Indice
Jouhatsu persone svanite nel nulla Giappone.
Jouhatsu: il fenomeno delle persone che svaniscono nel nulla in Giappone
Il termine giapponese Jouhatsu (蒸発) significa letteralmente “evaporazione”. Ma nella cultura nipponica questo termine assume un significato ben più complesso. E si riferisce sostanzialmente alle persone che in tutta coscienza e di proposito, decidono di svanire nel nulla senza lasciare traccia.
Ovviamente questo fenomeno dal nome così esotico, esiste in tutto il mondo. Non solo in Italia – come testimoniato dal programma “Chi l’Ha Visto”? con la magnifica Federica Sciarelli – ma anche negli Stati Uniti, Regno Unito e Germania. In questo articolo parleremo di Jouhatsu: il fenomeno delle persone che svaniscono nel nulla in Giappone.
Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!
Jouhatsu in Giappone
Vero è che in Giappone questo fenomeno sembra essere più diffuso, in considerazione di alcuni elementi culturali che vedremo di seguito.
Infatti, presumibilmente, almeno 100.000 persone scompaiono ogni anno nel Paese del Sol Levante. E parliamo di un fenomeno così diffuso che ora esistono addirittura imprese che aiutano le persone a scomparire.
Un numero scioccante se paragonato per esempio all’Italia. Infatti, secondo il Ministero dell’Interno italiano nei primi 10 mesi del 2020, sono scomparse 11.254 persone. Mentre nel primo semestre 2022 sono state registrate 9.599 denunce di scomparsa, a cui corrispondono 5.054 ritrovamenti (pari al 52,34%) e 4.575 denunce ancora attive.
Jouhatsu persone svanite nel nulla Giappone
Jouhatsu è un fenomeno di cui si è spesso parlato negli ultimi anni. E si tratta di soggetti che scelgono di vivere al di fuori di tutto o completamente disconnessi dalla società. Tali persone sono note come jouhatsu-sha: spesso si ritirano in zone rurali e sopravvivono coltivando la terra e ortaggi di cui nutrirsi. Vivono facendo affidamento sulle risorse naturali e soprattutto, evitando il più possibile il contatto con il mondo esterno. Ma perché in Giappone le persone svaniscono nel nulla?
Ci sono diversi motivi per cui un giapponese può scegliere questa strada. Alcuni lo fanno per adottare uno stile di vita più sostenibile; altri cercano di sfuggire allo stress e alle difficoltà della vita moderna.
Il Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare nipponico ha rilevato che molti jouhatsu-sha sono di fatto persone che hanno subìto traumi o isolamento sociale. Perciò optano per una vita lontana dalla società tradizionale e sottrarsi a queste esperienze negative.
Altre persone ancora, possono essere costrette a questo modus vivendi, per povertà o mancanza di una casa. Insomma, complessivamente la decisione di diventare un jouhatsu-sha è influenzata da esperienze, valori e circostanze di vita personali.
Sta di fatto che il fenomeno ha sollevato preoccupazioni per il benessere e la salute di questi individui, in quanto probabilmente esclusi da cure mediche e da altre risorse che il resto dei membri della società danno per scontato.
Jouhatsu persone svanite nel nulla Giappone: la paura di fallire
Ma gli esperti di settore ritengono che il fenomeno jouhatsu in Giappone possa avere correlazione con la grande enfasi nella cultura del Paese, sull’evitare il fallimento e sul mantenimento di wa, l’armonia sociale.
Come molti sanno, in Giappone è data grande rilevanza al conformismo. In particolare al rispetto delle norme sociali e al mantenimento della reputazione familiare e comunitaria e questo può creare ansia, depressione e pressioni psicologiche troppo difficili da reggere.
Quindi, il non allinearsi e conformarsi a determinate aspettative, può generare un forte senso di vergogna e conseguente desiderio di svanire nel nulla. In altre parole, per chi si sente incapace di soddisfare queste regole, l’idea di vivere fuori da tutto e disconnettersi dalla società tradizionale, può essere allettante.
Infatti, avere una routine libera da norme e aspettative sociali gravose, può essere profondamente liberatorio. Jouhatsu appare quindi come un modo per uscire da un sistema sociale percepito come spietato e difficile da sostenere.
Tuttavia, è basilare considerare che non tutti i jouhatsu-sha svaniscono nel nulla mossi dal desiderio di evitare aspettative sociali o paura del fallimento. Alcuni possono semplicemente volere abbracciare uno stile di vita più sostenibile e autosufficiente. Ma è innegabile che l’enfasi culturale sull’evitare il fallimento e il mantenimento dell’armonia sociale, può giocare un ruolo decisivo nel diventare jouhatsu-sha.
Jouhatsu persone svanite nel nulla Giappone: la difficoltà di avere dati certi
Una delle sfide maggiori per fronteggiare il fenomeno jouhatsu è la mancanza di informazioni disponibili su queste persone. Dato che molti jouhatsu-sha evitano ogni forma di contatto con il mondo esterno. Per questo diventa complicato raccogliere dati sul numero e le condizioni di vita. Pensa che solo nella prefettura di Yamanashi, secondo il governo nipponico, sembra che vivano circa 1000 jouhatsu-sha, ma ovviamente è un valore sottostimato.
Nonostante l’impegno dei governi locali, con programmi a supporto di queste persone per offrire loro almeno cure mediche e assistenza generale, molti jouhatsu-sha sono riluttanti ad accettare aiuto o a rapportarsi con il mondo esterno.
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
Jouhatsu persone svanite nel nulla Giappone: conclusioni
Insomma, il fenomeno jouhatsu evidenzia complesse questioni sociali e psicologiche che la società moderna deve affrontare e non solo in paesi come il Giappone. Mette in discussione anche questioni importanti sul ruolo del Governo o delle istituzioni. Fino a che a livello questi devono sostenere persone che scelgono di vivere in un vuoto sociale?
Sono necessarie maggiori ricerche per comprendere appieno le motivazioni dei jouhatsu-sha. Solo così sarà possibile implementare un approccio sfaccettato, in grado di considerare i bisogni e le preoccupazioni di queste persone. Ciò, al fine di comprendere le implicazioni del loro contesto sociale e ambientale, nonché come si possono riflettere nello stile di vita.
Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel
Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v
Hotel Wing International Premium Shibuya
sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA
Jouhatsu persone svanite nel nulla Giappone. Migliori Hotel a Ikebukuro
Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi
Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro
Hotel Wing International Ikebukuro
Hotel Wing International Select Ikebukuro
APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi
HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro
Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro
Top hotel Ueno per qualità prezzo
Migliori hotel a Yokohama
PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi
Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi
APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower
Hotel Resol Yokohama Sakuragicho
Chisun Hotel Yokohama Isezakicho
InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel
Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi
Jouhatsu persone svanite nel nulla Giappone. Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto
Hotel Excellence Enmachi Ekimae
Kyonoyado Kiyomizu Gojo Kuretakeso
Sotetsu Fresa Inn Kyoto-Kiyomizu Gojo
hotel MONday KYOTO MARUTAMACHI
Randor Residential Hotel Kyoto Suites
Hilton Garden Inn Kyoto Shijo Karasuma
Randor Residential Hotel Kyoto Suites
Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto
Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie
Top Ryokan a Kyoto
京都駅前ひふみ旅館(HifumiRyokan Kyoto station)
Kyomachiya Ryokan Sakura Urushitei
Jouhatsu persone svanite nel nulla Giappone. Migliori Ryokan a Tokyo
Japanese traditional house.Ryokan in asakusa with 2bedrooms
Onsen Ryokan Yuen Bettei Tokyo Daita
Top Ryokan a Yokohama
PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi
Altro, in questo blog di viaggio:
Assicurazione viaggio Giappone
pocket wifi Giappone come funziona
Cosa significa Shippai: in Giappone il fallimento è un’opportunità
Chi sono gli Hafu in Giappone?
Kyoto e Sapporo fra le prime destinazioni di viaggio al mondo 2023
Hanami 2023: le previsioni per la fioritura dei ciliegi in Giappone
Il Giappone celebra il Capodanno Cinese?
Come funziona il Japan Rail Pass? Quanto costa?
Chi sono gli Hikikomori? Il ritiro sociale in Giappone
Pocket Wi-Fi Giappone: come funziona? Ecco perché scegliere Sakura Mobile
Articolo Repubblica Traveltherapists