Londra che non ti aspetti.
La Londra che non ti aspetti: top 11 luoghi scelti tutti da visitare e fotografare
-
Marzia al Chiquito di Leicester Square
-
Traveltherapists al Camden Market
-
Elina a Chinatown – Soho



1) Londra che non ti aspetti: Neal’s Yard
-
Neil’s Yard
2) Brick Lane


3) Londra che non ti aspetti: Butler’s Wharf



4) Leadenhall Market
-
Elina a Leadenhall
E’ una zona densa di negozi, ideale per lo shopping con negozi bellissimi anche solo da guardare. L’ultimo restauro è stato fatto negli anni Novanta.
È considerato un monumento nazionale, famoso anche per essere stato location di “Harry Potter”.
Qui si trova infatti il Diagon Alley (polo magico economico in cui si recano maghi e streghe).



5) Londra che non ti aspetti: The Churchill Arms
-
The Churchill Arms – fonte: Instagram photosofbritain
6) Founder’s Arms
-
Elina al Founder’s Arms. Sullo sfondo si scorge la vista meravigliosa con St. Paul’s.
-
Marzia all’esterno del Founder’s Arms
7) Londra che non ti aspetti: Alice
-
Elina a Portobello



Indirizzo: 86 Portobello Rd Notting Hill, London W11 2QD, UK.
-
Merce in vendita da Alice’s
8) Borough Market
I mercati di Londra, sono famosi in tutto il mondo e meta ambita dei turisti che visitano la capitale inglese.
Tra questi, il “Borough Market“, vanta una delle storie più longeve.
Si arriva dalla stazione di London Bridge e sarete incantati dal metodo di esposizione della merce e da scaffalature meravigliose.
Anche la verdura vi sembrerà davvero attraente!



9) Londra che non ti aspetti: stazione di Baker Street






10) Leak Street (Banksy Tunnel)


11) Londra che non ti aspetti: Cutty Sark e Greenwich
Avete presente il meridiano zero?
Ecco si trova a Greenwich (attenzione perché si pronuncia “grinich” e non “grinuich” come spesso si sente).
Questa zona a una decina di chilometri di Charing Cross, non è solo consigliata per vedere il meridiano, l’osservatorio e il Royal College, ma anche per altro: il Greenwich Foot Tunnel e il Cutty Sark.
-
Greenwich Foot Tunnel
Greenwich Foot Tunnel
Vorreste passare sotto il Tamigi passeggiando da sud a nord?
Aperto nel 1902, questo tunnel serviva ai lavoratori che vivevano a sud del Tamigi per raggiungere i luoghi di lavoro nei cantieri navali di Londra e l’isola dei cani.
Il tunnel può tutt’ora essere attraversato a piedi o in bici (anche se va condotta a mano) ed è lungo circa 350 metri. Un’esperienza da provare!
-
Il Cutty Sark
Cutty Sark
Si tratta del celebre veliero più veloce e famoso del suo tempo, ora divenuta museo.
Per scoprire tutta la storia del clipper Cutty Sark, date un’occhiata al sito e troverete tutte le info!
Terminiamo qui il nostro tour sulle mete meno turistiche di Londra.
Considerate che ne esistono tante altre, ma il bello della capitale inglese è che si scoprono sempre cose nuove e ancora più suggestive, man mano che la si conosce meglio.
Se avete suggerimenti, scriveteci!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Shopping a Londra: top negozi da non perdere a Camden Town
Brexit: la sera in cui l’Europa non è stata più la stessa