Indice
Java in Indonesia: una terra sorprendente
Java è l’isola più importante dell’Indonesia, ma questo non è dovuto alle dimensioni. E’ un luogo davvero magico: centro economico e crocevia di viaggio, questa enorme isola si caratterizza per gli scenari più paradisiaci. Ma Java non è solo templi, lussureggianti colline, cascate, ripidi vulcani, foreste pluviali e castelli.
E’ un inaspettato connubio fra scenari incontaminati e traffico cittadino; misto di tesori e shopping; ascetismo e vivace vita notturna. Tutto questo rende Java in Indonesia una terra sorprendente.

Veduta sul monte Bromo nella parte sud est di Java
Un paradiso terrestre
Con migliaia di isole, centinaia di lingue e un mix sbalorditivo di città, spiagge, vulcani e foreste pluviali, pianificare un viaggio in Indonesia, corrisponde a progettare un viaggio in un paradiso terrestre.
Se ci andate per la prima volta e avete solo un paio di settimane di ferie, Java è la soluzione perfetta.
Come maggiore isola del paese, Java ospita le città più trafficate dell’Indonesia, i suoi luoghi più famosi e oltre la metà della sua magnifica popolazione.



Spiaggia indonesiana
Ecco i luoghi imperdibili di questo gioiello del sud-est asiatico:
Jakarta
Jakarta, la capitale tentacolare dell’Indonesia, è il centro pulsante e scoprirete la varietà di questo Paese. Respirate gli odori dei Malay e dei caffè cinesi, mentre vagate per gli edifici coloniali olandesi. Ascoltate i muezzin che invitano alla preghiera da una moschea vicina, il tutto mentre dirigenti e salary men si recano negli uffici dei grattacieli intorno a voi.



Jakarta, la capitale dell’Indonesia
Yogyakarta
Se Jakarta è la mente di Java, Yogyakarta è il suo cuore e la sua anima. E’ il centro culturale dell’isola (e forse anche dell’intera Indonesia). Troverete laboratori di batik, street food, il famoso balletto Ramayana e molto altro ancora.
Fate un giro in bicicletta per la città e improvvisamente sarete circondati da risaie e vulcani in lontananza.
Borobodur e Prambanan
Facilmente raggiungibile in giornata da Yogya, Borobodur è il più grande tempio buddista del mondo ed è imperdibile. Se non siete interessati alla storia, le complesso corso del IX secolo, rimarrete sicuramente colpiti dalle spettacolari viste dall’alto.
Davvero impressionante è il vicino Prambanan. Si tratta di un complesso di templi indù che vi toglierà il respiro, soprattutto al tramonto (ma anche in altri momenti della giornata).
Pangandaran
Ignorata dalla maggior parte delle principali guide, Pangandaran è una lussureggiante fetta di giungla nella parte occidentale di Java, con due principali caratteristiche. E’ un paradiso verde e non ci sono turisti.
Prendete una barca, per nuotare in un’acqua verde da sogno, mentre alte scogliere coperte di verde, tengono il resto del mondo molto, molto lontano.
Riserva naturale di Seloliman
La Riserva Naturale di Seloliman è l’ultimo rifugio nella giungla di Java.
Nascosta tra le pendici del sacro vulcano Penanggungan, qui potrete conoscere l’agricoltura locale e la fauna selvatica di giorno e osservare le stelle di notte.
Alimenti biologici coltivati in casa e bagni all’aria aperta immersi nella natura faranno riallineare, il vostro corpo con la mente.
Monte Bromo
C’è magia nell’aria sul Monte Bromo, probabilmente il più iconico dei molti vulcani attivi di Java. Fare un’escursione attraverso la Tengger Valley per ammirare Bromo e il mare delle cime che la circondano è, senza dubbio, l’esperienza indonesiana più mozzafiato di tutte. Ammirare l’alba in questo luogo, è un’esperienza mistica: nuvole maestose si raccolgono sulla cima e fanno sentire i visitatori come se si avesse raggiunto la sommità del cielo.
Kalibaru
Svegliarsi circondati da caffè, è lo stile di vita a Kalibaru. Le colline pedemontane che circondano questa cittadina sono infatti, tutte piantagioni di caffè.
Non c’è molto da fare qui, ma osservare come sono raccolti i chicchi di cacao e caffè, rinfrescati dal clima più mite è l’ideale, se avete bisogno di riposo e relax.
Kampung Warna Warni Jodipan
La storica città di Malang, nel cuore della Java orientale, è nota per i suoi templi, l’architettura coloniale olandese e le case in technicolor di Kampung Warna Warni Jodipan. Inoltre, ci sono un sacco di cibi da provare e accattivanti musei da visitare.
Isola di Sempu
Se una spiaggia tropicale senza elettricità, nessun segnale telefonico e nessuna persona è la vostra idea di paradiso, vorrete fare una breve gita in barca dalla costa di Java all’Isola di Sempu.
Camminate verso la laguna al suo centro per dare una sbirciatina a come appare il paradiso, oppure accampatevi sulla sabbia bianca per la notte, prima di prendere una barca al mattino.
Muoversi a Java
In che modo muoversi a Java? In treno, ovviamente. A differenza di altre parti dell’Asia (e dell’Indonesia), la rete ferroviaria di Java è estesa, i treni sono comodi e puntuali ed i biglietti sono convenienti. Comprate uno spuntino dai venditori ambulanti che salgono e scendono ad ogni fermata, sistematevi comodi e guardate lo scenario sfrecciare dal finestrino: lo spettacolo sarà impagabile!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Le cose imperdibili da vedere a Madrid
Indonesia: no al turismo straniero fino alla disponibilità di un vaccino
Fase 2: cosa cambia dal 18 maggio?
Come sarà viaggiare in aereo nella Fase 2?
Palawan: l’isola più bella del mondo si trova nelle Filippine