Kotowaza: la saggezza dei proverbi giapponesi

Tempo di lettura: 6 minuti

Kotowaza la saggezza dei proverbi giapponesi.

Kotowaza: la saggezza dei proverbi giapponesi

In ogni cultura e tradizione esistono forme concettuali intrise di una saggezza che affonda le radici in epoche remote. Un bagaglio di adagi ancestrali, tramandati tramite le generazioni.

Questo, fino a diventare un nucleo portante della tradizione orale di una società: spesso li chiamiamo proverbi. Sono sostanzialmente un modo semplice per esprimere una verità condivisa, che si basa sul senso comune e sull’esperienza.

kimono kyoto il mio viaggio in giappone traveltherapists

Cosa è la paremiologia?

Lo studio di questa dimensione culturale, avviene solitamente tramite la paremiologia, ovvero quella branca della conoscenza che si occupa dello studio dei proverbi, incrociando- fra le altre cose – la conoscenza archeologica e la documentazione etnografica.

I proverbi restano una forma di comunicazione che tipicamente si tramanda in maniera non scritta, tramite letteratura orale, poesie, canzoni, motti e battute.

E solitamente sono espressi in un linguaggio di natura metaforica e simbolica, ben distinta dal registro linguistico che si usa normalmente per comunicare.

 

I proverbi come fonte d’ispirazione e d’insegnamento

Sin da tempi antichi, i proverbi si utilizzano per insegnare, dare consigli, ispirare gli altri o aiutare la comprensione. Il Giappone, ovviamente ha una cultura ben radicata in fatto di proverbi, che in terra nipponica sono una vera e propria arte.

La “saggezza degli anziani” appare come un messaggio autorevole, seppur retorico, in grado di trasmettere conoscenza ai più giovani. In questo articolo parleremo di Kotowaza: la saggezza dei proverbi giapponesi e faremo alcuni esempi.

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

Il Logo del progetto Il mio viaggio in Giappone. Nel logo sono presenti Elina e Marzia di Traveltherapists in versione cartoon

Conoscere il Giappone tramite i proverbi

I proverbi sono utili a comunicare sia esperienze che lezioni ai meno esperti e sono in grado di dirci tantissimo sulla cultura che stiamo considerando. Questo è particolarmente vero per chi studia una lingua nuova ed in particolare, per gli studenti di lingua giapponese.

Infatti, i proverbi (kotowaza, 諺) sono fondamentali per l’apprendimento del giapponese e si presentano in tre forme diverse, ovvero iinawarashi o proverbi brevi (言い習わし); kanyouku, ovvero frasi idiomatiche (慣用句) e yojijukugo (四字熟語), che sono più complessi.

Uno dei proverbi più celebri in Giappone è “cadere sette volte, alzarsi otto” (七転び八起き). Tuttavia, ci sono svariate centinaia di proverbi giapponesi che hanno la capacità di far comprendere meglio la cultura del Giappone.

copertina proverbi giapponesi

1) Kotowaza la saggezza dei proverbi giapponesi: “Tre anni su una pietra fredda”

Il kotowaza “tre anni su una pietra fredda” si traduce concettualmente in “tanto tempo speso a cercare il raggiungimento di un obiettivo, porterà risultati se si persevera a lungo”, proprio come con la perseveranza si può arrivare a scaldare una roccia fredda. In altre parole, con la perseveranza – non importa quanto sia difficile – anche una roccia fredda potrà essere scaldata.

Tre anni su una pietra fredda: (石の上にも三年 – ishi no ue ni mo san-nen).

roccia il mio viaggio in giappone traveltherapists

2) Kotowaza la saggezza dei proverbi giapponesi: “Monaco di tre giorni”

Mentre “tre anni su una pietra fredda” vuole ispirare le persone alla perseveranza, la frase “monaco di tre giorni” si usa per descrivere chi si arrende troppo facilmente o chi tende a mollare presto. Questa espressione rappresenta persone che vogliono diventare monaci (坊主 bouzu), ma non sono in grado di reggere lo stile ascetico e quindi tornano alla laicità molto velocemente.

Monaco di tre giorni: (三日坊主 – mikka bouzu).

buddha il mio viaggio in giappone traveltherapists

3) Kotowaza la saggezza dei proverbi giapponesi: “Bellezza in otto direzioni”

Un proverbio spesso utilizzato in modo negativo, per descrivere chi è troppo accomodante e probabilmente è falso. Ci si riferisce in questo caso a coloro che desiderano accontentare tutti, quando si sa che è impossibile farlo. Bijin (美人) in giapponese significa persona di bell’aspetto e l’espressione “otto direzioni” descrive questa divisione in varie direzioni nel tentativo – almeno apparente – di voler andare incontro a tutti.

Bellezza in otto direzioni: (八方美人 – happou bijin).

direzione il mio viaggio in giappone traveltherapists

4) Kotowaza la saggezza dei proverbi giapponesi: “Non sapere è Buddha” 

Buddha rappresenta la sapienza più elevata, la lungimiranza e ogni virtù. Quindi, in tal senso, “non sapere è Buddha” si traduce concettualmente in “ignoranza è la condizione di chi è beato”.

In altre parole, quando non sai niente la mente e il cuore non hanno problemi, allo stesso modo in cui Buddha ha raggiunto l’Illuminazione.

Non sapere è Buddha: (知らぬが仏 shiranu ga hotoke – non sapere è Buddha).

monaco buddhista il mio viaggio in giappone traveltherapists

5) Kotowaza la saggezza dei proverbi giapponesi: “Anche le scimmie cadono dagli alberi”

Anche le persone migliori possono sbagliare. E il proverbio giapponese “anche le scimmie cadono dagli alberi”, vuole rassicurare le persone che anche ai più abili può capitare di sbagliare e di non avere sempre successo. L’origine del kotowaza deriva dal fatto anche animali abili come le scimmie che sanno arrampicarsi sugli alberi, possono a volte cadere accidentalmente.

“Anche le scimmie cadono dagli alberi”: (猿も木から落ちる – saru mo ki kara ochiru). 

scimmia il mio viaggio in giappone traveltherapists

Speriamo di avervi ispirato e fatto conoscere un po’ meglio la cultura del Giappone, con questi kotowaza che sanno narrare al meglio la saggezza popolare giapponese!

Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

firma marzia parmigiani

FOTO: Credit by Depositphotos.com

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Tokyo di notte: 13 top idee per divertirsi di sera nella capitale giapponese

 

Storia dei Gachapon in Giappone

 

Il parco a tema Studio Ghibli aprirà a novembre 2022

 

Argomenti tabù in Giappone

 

Riapertura turismo Giappone: possibili sistemi già in vigore in Asia per aprire prima

 

Gairaigo: parole in prestito straniere usate in Giappone

 

Cosa regalare a chi è in quarantena? Regali utili ai tempi del Coronavirus

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Mystery Box dal Giappone Traveltherapists

 

Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea

Diffondi il verbo!