Tempo di lettura: 4 minutiLa tecnologia per viaggiare meglio
Ci sono cose in un viaggio che possiamo migliorare e altre no. Mentre nessun oggetto può garantire la puntualità del vostro volo o il comfort di un hotel, esistono alcuni oggetti utili, a buon mercato, sui quali potete investire. Questo, per rendere il vostro prossimo viaggio più confortevole, più rilassante e meno stressante.
Con i sedili delle compagnie aeree sempre più piccoli e le autostrade più affollate, è una buona cosa avere soluzioni high-tech economiche per i nostri problemi di viaggio. Sebbene non ci siano oggetti in grado di aumentare il numero di posti a sedere o ridurre il traffico, ce ne sono alcuni che vi aiuteranno a dormire meglio e a rilassarvi durante il prossimo viaggio.
Molti blog di viaggio, vi danno consigli simili, noi di Traveltherapists vi diamo la lista solo di quello che usiamo davvero in viaggio e come vedrete, sono tutti oggetti economici, ma funzionali.
Un sacco di energia portatile
Parlando di batterie, non dovreste viaggiare senza batterie portatili e un dispositivo di protezione da sovratensione portatile, per trasformare in due o tre l’unica presa a portata di mano nella tua camera d’albergo.
Portiamo sempre con noi diverse batterie USB cariche, mentre viaggiamo. Vi saranno molto utili, soprattutto se userete spesso il GPS del telefono per orientarvi in paesi sconosciuti: ciò può scaricare rapidamente la batteria. È importante averle con sé quando prendete i mezzi pubblici. E’ molto comodo ricaricare mentre siete in transito su autobus, treni o mentre passeggiate.
Generatore di rumore bianco (White Noise Machine)
Il LectroFan, è un generatore di rumore bianco portatile. E’ abbastanza rumoroso da bloccare il clacson delle auto o i rumorosi vicini delle camere d’albergo. Se avete problemi a dormire, specialmente in viaggio, un generatore di rumore bianco può fare la differenza.
In tal caso, vi consigliamo Lectrofan. È un piccolo generatore di rumore bianco, in grado di tutelarvi dai cani che abbaiano, il russare dei compagni di stanza o altri misteriosi suoni che spesso si sentono in hotel.
È conveniente, facile da usare, anche al buio e costa 69 euro. Se per voi il prezzo è elevato, vi suggeriamo anche alcune app per smartphone che possono creare rumore bianco.
myNoise e Noisli
myNoise è disponibile per iPhone e iPad di Apple, e Noisli, disponibile per dispositivi con Android di Google: sono entrambe ottime opzioni.
Abbiamo usato myNoise con molto successo in passato e la sua app è ottima per aiutarvi nella concentrazione mentre lavorate.
myNoise è gratuito e offre suoni e funzionalità aggiuntive disponibili come acquisti in-app, mentre Noisli costa circa 1,5 euro, con tutte le sue funzioni sbloccate.
Fire Tv Stick (o altro Streaming Stick)
Non conosciamo nessuno che paghi i film nelle camere d’albergo. Spesso le pay-per-view degli hotel lasciano a desiderare. A noi piace piace viaggiare con la Fire Tv Stick di Amazon, (anche se qualsiasi stick di streaming va bene). Le stick di streaming si collegano direttamente alla porta HDMI di una TV e utilizzano il Wi-Fi per lo streaming di contenuti multimediali.
Non tutti gli hotel dispongono di televisori ad alta definizione da cui è possibile accedere allo streaming. Basta comunque una porta HDMI e una connessione e con una Fire Stick in borsa, potete scegliere ciò che volete sulla TV dell’hotel. E’ fantastico accedere al vostro account Netflix e continuare la vostra serie preferita. Ancora meglio, se viaggiate con bambini, avrete più possibilità di far loro vedere i cartoni che amano.
Cuffie con cancellazione del rumore
Le cuffie con cancellazione del rumore, come le iTeknik cuffie wireless che hanno un ottimo rapporto qualità / prezzo, possono fare la differenza tra un volo tranquillo e rilassante e uno rumoroso e scomodo. Chi viaggia spesso in aereo, sa che un buon paio di cuffie con cancellazione del rumore fa la differenza tra un volo rilassante e piacevole ed uno punteggiato da rumori insopportabili. Motori dell’aereo, bambini inconsolabili o compagni di posto eccessivamente chiacchieroni. Per lo meno, attenuano il rumore dei motori in modo da permettervi di dormire un po’, o ascoltare la musica che amate.
Funzionano sia in modalità wireless che con cavo e offrono una lunga durata della batteria. Se usate in modalità wireless, bloccano la maggior parte dei rumori esterni in modo da poter dormire o godervi la vostra musica, film o qualsiasi altra cosa in pace.
Calze a compressione graduata
Le comode calze a compressione possono aiutare a ridurre il gonfiore e mantenervi a vostro agio ed in salute nei voli a lungo raggio. Possono favorire la circolazione e sono utili per prevenire la trombosi venosa profonda, ma non sono una scusa per non alzarsi e allungare le gambe. Noi abbiamo scelto le Rwest X, le calze unisex, utilissime per viaggiare, ma anche per chi pratica sport.
Mascherina per dormire
Una buona maschera per dormire vi aiuterà sia su un volo a lungo raggio che in hotel. A noi piace la mascherina Gritin 100% seta naturale. Forse penserete sia un accessorio non necessario: ma provate ad andare in Islanda al solstizio, o altri paesi del Nord in cui le ore di buio sono poche. Credeteci: ci ringrazierete per il consiglio!
Cubetti Organizer Valigia
Lo spazio all’interno di una valigia può diventare davvero caotico, se non ben organizzato. Con i 7 cubetti organizer DoGeek, riuscirete a sistemare al meglio i vostri abiti e la vostra attrezzatura, in modo da non impazzire quando cercate qualcosa. Potrete organizzare al meglio, lo spazio nei vostri zaini, trolley e valigie di ogni forma. La cosa positiva è che anche quando arrivate in hotel e togliete i vostri cubetti, manterrete lo stesso ordine anche nella vostra stanza. Consigliatissimi soprattutto per le persone disordinate come noi!
Marzia Parmigiani
Potrebbe interessarvi inoltre:
Timeshifter: l’app che elimina il Jet Lag
Qual è il modo giusto di viaggiare?
Il futuro dei viaggi virtuali
Come prepari la tua valigia dice chi sei
Ci Avete Letto In: 1.149