere uno scoop.
Tuttavia, la storia avrà evoluzioni inaspettate.
È una storia con elementi comici e malinconici; bella e dolorosa e conquista il cuore dello spettatore.
vacanze romane traveltherapists3

Location di “Vacanze romane”: Palazzo Brancaccio

Questa meravigliosa location è usata come camera da letto della principessa Anna.
La costruzione di Palazzo Brancaccio iniziò nel 1880 su richiesta dei nobili napoletani Maria Elisabetta e Salvatore Brancaccio.
Attualmente, le opere d’arte orientali sono esposte al Museo Nazionale d’Oriente. Parte dell’edificio è utilizzata come location per eventi e matrimoni, ma è possibile visitarla su prenotazione.
Indirizzo: Viale del Monte Oppio, 7 Roma.
elina trinità dei monti vacanze romane traveltherapists

Palazzo Barberini

Il cancello inquadrato quando la Principessa Anna sale sul pianale del furgone delle bibite per scappare dall’ambasciata dove risiedeva, è ubicato a Palazzo Barberini (che nel film è anche l’ambasciata del suo paese).
Appare anche quando la Principessa Anna scende dall’auto nelle ultime due scene conclusive.
Palazzo Barberini è un tipico palazzo barocco, costruito da tre architetti del 1600 (Carlo Maderno, Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini).
Ora, Palazzo Barberini ospita mostre nazionali di pittura, con l’esposizione di dipinti di artisti come Raffaello e Caravaggio.
Indirizzo: Via delle Quattro Fontane, 13 Roma.
palazzo barberini vacanze romane traveltherapists

Location di “Vacanze romane”: Piazza della Repubblica (Fontana delle Naiadi)

Il luogo in cui la principessa Anna scende dal furgone delle bibite per scappare, è Piazza della Repubblica.
Si tratta di una piazza appena fuori dalla stazione della metropolitana Repubblica, e dista circa 5 minuti a piedi dalla stazione Termini.
vacanze romane traveltherapists piazza repubblica

Foro Romano

Qui è dove la principessa Anna e Joe si incontrano per la prima volta.
La principessa Anna si abbandona su una panchina sullo sfondo dell’arco di Settimio Severo.
Joe la scambia per un’ubriacona, la sveglia e la accompagna a casa sua, prendendo un taxi.
fori romani vacanze romane traveltherapists

Location di “Vacanze romane”: Colosseo

Quando Joe chiede dove sia la casa, la principessa Anna risponde: “Colosseo”.
Il Colosseo fu costruito dall’imperatore Vespasiano come arena per l’intrattenimento degli antichi cittadini romani.
Poteva ospitare più di 50 mila spettatori.
Indirizzo: Piazza del Colosseo.
colosseo vacanze romane traveltherapists

Appartamento di Joe Bradley

L’indirizzo dell’appartamento in cui Joe abita e dove porta l’addormentata principessa Anna, è “via Margutta 51”.
Una breve passeggiata in questa zona conduce inoltre a via Bocca di Leone, dove la principessa Anna fa shopping.
Indirizzo: Via Margutta 51.
via margutta 51

Location di “Vacanze romane”: Fontana di Trevi

La principessa Anna lascia la casa di Joe, e la Fontana di Trevi fa da location nella scena dove entra casualmente da un parrucchiere (in via della Stamperia 85).
Anna sperimenta qui la vita normale, comprando anche un paio di scarpe al mercato.
Roma ha tantissime fontane, ma questa è un vero capolavoro!
È stata progettata da Bernini e completata da Nicola Salvi.
Il tema è il mare, e al centro c’è la statua di Poseidone, il dio del mare nella mitologia greca.
Indirizzo: Piazza di Trevi, 00187.

Piazza di Spagna

È qui che Joe, che in realtà la stava seguendo, finge di incontrare casualmente Anna.
La principessa mangia il gelato sulle gradinate di Piazza di Spagna (cosa che oggi non si può più fare).
In Piazza di Spagna, Anna confessa a Joe di essere fuggita “dal collegio”.
Piazza di Spagna si chiama così perché nel XVII secolo c’era l’ambasciata spagnola sul lato sud della piazza.
Salite i 137 scalini di Piazza di Spagna per avere una vista panoramica di Roma.
Indirizzo: Piazza di Spagna, 00187.
vacanze romane traveltherapists

Location di “Vacanze romane”: Pantheon

La principessa Anna e Joe si fermano in questa suggestiva location bevendo champagne in un caffè chiamato Bar Rocca vicino al Pantheon.
Questo bar non esiste, ma nei pressi del Pantheon, ne troverete tanti altri.
Qui incontrano anche Irving, il fotografo che spia la principessa per fare foto in vista di uno scoop.
vacanze romane traveltherapists
Con un’altezza e un diametro di 43,3 metri, si dice che il Pantheon sia l’edificio a forma di cupola in pietra più grande del mondo.
Costruito nel 27 a.C. da Agrippa, fu ricostruito dall’imperatore Adriano tra il 118 e il 128.
Originariamente tempio costruito per tutti gli dei romani, in seguito divenne una cattedrale cattolica.
Indirizzo: Piazza della Rotonda, 00186.
vacanze romane traveltherapist pantheon

Altare della Patria (Piazza Venezia)

Nel film, a bordo della vespa i due protagonisti passano davanti a questo monumento.
La sala commemorativa del Vittoriano fu costruita nel 1870 per celebrare Vittorio Emanuele II di Savoia, che unificò la penisola italiana e fondò il Regno d’Italia.
Di fronte al monumento funebre, c’è una statua di Vittorio Emanuele II a cavallo.
Completato nel 1911, il Memoriale a Vittorio Emanuele II è uno degli edifici romani più recenti.
Indirizzo: Piazza Venezia, 00186.
vacanze romane traveltherapists altare patria

Location di “Vacanze romane”: La Bocca della Verità

Joe mette la mano nella Bocca della Verità per fare uno scherzo alla principessa Anna dopo averle raccontato la leggenda.
Improvvisamente urla per farle credere che gliela stia mangiando.
E’ collocata sul muro esterno del portico della chiesa di Santa Maria in Cosmedin.
Si dice che la Bocca della Verità, fosse il coperchio di un antico pozzo con il motivo del volto del dio del mare.
Indirizzo: Piazza della Bocca della Verità, 18,00186.
bocca verità vacanze romane traveltherapists

Castel Sant’Angelo

La principessa Anna viene invitata a una festa su un barcone nel fiume Tevere.
L’edificio che potete vedere dal luogo della festa è Castel Sant’Angelo.
All’improvviso scoppia una rissa e Gregory Peck salva la principessa fuggendo a nuoto fino al ponte Vittorio Emanuele II.
Sotto il ponte i protagonisti si baciano per la prima volta.
Castel Sant’Angelo fu costruito nel 139 come mausoleo dell’imperatore Adriano, e successivamente fu trasformato in strutture militari e prigioni.
In cima all’edificio c’è una statua dell’arcangelo Michele.
Indirizzo: Lungotevere Castello, 50, 00193 Roma

vacanze romane traveltherapists castel sant'angelo

Location di “Vacanze romane”: Palazzo Colonna

La Sala Grande di Palazzo Colonna appare nella scena in cui la principessa Anna tiene la conferenza stampa con i giornalisti.
Si trova in Piazza Santi Apostoli e fu costruito su richiesta della famiglia Colonna, un nobile romano.
L’esterno è un edificio modesto, ma una volta dentro si dice che sia più sfarzoso del Palazzo di Versailles.
Il museo è aperto solo il sabato mattina, ma su prenotazione è possibile visitarlo anche oltre il sabato.
Nella galleria di questa Sala Grande, Anna ha la possibilità di avere le foto da Irving e dà un ultimo silenzioso saluto a Joe.
Speriamo di avervi ispirato con questo itinerario cineturistico a Roma.
E se non avete visto “Vacanze romane”, vi consigliamo davvero di guardarlo!
Diffondi il verbo!