Lavorare in Giappone: quali sono i requisiti per stranieri?
Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito alla riapertura del Giappone 11 ottobre 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

E’ possibile lavorare in Giappone rispettando le qualifiche del proprio percorso di studi e sfruttare la propria laurea italiana?



Lavorare in Giappone: cosa serve?



Lavorare in Giappone: frequentare una scuola giapponese
Lavorare in Giappone: cosa è il JLPT N1?



Lavorare in Giappone: il visto
Lavorare in Giappone: parola d’ordine flessibilità






VOGLIA DI GIAPPONE?
SE SIETE ARRIVATI A QUESTO ARTICOLO E’ PERCHE’ SOGNATE IL PAESE DEL SOL LEVANTE!
Volete scoprire tutto sulla nostra Mystery Box?
Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!
Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!
Se volete dare un’occhiata qui trovate la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE!
KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box
La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!
Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.
In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO.
Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!
Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Cosa significa Sumimasen? Modi diversi di usare la stessa parola in giapponese
Rabuho: la cultura e la storia dei love hotel in Giappone
Le cose da non dire mai ad un giapponese: uchi soto keigo e regole di conversazione
Nishiki Market: la cucina di Kyoto fra storia e prodotti unici
Cosa sono gli aizuchi? La manifestazione di cortesia dei giapponesi