Le biblioteche diventano hotel di lusso: Napoli “Book and Bed”

Tempo di lettura: 3 minuti

Le biblioteche diventano hotel di lusso! Noi di Traveltherapists, sapevamo che i nostri amici partenopei non difettano certo di creatività.

Quando quest’ultima sposa l’apertura verso le idee che arrivano da paesi lontani, il connubio diventa eccezionale!

Vi presentiamo il primo “Book and Bed” italiano che sarà inaugurato sabato 25 maggio 2019 a Napoli.

Mooks apre agli amanti della lettura, la possibilità di dormire fra scaffali di migliaia di libri: da un’idea tutta giapponese.

 

Cos’è un “Book and Bed”?

Era il 2016 quando a Tokyo è stato inaugurato il format del “Book and Bed.” La formula offerta in Oriente è però sensibilmente più spartana, rispetto a ciò che il mercato europeo si sta preparando ad offrire.

Il “Book and Bed” italiano, sarà differente da quelli presenti nel paese del Sol Levante.

Sono stati selezionati a Napoli, oltre 1500 lettori del quartiere Vomero.

Attraverso uno studio di fattibilità si è cercato di comprendere al meglio quali caratteristiche del format originario era necessario mantenere, e quali cambiare, data la sensibile differenza culturale fra Italia e Giappone.

La ricerca ha portato ad un adattamento del progetto originario, alla cultura italiana.

Per ulteriori info: http://bookandbedtokyo.com/en/

 

L’adattamento italiano del format “Book and Bed”

Antonio Serpe, CEO di Mooks, ha dichiarato che il modello da loro proposto è più simile ad un ambiente di lusso, che ad una semplice stanza d’albergo.

Infatti Mooks ha predisposto, due suite di 45 metri quadrati: l’arredamento spazia dal design all’antiquariato più ricercato.

All’interno avrete a disposizione più di 4000 titoli. Gli artigiani napoletani Coppola, si sono occupati delle opere di falegnameria che hanno permesso la creazione di spazi aperti e dinamici, senza muri.

Opere contemporanee, gallerie fotografiche di svariati artisti, decoreranno le due suite, una dedicata a Italo Calvino, l’altra a Sigmund Freud.

Sugli scaffali si potranno trovare dai testi moderni, a testi antichi originali e unici provenienti da collezioni private.

I titoli non sono stati catalogati, ma messi in ordine sparso, in modo da lasciare al fruitore il piacere della sorpresa, ma anche della scoperta.

Il “Book and Bed” partenopeo si trova al piano superiore del Mondadori Store, in via Luca Giordano 158 all’interno del Mooks Palace.

 

 

Il progetto di Mooks non si fermerà qui. Nel 2020  altri “Book and Bed,”sempre a Napoli in via Roma, e nel quartiere EUR della Capitale, saranno aperti. Tenderanno ad essere più simili a quelli offerti dal mercato asiatico, permettendo una diversificazione dell’offerta.

Per quanto riguarda il Nord Italia, anche nel fascinoso quartiere di Brera a Milano, verrà presto aperto un “Book and Bed”, nella formula lussuosa della suite.

 

Mooks Entertainment: caffè, libri e coworking

Mooks a Napoli ha già aperto due Mondadori Store, abbinandolo ai Cafés Littéraires ed ora, anche alla possibilità di alloggiare in lussuose suites, immersi fra i libri.

Al caffè letterario

Si tratta di un progetto culturale, un contenitore innovativo, dove le arti e le nuove forme di espressione, trovano casa.

All’interno è  possibile ammirare una galleria fotografica, di pittura e scultura (Mooks Fabrika).

Si possono consultare inoltre, gli oltre 70000 titoli e scambiare idee in un moderno spazio di coworking.

Sorseggiando un ottimo caffè o svariate qualità di tè, ci si può coccolare con la raffinata cioccolata Amedei Tuscany o Streglio.

I più golosi potranno farsi tentare dalla pasticceria partenopea più raffinata,  abbinandola ad una selezione dei migliori liquori.

Il Mooks Palace, si trova al Vomero, in Piazza Vanvitelli a Napoli. E’ facilmente raggiungibile con la metro (fermata Vanvitelli).

 

Per ulteriori info:https://mooks.it/

Se amate i libri le esperienze alternative, ed in questi giorni avete la fortuna di trovarvi a Napoli, noi di Traveltherapists vi consigliamo di passare al Mooks Palace. Non ve ne pentirete!

 

Marzia Parmigiani

Potrebbe interessarti inoltre:

Scoprite come usare bene i vostri sensi in viaggio

Cosa vedere a Stoccolma in un weekend

Il valore del viaggio nella vita di tutti i giorni

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!