Kōyō: la bellezza delle foglie autunnali in Giappone

Tempo di lettura: 7 minuti

Kōyō: foglie autunnali in Giappone.

Kōyō: la bellezza delle foglie autunnali in Giappone

L’autunno in Giappone è un momento – oseremmo dire – magico, dal punto di vista degli scenari. Il mutare del colore delle foglie degli alberi, invita tante persone a recarsi nei luoghi più suggestivi.

Anche in Occidente, tante persone in questo periodo escono all’aria aperta per ammirare il classico foliage dai colori caldi e variopinti.

In questo articolo parliamo di Kōyō: la bellezza delle foglie autunnali in Giappone.

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, suggeriamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

sanbonsuge1986 il mio viaggio in giappone traveltherapists

Fonte: Sanbonsuge1986

Autunno in Giappone

Autunno in Giappone, significa clima più fresco, rispetto alla torrida estate giapponese, cibi deliziosi e caratteristici, ma anche le bellissime foglie autunnali, che riescono a rendere paesaggi già incantevoli, ancora più suggestivi e mozzafiato.

Le bellissime foglie colorate autunnali, in Giappone sono chiamate Kōyō (こうよう) e tanti appassionati, amano spostarsi anche per andare in luoghi lontani, soltanto per vederle. Uno dei rituali più comuni del Giappone in autunno è recarsi nei top onsen per godersi il foliage autunnale.

La flora del Paese del Sol Levante, è davvero ricca: alberi di Gingko dal giallo saturo, aceri giapponesi dalle foglie rosso vivo.

Tutte le tonalità delle foglie autunnali, si uniscono in un mix che sa creare paesaggi mozzafiato nelle nuance di rosso, giallo, oro e marrone, spesso con risultati simili ad un dipinto.

Siccome il paese ha un’ampia varietà climatica, un po’ come accade per il fenomeno dell’Hanami, i periodi in cui le foglie cambiano colore è diverso a seconda delle regioni.

Infatti, in Hokkaido – la regione più a Nord – le foglie iniziano a cambiare da settembre a inizio ottobre.

Se invece pensiamo a Kyushu, nella parte più meridionale del Giappone, le foglie non mutano fino alla fine di novembre e inizio di dicembre.

Nelle regioni del Kanto (la regione di Tokyo) e del Kansai (la regione di Osaka), le foglie tendono a mutare intorno a metà novembre fino ai primi di dicembre.

E sempre allo stesso modo dei fiori di ciliegio e dei fiori di prugna, il fogliame autunnale varia di anno in anno a causa delle condizioni meteorologiche. E online si possono trovare le “previsioni” di Kōyō online per l’anno in corso e scoprire dove poterle ammirare.

 

Dove ammirare il foliage autunnale in Giappone?

Ci sono così tanti luoghi meravigliosi dove ammirare Kōyō che rende impossibile menzionarli tutti.

Possiamo darvi come spunto a Tokyo, luoghi popolari come il Meiji Jingu a Tokyo o Kiyomizudera a Kyoto, ma in Giappone esistono anche dei luoghi meno famosi, consigliati dai giapponesi, che sapranno davvero regalarvi tante emozioni!

foglie acero autunno il mio viaggio in giappone traveltherapists

1) Kōyō: foglie autunnali in Giappone – Lago Towada (Aomori, regione di Tohoku)

Il Lago Towada è uno dei più grandi laghi vulcanici del Giappone, spettacolare e impressionante già di suo: pensate come può diventare, adornato dai colori delle foglie autunnali.

Questo luogo che si trova nella regione del Tohoku, è davvero imperdibile se viaggiate in Giappone in autunno e siete amanti del foliage.

 

towada lake il mio viaggio in giappone traveltherapists

Fonte: Towada travel

2) Parco Miharashi (Hokkaido)

Il Miharashi Park è situato a Hakodate, un luogo turistico famose in Hokkaido. Questo parco comprende anche un bellissimo giardino paesaggistico costruito nell’era Meiji – il Kosetsuen voluto da un mercante celebre del passato.

Il Kosetsuen è aperto al pubblico ed è una delle mete più ambite, sia per ammirare i fiori di ciliegio, ma anche per vedere ammirare i colori autunnali, grazie all’ampia presenza di acero giapponese.

Inoltre, questi alberi sono anche illuminati di notte, con un effetto davvero suggestivo.

miharashi park il mio viaggio in giappone traveltherapists

Fonte: Seiko140701001

 

Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!

3) Kōyō: foglie autunnali in Giappone – Sankeien (Yokohama, Kanto)

Sankeien è un altro giardino giapponese, anch’esso voluto da un ricco mercante a Yokohama. Progettato per dare il meglio durante tutte e quattro le stagioni e vanta un gran numero di edifici storici, provenienti da altre parti del Giappone, come ad esempio Kyoto e Nara.

Fonte: Sankeien Garden

4) Parco Meijo (prefettura di Aichi, Chubu)

Nei pressi del castello di Nagoya, si trova il parco Meijo: un luogo davvero popolare per ammirare le foglie autunnali. Certo, non è un luogo sconosciuto, ma vale davvero la pena di essere menzionato.

Al parco Meijo la splendida vista dei colori autunnali, fanno da sfondo al castello giapponese, creando un’unione irresistibile.

 

Castello di Nagoya il mio viaggio in giappone traveltherapists

Fonte: Nagoya Castle Japan

5) Kōyō: foglie autunnali in Giappone – Kokoen (Hyogo, regione del Kansai)

Quando si dice Kansai, la maggior parte delle persone pensa immediatamente a Kyoto.

Vero! Kyoto è uno dei posti più suggestivi e romantici del Giappone per vedere Kōyō nei suoi colori autunnali.

Meno popolare, ma sempre in Kansai è Koko-en a Himeji, prefettura di Hyogo.

Il castello di Himeji è uno dei pochi castelli originali rimasti in Giappone e Koko-en è un giardino incantevole, particolarmente in autunno.

himeji castle il mio viaggio in giappone traveltherapists

Fonte: Chikuwa1965

6) Gola di Sandankyo (Hiroshima, regione di Chugoku)

Nella piccola città di Akiota, si trova la gola di Sandankyo – prefettura di Hiroshima. Si tratta di una località amata da chi pratica sci o snowboard, date le abbondanti nevicate.

Insomma, la gola di Sandankyo è il luogo ideale per le escursioni, per gli sport invernali, ma anche per vedere le foglie autunnali.

 

7) Kōyō: foglie autunnali in Giappone – Valle di Iya (Tokushima, Shikoku)

La valle di Iya  è una zona conosciuta ai giapponesi che amano fare lunghe passeggiate nella natura incontaminata.

Si trova nella prefettura di Tokushima e si narra fosse un luogo famoso in cui i samurai avevano l’abitudine di nascondersi. Indubbiamente, è meravigliosa anche in autunno!

iya valley sandankyo il mio viaggio in giappone traveltherapists

Fonte: Kamikoji

8) Ebino Kougen (prefettura di Miyazaki e Kagoshima, Kyushu)

Tra le prefetture di Miyazaki e Kagoshima si trovano le montagne di Kirishima: si tratta di una catena di montagne vulcaniche.

Siccome l’altopiano dell’Ebino è una delle principali porte di accesso alla montagna, è una meta particolarmente ambita dagli escursionisti durante tutto l’anno.

Dato che ci troviamo nella parte meridionale del Giappone – Kyushu meridionale – il clima particolarmente caldo fa sì che l’autunno e la stagione del Kōyō sono più brevi, rispetto ad altre zone del Giappone.

Tuttavia, quando i colori autunnali arrivano, sullo sfondo di vulcani fumanti, lo scenario diventa davvero unico!

Questa è una zona abbastanza remota del Giappone, ma se ne avete la possibilità, prendete nota e andate!

 

Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

BELLUSTAR TOKYO, A Pan Pacific Hotel

HOTEL GROOVE SHINJUKU, A PARKROYAL Hotel

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

firma marzia parmigiani

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Kabukicho Tower Shinjuku: primo grattacielo del Giappone progettato da una donna

 

Quali sono i migliori whisky giapponesi?

 

Previsioni foglie autunnali Giappone 2023: i dati ufficiali

 

Otsukimi in Giappone: la romantica tradizione d’autunno di ammirare la luna

 

Tokyo: come divertirsi a Shibuya spendendo poco

 

Come distinguere giapponesi coreani e cinesi?

 

I torii più iconici del Giappone

 

5 Fatti sul Giappone da sapere prima di un viaggio

 

Perché i giapponesi fanno una fila così ordinata?

 

Top luoghi vicini a Tokyo da visitare in un giorno

 

Pocket Wi-Fi Giappone: come funziona? Ecco perché scegliere Sakura Mobile

 

Perché i tatuaggi sono proibiti negli onsen del Giappone?

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Assicurazione viaggio Giappone

 

pocket wifi Giappone come funziona

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!