Kabukicho Tower Shinjuku: primo grattacielo del Giappone progettato da una donna

Tempo di lettura: 8 minuti

Kabukicho Tower Shinjuku.

Kabukicho Tower Shinjuku: primo grattacielo del Giappone progettato da una donna

La torre Kabukicho è un imponente grattacielo di 225 metri di altezza con una superficie di 87.421 mq, una nuova aggiunta allo skyline di Tokyo inaugurata il 14 aprile 2023. In questo articolo parleremo di Kabukicho Tower Shinjuku: primo grattacielo del Giappone progettato da una donna, situato nel vivace quartiere notturno di Kabukicho a Shinjuku.

elina kabukicho tower il mio viaggio in giappone traveltherapists 3

Elina dietro la stazione di Shinjuku con lo sfondo della Kabukicho Tower

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, suggeriamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

kabukicho tower skyline il mio viaggio in giappone traveltherapists

Kabukicho Tower dalla stazione di Shinjuku

Questo grattacielo è stato progettato da Yuko Nagayama & Associates e sviluppato dalla Shimizu Corporation ed è il 19° edificio più alto del Giappone.

yuko nagayama architetto giapponese donna il mio viaggio in giappone traveltherapists

Yuko Nagayama

Precedentemente, il piano era conosciuto come Shinjuku Tokyu Milan Plan. Abbiamo avuto il piacere di visitarlo durante l’inaugurazione e di vedere gradualmente il luogo riempirsi di persone, tanto intrattenimento e ammirare la bellezza della sua architettura ispirata all’acqua, come spiegheremo.

schermo 3d shinjuku e kabukicho tower il mio viaggio in giappone traveltherapists

Schermo 3D Shinjuku con lo sfondo della Kabukicho Tower

Kabukicho Tower Shinjuku: com’è strutturata la Kabukicho Tower?

La Kabukicho Tower è un progetto visionario sviluppato dalla Tokyu Corporation. Sostanzialmente, a differenza degli edifici residenziali e per uffici circostanti, questa meraviglia architettonica si concentra prevalentemente sull’offerta di servizi per l’intrattenimento e il tempo libero.

dettaglio il mio viaggio in giappone traveltherapists

Tra questi, cinema, hotel e affascinanti installazioni artistiche. Kabukicho Tower è stata costruito dove si trovava il teatro Shinjuku Milano-za. La nuova struttura della torre, THEATER MILANO-Za, porta il suo nome. Nonostante le sue dimensioni enormi e la capacità di ospitare circa 900 persone, il teatro vanta un’atmosfera intima con una distanza ravvicinata tra il palcoscenico e il pubblico.

marzia kabukicho tower il mio viaggio in giappone traveltherapists

Marzia davanti all’ingresso della Kabukicho Tower

La suddivisione della Kabukicho Tower Shinjuku

La torre è ingegnosamente divisa in tre sezioni, ognuna delle quali è destinata a funzioni specifiche delle strutture: inferiore, media e superiore. Per garantire uno skyline armonioso, l’altezza della torre è stata fissata meticolosamente a circa 225 metri, a complemento delle imponenti strutture di Nishi-Shinjuku.

Inoltre, la base della torre è stata progettata per adattarsi all’altezza degli edifici vicini, circa 110 metri, creando una perfetta integrazione con l’ambiente circostante.

Per quel che concerne i piani inferiori della torre Kabukicho, questi ospitano due teatri gestiti da TST Entertainment. I piani sotterranei dall’1 al 4 vantano il teatro Zepp Shinjuku, con una capacità di 1.500 posti a sedere, mentre i piani dal 6 all’8 ospitano il teatro Milan-Za, con un totale di 900 posti.

marzia ed elina godzilla head marzia kabukicho tower il mio viaggio in giappone traveltherapists

Elina e Marzia al Gracery Hotel con la Kabukicho Tower

Inoltre, tre piani sono dedicati allo Zero Tokyo, che si propone come la più grande struttura di intrattenimento notturno del Giappone. E il secondo piano della torre ospita la Shinjuku Kabuki Hall, un vivace luogo di intrattenimento e ristorazione gestito da Hamakura Shoten Seisakusho. Il terzo piano vanta un’area di intrattenimento curata da Bandai Namco.

namco tokyo il mio viaggio in giappone traveltherapists

Ingresso Bandai Namco alla Kabukicho Tower

Infine, i piani intermedi della torre ospitano 109 Cinemas Premium Shinjuku, che si estende ai piani 9 e 10, con 752 posti a sedere per gli appassionati di cinema. Di seguito il video dell’interno Kabukicho Tower Tokyo.

Gli hotel della Kabukicho Tower

I piani superiori ospitano invece due hotel. HOTEL GROOVE SHINJUKU, A PARKROYAL Hotel occupa i piani dal 17 al 38, mentre il BELLUSTAR TOKYO, A Pan Pacific Hotel Tokyo, gestito appunto da Pan Pacific Hotels and Resorts con sede a Singapore, si estende dai piani 39 al 47. Quest’ultimo propone un’offerta multi-piano di cinema e un’esperienza di ristorazione su più piani al 45°, 46° e 47° piano della torre.

Con un totale impressionante di 48 piani, compresi gli attici e cinque piani interrati, la Kabukicho Tower si pone come un’attrazione di riferimento. Come abbiamo anticipato, ha aperto ufficialmente i battenti il 14 aprile 2023, mentre gli hotel hanno iniziato la loro attività il 19 maggio 2023.

 da shin okubo il mio viaggio in giappone traveltherapists

La Kabukicho Tower da Shin Okubo (Korean Town)

Kabukicho Tower Shinjuku: da cosa prende ispirazione il nuovo grattacielo a Shinjuko disegnato da una donna?

In sostanza, la torre sorge nel denso quartiere a luci rosse di Kabukicho. Il tema del progetto può essere riassunto in “acqua” e “fontana”. Probabilmente perché la torre sorge vicino al punto in cui scorreva il fiume Kani-gawa prima di essere coperto.

Effettivamente, molti infatti non sanno che in passato Shinjuku era una palude con molte fontane, ma sono andate tutte perse. Esiste una “dea dell’acqua” buddista chiamata Benzai Ten.

piano kabukicho tower il mio viaggio in giappone traveltherapists

Chi è Benzaiten?

Benzaiten (letteralmente “dea dell’eloquenza”), conosciuta anche semplicemente come Benten è a Dea buddista giapponese che ha avuto origine principalmente da Saraswati, la dea indù della parola, delle arti e dell’apprendimento, con alcuni tratti derivanti dalla dea guerriera Durga. Il culto di Benzaiten arrivò in Giappone tra il sesto e l’ottavo secolo, principalmente tramite traduzioni in cinese classico del Golden Light Sutra che ha una sezione a lei dedicata. A Kabukicho c’erano molte storie legate all’acqua ed è per questo che l’architetto giapponese ha scelto questo tema.

kabukicho tower tokyo il mio viaggio in giappone traveltherapists

Kabukicho Tower di sera da Shin Okubo

La cima della torre ricorda un po’ la Elbphilharmonie di Amburgo, in Germania, tuttavia è stata adattata perché era necessario incorporare un eliporto.

Elbphilharmonie Hamburg

Elbphilharmonie di Amburg – fonte: Wikipedia

Inoltre, la parte superiore è tutta bianca e sembra che voglia risolversi nel cielo. Da questo punto di vista, ci sono sovrapposizioni con la Dentsu Tower di Jean Nouvel a Tokyo-Shiodome che si ispira alla Tour Sans Fins di Parigi.

Una torre “senza fine”, mai costruita, perché anche visivamente vuole fondersi con il cielo: anche questa pare essere stata fonte di ispirazione per la Nagayama.

kabukicho tower cielo il mio viaggio in giappone traveltherapists

Infatti come lei stessa afferma “I normali grattacieli sono scatole di vetro e il loro effetto specchiante può essere problematico, quindi ho evitato una torre dalla forma squadrata con una facciata di vetro standard”.

騎龍弁財天Benzaiten dea acqua il mio viaggio in giappone traveltherapists wikipedia

Benzaiten (騎龍弁財天) dea dell’acqua.

Kabukicho Tower Shinjuku: il progetto di riqualificazione dell’area

Tradizionalmente, la parte occidentale di Shinjuku era il quartiere dei grattacieli per uffici, mentre la parte orientale era un grande quartiere di intrattenimento a basso livello. Il progetto della Tokyu Kabukicho Tower, è un concept nato per riqualificare questa zona di Tokyo.

godzilla head e kabukicho tower il mio viaggio in giappone traveltherapists

L’edificio è composto da uno zoccolo più profondo e da una torre sottile. Il complesso è alto 48 piani. I piani intermedi ospitano negozi, cinema e teatri, mentre i piani interrati ospiteranno club e locali per concerti.

elina kabukicho tower il mio viaggio in giappone traveltherapists 2

In questo articolo abbiamo parlato di Kabukicho Tower Shinjuku: primo grattacielo del Giappone progettato da una donna. Il nuovo edificio a Kabukicho è un’aggiunta affascinante al paesaggio architettonico di Tokyo.

elina kabukicho tower il mio viaggio in giappone traveltherapists

Essendo il primo grattacielo progettato da un architetto donna, simboleggia una pietra miliare notevole e offre una vasta gamma di opzioni di intrattenimento, tra cui cinema, teatri, hotel e accattivanti installazioni artistiche.

kabukicho tower da shin okubo di sera il mio viaggio in giappone traveltherapists

La sua bellezza è visibile da diverse prospettive, da Shin Okubo alla Godzilla Head, dalla stazione di Shinjuku all’iconico schermo 3D  Shinjuku Cat, per tutta l’area circostante a chilometri e chilometri di distanza.

ingresso kabukicho tower il mio viaggio in giappone traveltherapists

Per chi avesse la fortuna di visitare Tokyo, la torre di  Yuko Nagayama & Associates e sviluppata dalla Shimizu Corporation è davvero una meta che suggeriamo di non perdere.

kabukicho tower notte il mio viaggio in giappone traveltherapists

Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

BELLUSTAR TOKYO, A Pan Pacific Hotel

HOTEL GROOVE SHINJUKU, A PARKROYAL Hotel

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

firma marzia parmigiani

Fonti:

World Architects

Wikipedia

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Tokyu Plaza Harajuku Harakado: il nuovo complesso commerciale con giardino verticale aprirà nel 2024

 

Come distinguere giapponesi coreani e cinesi?

 

Cose che non sai sul tatami

 

I torii più iconici del Giappone

 

5 Fatti sul Giappone da sapere prima di un viaggio

 

Perché i giapponesi fanno una fila così ordinata?

 

Top luoghi vicini a Tokyo da visitare in un giorno

 

Pocket Wi-Fi Giappone: come funziona? Ecco perché scegliere Sakura Mobile

 

Perché i tatuaggi sono proibiti negli onsen del Giappone?

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Assicurazione viaggio Giappone

 

pocket wifi Giappone come funziona

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!