La Spagna riapre all’Italia ma con la quarantena
Madrid riapre all’Italia con voli e traghetti, mentre si cerca di scongiurare patti e corridoi fra stati, che possono andare a scapito del nostro paese.
Nel tentativo di far ripartire il turismo, l’Europa sta provando ad eliminare le restrizioni dovute dai mesi del lungo lockdown.

Fonte: L’ego – Hub
Il Ministero degli Esteri, nella persona di Luigi Di Maio, sta cercando di mediare con i partner europei la modalità per scongiurare patti bilaterali. Questi, di fatto porterebbero via all’Italia molti turisti.
I paesi dell’area Schengen sono chiusi nei rispettivi confini da metà marzo.
Le frontiere sono state chiuse e i confini rafforzati, a causa dell’epidemia di Coronavirus.
Così, è stata la Spagna, la prima ad abrogare il divieto d’ingresso nel paese, almeno per voli e navi provenienti dall’Italia.
Resta il divieto delle crociere provenienti dal resto del mondo.
Ad ogni modo, chiunque arrivi in Spagna dovrà sottoporsi alla quarantena obbligatoria di 14 giorni, almeno fino a metà giugno, quando probabilmente sarà sospeso lo stato d’emergenza.
Di Maio, ha invocato lo spirito europeo, ricordando ai partner europei che il 3 giugno anche l’Italia riaprirà, ma senza obbligo di quarantena per gli stranieri a tutti gli europei.
Aggiornamento al 3 luglio 2020: molte persone in questo periodo sono interessate alla Spagna per una vacanza di stile più “solitario”, spirituale e fuori dalle folle. In tanti ci avete chiesto informazioni sul famoso “Cammino di Santiago”. Vi rimandiamo ai nostri altri contenuti che potete trovare qui.
Altri contenuti Cammino di Santiago, li potete trovare qui e qui.
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Le cose imperdibili da vedere a Madrid
Il Cammino di Santiago ai tempi del Coronavirus
Spagna: effetti psicologici del blocco sui bambini