Dal 12 ottobre 2019, allo Spazio Eventi Tirso di Roma, potrete visitare una mostra straordinaria, quanto irripetibile è stata la vita di Frida Kahlo.
“Il Caos dentro”, è un modo tutto nuovo di far conoscere al pubblico quest’artista messicana, famosa e apprezzata in tutto il mondo.
La mostra, curata da Sergio Uribe, cercherà in un spazio di circa 600 mq di far conoscere l’artista messicana a tutto tondo.
Si tratta infatti di un percorso multi-sensoriale, dove lo spettatore potrà fruire non solo della parte visiva legata alle opere di Frida Kahlo, presentate in modlight, ma anche addentrarsi nell’intimo spazio esistenziale dell’artista.
Infatti i preziosi scatti di Leo Matiz, a colori e in bianco e nero, ci riveleranno tutte le sfumature, le espressioni, le pose uniche ed i suoi abiti originali.
In questa mostra troverete anche lettere, pagine di diario, scritti e disegni. Sarà possibile ammirare i suoi vestiti, gioielli, effetti personali non solo dell’artista, ma anche di Diego Rivera.
Infatti chi conosce Frida Kahlo, sa che la sua vita, non può esser raccontata senza parlare anche di uno dei maggiori artisti nel Messico del Novecento.
Frida Kahlo e Diego Rivera
Un matrimonio travagliato, ma passionale e una dimensione artistica e culturale condivisa. Frida Kahlo, (1907–1954) e Diego Rivera (1886-1957), sono la coppia simbolo del Messico, per quello che concerne l’avanguardia artistica, culturale e politica del Novecento.
Si sposarono nel 1929 e Diego fu per Frida una guida ed un’ispirazione nell’arte, ma anche nella vita. Le opere di Frida e l’arte murale di Diego, sono infatti costellate dai tumulti politici, dai tradimenti reciproci, dai risvolti culturali e da ogni accadimento di due vite intense, la cui produzione artistica, è senza precedenti.
Opere originali e inedite e ambienti di vita
Nella mostra “Il caos dentro”, troverete dipinti originali inediti: ad esempio, “La niña de los abanicos” di Diego Rivera (1913) o il “Ritratto di Frida” che sempre lo stesso artista, realizzò nel 1954.
L’esposizione comprende anche “Piden aeroplanos y les dan alas de petate”, di Frida Kahlo, un olio su cartone, datato 1938.
Per ogni singola opera è proposto un focus di approfondimento, dove potrete conoscere ogni dettaglio e retroscena.
La particolarità della mostra, è quella di portare lo spettatore nell’intimo della vita di Frida e Diego, tanto che potrete vedere la ricostruzione della Casa Azul, la sua dimora a Città del Messico, dove visse sia durante l’infanzia che con il marito; oggi Casa Azul è diventata il museo a lei, dedicato.
Potrete comprendere il suo rapporto con gli spazi di vita nella ricostruzione del suo studio, della camera da letto ed il giardino di casa.
L’esposizione punta a far comprendere meglio al visitatore anche il rapporto di Frida con il suo corpo, alla sua relazione con la politica e e alla cultura del suo tempo.
Il sito ufficiale della mostra è: https://mostrafridakahlo.it
Per avere informazioni potrete contattare il +393888507930 o scrivere una mail a info@navigaresrl.com
Dato il successo di questa mostra, noi di Traveltherapists, vi consigliamo di chiamare il +393336095192 per info o comprare online i biglietti sui siti:
Se siete impossibilitati a recarvi a Roma, ma non volete perdervi questa mostra, vi anticipiamo che la seconda tappa de “Il Caos dentro”, sarà a Milano nel 2020, presso “La fabbrica del Vapore”.
Si ringrazia l’artista Valentina Ardino, per la gentile concessione dell’utilizzo delle immagini delle sue opere originali.
Marzia Parmigiani
Potrebbe interessarti inoltre:
Banksy in mostra a Genova: War, Capitalism & Liberty
Ecce homo: la mostra dello street artist Ernest Pignon Ernest ad Avignone
Come prepari la tua valigia dice chi sei