La Londra che non ti aspetti: top 11 luoghi scelti tutti da visitare e fotografare
Indice
Tempo di lettura:8minuti
Londra che non ti aspetti.
La Londra che non ti aspetti: top 11 luoghi scelti tutti da visitare e fotografare
Quando si parla di Londra, a tutti noi vengono i mente luoghi famosi e iconici come il Big Ben, Piccadilly Circus, Leicester Square o Camden Town.
Marzia al Chiquito di Leicester Square
Ma chi come noi ha avuto la possibilità di approfondire la conoscenza della capitale inglese, sa bene che esistono dei luoghi davvero incantevoli, meno turistici, ma ancora (secondo la nostra opinione) più incantevoli.
Traveltherapists al Camden Market
Ci siamo già occupate in passato di zone meno turistiche e strepitose come Hampstead Heath o Shoreditch o Kentish Town, per dirne alcune.
In questo articolo sveliamo la Londra che non ti aspetti: top 11 luoghi scelti tutti da visitare e fotografare!
Resterete affascinati dall’aspetto incantevole, dalla storia, dalle decorazioni dei colori saturi e i dettagli floreali.
Elina a Chinatown – Soho
Londra può essere raggiunta in meno di due ore di volo e se ci andrete, ricordate questa lista di luoghi: non ve ne pentirete!
1) Londra che non ti aspetti: Neal’s Yard
A pochi minuti a piedi dalla stazione di Covent Garden, nel centro di Londra, troverete delle vie strette con alti edifici e all’improvviso sarete in un mondo davvero colorato. Si tratta di un cortile chiamato “Neil’s Yard”.
Neil’s Yard è una bellissima area fiancheggiata da ristoranti alla moda e negozi di ogni genere.
Pur essendo in pieno centro, vi sentirete persi in uno spazio segreto.
Non importa dove guarderete: ovunque colori saturi e luminosi.
Farete davvero un sacco di foto!
Il negozio principale di questa zona è “Neal’s Yard Remedies“, una famosa linea di cosmetici bio, quindi fatevi un giro!
Dal Tower Bridge è facilmente visibile Butler’s Wharf: una zona davvero popolare per i londoners con tanti caffè e locali alla moda.
Sir Terence Conran (scomparso di recente), negli anni Ottanta ha riqualificato quest’area, creando un “gastrodome” con al centro ristoranti come Cantina del Ponte e Le Pont de la Tour nella zona della strada Shad Thames.
Al momento in cui scriviamo (19 novembre 2020) questi ristoranti risultano temporaneamente chiusi a causa dell’emergenza pandemica.
Ma camminare lungo la strada di ciottoli circondata da edifici in mattoni, fa sentire come se si fosse sul set di un film, sempre e comunque.
Anche le strade laterali sono davvero suggestive, quindi provate a girare a caso, per scovare il vostro scorcio preferito.
Indirizzo: Shad Thames, London, SE.
4) Leadenhall Market
Il Leadenhall Market si trova nel cuore della City of London (quartiere finanziario) ed è la più antica galleria coperta di Londra.
L’attuale aspetto, risale al 1881. L’architetto Horace Jones, per realizzarla si è ispirato alla galleria Vittorio Emanuele II di Milano.
Elina a Leadenhall
E’ una zona densa di negozi, ideale per lo shopping con negozi bellissimi anche solo da guardare. L’ultimo restauro è stato fatto negli anni Novanta.
È considerato un monumento nazionale, famoso anche per essere stato location di “Harry Potter”.
Qui si trova infatti il Diagon Alley (polo magico economico in cui si recano maghi e streghe).
Vi consigliamo di visitarlo, dato che si possono fare belle foto anche nei giorni di pioggia.
Indirizzo: Gracechurch Street, London EC3V 1LR.
5) Londra che non ti aspetti: The Churchill Arms
A pochi minuti a piedi dalla stazione di Kensington, si trova un pub davvero iconico chiamato The Churchill Arms.
È un pub storico storico dedicato a Winston Churchill, contraddistinto dalle decorazioni con fiori durante tutto l’anno.
A Natale l’intero edificio diventa un albero di Natale.
Sorprendentemente, è famoso per servire deliziosi piatti thailandesi.
Indirizzo: 119 Kensington Church Street, Kensington, London W8 7LN.
The Churchill Arms – fonte: Instagram photosofbritain
6) Founder’s Arms
Imboccando il suggestivo Millenium Bridge a Southbank e scendendo a destra verso la riva del Tamigi, vi troverete nei pressi del Tate Modern.
Procedendo, troverete uno dei pub fra i nostri preferiti di Londra: il “Founder’s Arms”.
Elina al Founder’s Arms. Sullo sfondo si scorge la vista meravigliosa con St. Paul’s.
Da qui la vista è meravigliosa: potrete pranzare o cenare o semplicemente gustare una buona birra, osservando uno degli scorci più suggestivi di Londra con la bianca cupola di St. Paul’s.
In lontananza, scorgerete anche il Tower Bridge, uno dei simboli della capitale inglese.
Indirizzo: 52 Hopton St, London SE1 9JH.
Marzia all’esterno del Founder’s Arms
7) Londra che non ti aspetti: Alice
La strada dalla stazione al mercato di Portobello, è fiancheggiata dalle celebri nonché graziose case color pastello.
Elina a Portobello
Qui si trova il particolare negozio di antiquariato chiamato “Alice’s”.
Questo iconico negozio è apparso anche nel film “Paddington”.
Anche l’interno del negozio, ricco di oggetti d’antiquariato, merita una visita: ma ricordate che le foto dell’interno non sono permesse.
Indirizzo: 86 Portobello Rd Notting Hill, London W11 2QD, UK.
Merce in vendita da Alice’s
8) Borough Market
I mercati di Londra, sono famosi in tutto il mondo e meta ambita dei turisti che visitano la capitale inglese.
Tra questi, il “Borough Market“, vanta una delle storie più longeve.
Si arriva dalla stazione di London Bridge e sarete incantati dal metodo di esposizione della merce e da scaffalature meravigliose.
Anche la verdura vi sembrerà davvero attraente!
Indirizzo: 8 Southwark Street, London SE1 1TL.
9) Londra che non ti aspetti: stazione di Baker Street
Tra le tante stazioni della metropolitana, una delle più belle è Baker Street Station.
Costruita nel 1863, prende il nome dal costruttore William Baker ed è una delle stazioni della prima metropolitana del mondo, la Metropolitan Line.
E’ una stazione conosciuta dai fan di Sherlock Holmes, infatti qui si trova la casa museo del famoso detective al 221b di Baker Street.
A seconda della piattaforma, ci sono anche illustrazioni giocose di Holmes, rendendola una stazione popolare come luogo turistico.
Indirizzo: Marylebone Road, Londra, NW1 5LA.
10) Leak Street (Banksy Tunnel)
Leak Street è un luogo sacro per gli artisti di strada e si trova nella zona di Lambeth.
Anche chiamato “Banksy Tunnel” per la presenza delle opere del celeberrimo artista – risalenti al 2008 durante il Festival delle Lattine – si estende per una lunghezza di 300 metri.
Qui i graffitari di tutto il mondo possono liberare il loro estro creativo.
Si trova sotto i binari della stazione di Waterloo e sull’esterno verso York Road.
Indirizzo: 10 Leake St Lambeth, London SE1 7NN.
11) Londra che non ti aspetti: Cutty Sark e Greenwich
Avete presente il meridiano zero?
Ecco si trova a Greenwich (attenzione perché si pronuncia “grinich” e non “grinuich” come spesso si sente).
Questa zona a una decina di chilometri di Charing Cross, non è solo consigliata per vedere il meridiano, l’osservatorio e il Royal College, ma anche per altro: il Greenwich Foot Tunnel e il Cutty Sark.
Greenwich Foot Tunnel
Greenwich Foot Tunnel
Vorreste passare sotto il Tamigi passeggiando da sud a nord?
Aperto nel 1902, questo tunnel serviva ai lavoratori che vivevano a sud del Tamigi per raggiungere i luoghi di lavoro nei cantieri navali di Londra e l’isola dei cani.
Il tunnel può tutt’ora essere attraversato a piedi o in bici (anche se va condotta a mano) ed è lungo circa 350 metri. Un’esperienza da provare!
Il Cutty Sark
Cutty Sark
Si tratta del celebre veliero più veloce e famoso del suo tempo, ora divenuta museo.
Per scoprire tutta la storia del clipper Cutty Sark, date un’occhiata al sito e troverete tutte le info!
Terminiamo qui il nostro tour sulle mete meno turistiche di Londra.
Considerate che ne esistono tante altre, ma il bello della capitale inglese è che si scoprono sempre cose nuove e ancora più suggestive, man mano che la si conosce meglio.
Se avete suggerimenti, scriveteci!
Dove dormire a Londra? Ecco alcuni hotel di Londra selezionati da Traveltherapists
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.