Le cose da non dire mai ad un giapponese: uchi soto keigo e regole di conversazione

Indice

Tempo di lettura: 12 minuti

Le cose da non dire mai ad un giapponese: uchi soto keigo e regole di conversazione

Quali sono le cose da non dire mai ad un giapponese?
Molti viaggiatori che si recano in Giappone per la prima volta, spesso fanno due tipi di errore: o hanno paura di rapportarsi con le persone che incontrano là perché le percepiscono davvero diverse e ne sono intimorite; o al contrario, partono dal presupposto che ci si debba comportare con naturalezza e spontaneità, magari parlando sempre e solo in inglese.
Secondo noi, entrambe le modalità sono errate: così ne abbiamo parlato con alcuni nostri amici giapponesi (ragazzi e ragazze dai 25 ai 38 anni).
Ecco cosa è emerso fra le cose da non dire mai ad un giapponese.
Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

heymondo codice sconto traveltherapists il mio viaggio in giappone

Il viaggio in Giappone dovrebbe iniziare prima del viaggio stesso

In effetti, non si può andare in Giappone, senza prepararsi a comprendere un minimo la cultura di questo paese e noi siamo qui per te, per aiutarti cercando di essere brevi, ma incisive.

Per andare in Giappone occorre parlare giapponese?

Con questo, non vogliamo dire che si debba imparare il giapponese – come abbiamo detto altrove – loro cercheranno sempre di comprenderti e aiutarti anche se non parli la loro lingua.
Infatti, noi di Traveltherapists sappiamo pochissimo di giapponese, dato che abbiamo iniziato un corso biennale da qualche mese – con molte difficoltà.
Ma capire le regole base di comportamento con un giapponese, questo sì, è fondamentale per un’esperienza di scambio autentica e appagante.
In questo articolo ci concentreremo non tanto sui rituali sociali, ma sugli argomenti da toccare o meno con un/una giapponese.
In particolare, vedremo le cose da non dire mai ad un/una giapponese: uchi soto keigo e regole di conversazione e interazione.
E da questa cornice cercheremo di fare esempi sulle cose da non dire mai ad un giapponese, per aiutarti nell’interazione (se si vuole evitare di risultare offensivi o maleducati).
il mio viaggio in giappone traveltherapists marzia parmigiani metro tokyo

Nonno e nipote al festival di Obon

Le cose da non dire mai ad un giapponese: concetti di Uchi (内) e Soto (外)

I concetti di Uchi e Soto sono davvero fondamentali nella cultura giapponese. 

Si tratta di concetti chiave per comprendere questo paese e spiega in parte l’idea che hanno i giapponesi del loro popolo e degli stranieri.

Letteralmente, Uchi (内) significa casa e sfera intima; mentre Soto (外) si riferisce a tutto quello che sta fuori. 

Uchi e Soto indicano l’usanza giapponese di una chiara distinzione tra gruppi interni (uchi) e gruppi esterni (soto).

il mio viaggio in giappone traveltherapists marzia parmigiani metro tokyo Le cose da non dire mai ad un giapponese

Le cose da non dire mai ad un giapponese: in Giappone si tende a dividere le persone in due gruppi

I concetti chiave di Uchi e Soto, sottendono l’idea di dividere le persone in due gruppi: un gruppo interno e uno esterno.
Quindi ne deriva che per un/una giapponese, la famiglia e gli amici intimi siano considerati uchi, così come i colleghi e i superiori sul posto di lavoro.
I clienti dell’azienda per la quale si lavora, per esempio, sono sempre considerati soto.
Le cose da non dire mai ad un giapponese il mio viaggio in giappone traveltherapists marzia parmigiani shibuya tsutaya tokyo

Marzia a Shibuya

Keigo: la lingua onorifica giapponese

Quando si parla con qualcuno proveniente da un gruppo esterno – per un/una giapponese – è importante che a livello linguistico, il gruppo esterno sia elevato; mentre il gruppo interno sia abbassato di livello.
Questo viene fatto attraverso l’uso della lingua onorifica giapponese (“keigo”).
Uchi e soto sono davvero una parte importante della cultura giapponese, sebbene le giovani generazioni tendano a essere meno rigide a livello linguistico.

Le cose da non dire mai ad un giapponese: le differenze di pensiero fra gaikokujin e giapponesi (gaijin vs gaikokujin)

Gli occidentali solitamente conoscono il termine gaijin per indicare lo straniero, in particolare, di etnia caucasica.
In realtà è dispregiativo in questa forma: se ti senti chiamare così in Giappone, non è un buon segno perché probabilmente hai fatto qualcosa in negativo per essere notato.
Il termine neutro per straniero, in giapponese è gaikokujin.
Questa parola la potrai sentire alla tv, o nelle interviste dei politici e nei contesti più formali.
Indica semplicemente chi viene da fuori.
Per esempio, i nostri atleti alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo 2020, rientravano in questa categoria.
In ogni caso, gli occidentali tendono ad essere etno-centrati e critici, e spesso ne vanno orgogliosi.
Gli stranieri in Giappone non hanno problemi a criticare, anche il loro stesso paese e si sentono così sinceri e onesti.
Per questo motivo, credono di poter dare opinioni anche sul Giappone, con i nativi. Ecco una fra le cose da non dire mai ad un giapponese.
Se fai questo con un giapponese, lo troverà davvero offensivo, ma non te lo dirà.
il mio viaggio in giappone traveltherapists marzia parmigiani studentessa tokyo

Studentessa delle superiori di Tokyo felice di conoscerci in un fast food della capitale giapponese

1) Le cose da non dire mai a un giapponese: in Giappone non dare opinioni non richieste

Noi siamo abituati a confrontarci, a dare giudizi, opinioni o consigli, e a fare domande, in particolare su temi come religione, storia o politica.

Forse ti piacerebbe parlare della storia, di Hiroshima o Nagasaki, o di commentare l’ordine e la pulizia del paese del Sol Levante, pensando di fare qualcosa di buono.
Ti consigliamo di non farlo, a meno che l’opinione non ti sia chiesta esplicitamente (ma è abbastanza improbabile).
I giapponesi tendono a tenere per sé le proprie opinioni e giudizi.
Non è raro, al momento in cui viene chiesto il loro parere, sentirsi rispondere che non si sa abbastanza di una cosa per poter dare un’opinione.
Ovviamente, i giapponesi hanno opinioni.
Tuttavia, pensano sia scortese esprimerli al di fuori della loro cerchia ristretta di familiari e amici intimi (come abbiamo detto, uchi).
Le cose da non dire mai ad un giapponese il mio viaggio in giappone traveltherapists marzia parmigiani metro tokyo

Marzia sulla metro di Tokyo

2) Le cose da non dire mai ad un giapponese: usare i nomi in modo corretto in giapponese

In Giappone, fra le cose da non dire mai ad un giapponese, abbiamo il primo problema con il nome. Infatti, è sconsigliato utilizzare il nome di battesimo.
Cerca di evitare di dire “anata” – che significa tu – se parli giapponese.

La formula corretta è utilizzare il cognome dell’altra persona e aggiungere “-san” come suffisso.

Quindi non offenderti se i giapponesi ti chiamano con il tuo cognome + “san”.
Un altro problema è che spesso non sono sicuri di quale parte del tuo nome sia il tuo cognome. 
Supponiamo che il tuo nome sia “Chiara Rossi”.  Presumono che “Chiara” sia il tuo cognome e ti chiameranno “Chiara-san”.

I giapponesi chiamano persino i propri amici con il nome cognome e sono molto formali e gerarchici riguardo all’età e allo status nel linguaggio e nel comportamento.

Per questo, alcuni stranieri hanno iniziato a mettere prima il cognome sul biglietto da visita da presentare in Giappone per contrastare questo errore.
Indipendentemente da ciò che la tua controparte giapponese ha sul suo biglietto, in giapponese il cognome verrà prima. 
Supponiamo che il suo nome sia “Ken Yamahata”. Il suo biglietto da visita si leggerà “Yamahata Ken.
il mio viaggio in giappone traveltherapists marzia parmigiani metro tokyo amiche Le cose da non dire mai ad un giapponese

Marzia con amiche giapponesi a Tokyo

3) Le cose da non dire mai ad un giapponese: non fare commenti sulla famiglia di un giapponese

Se ti capita di avere un conoscente, un amico o un collega giapponese, fra le cose da non dire mai ad un giapponese, ci sono i commenti critici sulla sua famiglia.
Se se sei abbastanza fortunato/a da ricevere un invito a casa sua, non commentare le dimensioni, la bellezza o le condizioni della sua dimora o quartiere.
Sembra strano, ma anche i complimenti possono essere interpretati come condiscendenti, insomma, un debole elogio.
Purtroppo alcuni stranieri – anche italiani –  partono subito con il confronto su quanto sia spaziosa la propria casa.
Altri, parlano invece di quanto sia più semplice e rilassato lo stile di vita nel loro paese d’origine (troppe volte abbiamo sentito farlo).

4) Prova a stare in silenzio con un giapponese

Ti sembra imbarazzante?
Ebbene, stare in silenzio con un giapponese non è così strano come accade con un occidentale: provare per credere!
Non avere la foga di riempire qualsiasi vuoto nella conversazione.
Se ti trovi a tu per tu con un/una giapponese che non conoscevi prima e sta passando del tempo con te, sappi che in qualche modo ti ha scelto.
Non hai idea di quanto sia un vero privilegio per quanto sono selettivi con gli stranieri.
La persona che hai di fronte farà di tutto per comunicare con te, anche se non parlate la stessa lingua.
Parti da questo presupposto e prova anche ad ascoltare.
Non devi riempire ogni momento di silenzio con la conversazione; vedrai quanto sarà apprezzato.

Tra l’altro i giapponesi nativi tendono ad essere ottimi ascoltatori, mentre gli stranieri tendono a parlare troppo (nella lingua madre).

il mio viaggio in giappone traveltherapists marzia parmigiani nihonbashi tokyo Le cose da non dire mai ad un giapponese

Marzia a Shinjuku

I giapponesi nella relazione con gli stranieri: le cose da non dire mai ad un giapponese

Dall’altro lato, anche i giapponesi hanno difficoltà a rapportarsi con gli stranieri e possono sentirsi persi, senza sapere come interagire in modo appropriato con loro.
In Giappone, gli stranieri, i turisti e i clienti sono sempre considerati “soto”.
Molti visitatori sono colpiti dal livello di educazione e gentilezza.
Infatti, i giapponesi sono generalmente educati con le persone soto.
Tuttavia, non significa che la loro gentilezza e cordialità siano sincere o vogliano diventare tuoi amici.
E’ vero anche che alcuni di loro potrebbero essere veramente interessati a conoscerti, ma la maggior parte di loro sta semplicemente seguendo il comune modo di fare e la loro educazione. Ricorda che i giapponesi tendono al “wa” (armonia).
Soprattutto al di fuori del mondo del lavoro, questa relazione uchi/soto diventa vaga e confusa con gli stranieri.
Ecco perché capita che gli stranieri considerati (soto), abbiano difficoltà ad essere veramente accettati nella società giapponese.
Per questo, le persone che desiderano diventare cittadini giapponesi (uchi) devono affrontare molti ostacoli.
dogenzaka traveltherapists Shinbusakiya tokyo gluten free Le cose da non dire mai ad un giapponese

Fonte: Instagram Ufficiale

Le cose da non dire mai ad un giapponese: Honne e Tatemae

Il concetto di uchi/soto si applica anche a un’altra significativa usanza giapponese, honne e tatemae.  
Quando sei nel tuo gruppo (uchi), puoi essere onesto (honne).
Tuttavia, quando sei con estranei (soto) tendi ad essere più onorifico ed eviti di dire le cose direttamente (tatemae).
giochi olimpici tokyo 2020 tokyo 2021 il mio viaggio in giappone traveltherapists museo olimpico marzia parmigiani Le cose da non dire mai ad un giapponese

Le cose da non dire mai ad un giapponese: uno straniero sarà mai considerato come un giapponese?

Diverse persone vi diranno che non importa quanto bene parli giapponese o impari la loro cultura e i costumi: uno straniero non sarà mai accettato come giapponese.
E quindi? Perché una persona che proviene da un’altra nazione, dovrebbe volere essere considerato giapponese? Si desidera davvero rinunciare alla propria identità?
Si può vivere benissimo in Giappone da stranieri, rispettando e comprendendo la loro cultura.
Perché non provare a imparare il giapponese o togliersi le scarpe nel genkan (ingresso); e continuare a fare le cose della propria tradizione?
La vita è fatta di sfumature: non si diventa giapponesi, come non si diventa italiani.
Tuttavia, si può entrare in armonia con lo stile di vita e le regole di un popolo, pur mantenendo la propria identità.

E non avete idea dell’appeal che ha questo approccio per uno straniero che ci osserva da fuori nel suo paese. Soprattutto in Giappone!

 

Se state progettando un viaggio in Giappone, vi lasciamo con un bonus: i migliori hotel di Tokyo, i top hotel di Kyoto e tanti suggerimenti su Osaka!

Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel Harajuku

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

 

Le cose da non dire mai ad un giapponese. Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

I migliori hotel Osaka

Dove dormire a Osaka? Hotel 4 stelle Dotonbori

Doutonbori Crystal Hotel

The Wall Hotel

Agora Place Osaka Namba

 

Hotel 3 stelle Dotonbori Osaka

Yamatoya Honten Ryokan Osaka

Ibis Styles Osaka Namba

Pigeblanc Dotonbori

Hotel Vista Osaka Namba

 

Dove dormire a Osaka? Hotel 4 stelle Shinsaibashi

 The Bridge Hotel Shinsaibashi

Hotel Nikko Osaka

 

Le cose da non dire mai ad un giapponese. Hotel 3 stelle Shinsaibashi

New Osaka Hotel Shinsaibashi

A&C STAY Shinsaibashi

APA Hotel Namba Kita Shinsaibashi Ekimae

Via Inn Shinsaibashi

HOTEL UNIZO Osaka Shinsaibashi

 

Dove dormire a Osaka? Hotel lussuosi quartiere Umeda 

The Ritz-Carlton Osaka

Hotel Intergate Osaka Umeda

Hilton Osaka Hotel

 

Hotel 3 stelle quartiere Umeda

Hearton Hotel Nishi Umeda

Ibis Osaka Umeda

Hotel Hokke Club Osaka

 

Le cose da non dire mai ad un giapponese. Dove dormire a Osaka? Hotel 4 stelle quartiere Honmachi

City Plaza Osaka

Kuretake Inn Osaka Sakaisuji Honmachi

Holiday Inn Express Osaka City Centre- Midosuji an IHG Hotel

MIMARU OSAKA SHINSAIBASHI WEST

 

Hotel 3 stelle Honmachi

 APA Hotel Midosujihonmachieki Higashi

Hotel androoms Osaka Hommachi

APA Hotel & Resort Midosuji Hommachi Eki Tower

Natural Hot Springs Shikisai no Yu Super Hotel Premier Osaka Honmachi Ekimae

Hotel Sunlife

 

Dove dormire a Osaka? Hotel 3 stelle Castello di Osaka

Toyoko Inn Osaka Semba Higashi

APA Hotel Osaka-Tanimachi

Hotel the Lutheran

Hotel Keihan Tenmabashi

Toyoko Inn Osaka Umeda Higashi

 

Le cose da non dire mai ad un giapponese. Dove dormire a Osaka? Hotel consigliati Baia di Osaka

WADACHI

HOTEL FUKURACIA OSAKA-BAY

PORTA INN bentencho

Hotel She Osaka

THE SINGULARI HOTEL & SKYSPA at UNIVERSAL STUDIOS JAPAN

Quintessa Hotel Osaka Bay

Sakishima Cosmo Tower Hotel

Art Hotel Osaka Bay Tower

Universal Bay Condominium

Hyatt Regency Osaka

Bande Hotel Tenpozan Higashi

Marina Sunrise Osaka Bay

USJに一番近いゲストハウス J-Hoppers Osaka Universal

firma marzia parmigiani

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Tanuki brand Milano: lo streetwear del nostro viaggio in Giappone

 

Top show giapponesi di Netflix simili a Squid Game

 

Cosa fare e non fare a tavola in Giappone: guida all’etichetta e al galateo giapponese

 

Qual è il cibo più diffuso in Giappone? La risposta dei giapponesi

 

10 miti sul Giappone che vale la pena di approfondire

 

Tokiwa: il più antico ponte di pietra di Tokyo riaprirà ad aprile dopo il restauro

 

Dawn Avatar Robot Cafe: il bar di Tokyo con camerieri robot controllati a distanza da disabili

 

Vivere come un abitante del luogo: 11 cose non turistiche da fare a Tokyo

 

Amore in Giappone: flirt e relazioni fra i ragazzi giapponesi

Dove comprare snack giapponesi?

Cerchi cibo giapponese online? Abbiamo quello che fa per te! Se vuoi provare gli snack giapponesi o il cibo giapponese in genere, ti proponiamo la Snack Box by Traveltherapists!

 

Fra le altre cose, siamo un cibo giapponese shop online! Ti proponiamo una snack giapponesi box di prodotti giapponesi online direttamente a casa tua in meno di una settimana!

Vendiamo una snack giapponesi box eBay, con fra le altre cose, gli snack giapponesi Doraemon.

Insomma, se cerchi snack giapponesi da comprare o un bel snack mix giapponese, oppure semplicemente snack strani Giappone, sei nel posto giusto.

Troverai snack giapponesi salati e snack giapponesi dolci!

 

 

Ami gli articoli kawaii? Scopri la kawaii mystery pack!

Se cerchi oggetti kawaii, cose kawaii e non sai dove comprare oggetti kawaii, capiti bene! Qui troverai i migliori oggetti kawaii da comprare. Se cerchi oggetti kawaii per la scuola sono inclusi nella nostra box! Clicca sul link eBay, non valutare solo oggetti kawaii Amazon!

 

 

Mystery box Giappone!

 

In molti cercano box giapponesi Tokyo per sentire il Giappone un po’ più vicino. Ti proponiamo la nostra box sorpresa giapponese,  una box Giappone, senza eguali!

Le nostre box giapponesi Italia sono scatole box giapponesi kawaii!

Sono box giapponesi anime e box giapponesi manga e un’ottima box sorpresa utile anche come idea regalo!

Fra i vari articoli della mystery box Demon Slayer, ma anche box giapponese Pokémon!

Non sai cosa sono mystery box?

Se non sai dove comprare Giappone oggetti tipici, oggetti tradizionali giapponesi o stai cercando le mystery box migliori, sei nel posto giusto. A questo link puoi comprare mystery box!

I nostri prodotti sono mystery box cibo Giappone, mystery box Japan food con tante cose tipiche giapponesi!

Insomma se non sai dove comprare oggetti giapponesi, oggetti giapponesi da regalare, oggetti giapponesi online, oggetti cultura giapponese, oggetti giapponesi kawaii, oggetti giapponesi portafortuna, oggetti simbolici Giappone, dai un’occhiata alle nostre scatole!

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!