Tempo di lettura: 6 minutiLe cose da non fare in Giappone
Molte persone ci hanno chiesto diverse informazioni su come comportarsi durante un viaggio in Giappone.
In particolare, ci sono dubbi su cosa sia o non sia consentito e hanno tanti dubbi sulle cose da non fare in Giappone.
1) Cose da non fare in Giappone: non invadere lo spazio personale
Prima della pandemia, in Occidente era normale stringersi la mano, abbracciarsi o parlare con qualcuno a distanza molto ravvicinata.
Questo modalità di rapportarsi al prossimo, non è comune nella cultura giapponese, basta pensare al saluto con l’inchino che di fatto evita qualsiasi contatto fisico.
Se volete abbracciare o stringere la mano a qualcuno, cercate di leggere il contesto e non fatelo se vedete che la persona non porge la mano.
Ad ogni modo, fate attenzione anche a non avvicinarvi troppo (mascherine o meno) quando parlate con le persone.
Questo è da tenere a mente sia che si tratti di commessi o semplici persone che incontrate lì.
2) Cose da non fare in Giappone: non parlate solo nella vostra lingua o in inglese
Ovviamente non stiamo dicendo che per andare in Giappone dovete imparare il giapponese.
Anzi, come abbiamo ripetutamente detto, loro cercheranno sempre di capire e comunicare con voi anche se non parlano inglese o la vostra lingua.
Tuttavia, alcune espressioni in giapponese, soprattutto di cortesia, vi faranno risultare adeguati e gentili.
Salutare dicendo Konnichiwa e ringraziare dicendo Arigato gozaimasu, oppure Itadakimasu, quando il cameriere vi serve il pasto, sorprenderanno piacevolmente i vostri interlocutori.
Se lo farete, avrete quasi sempre un bel sorriso o un commento di apprezzamento sincero.
3) Non lasciate a casa/hotel il passaporto
Spesso durante un viaggio, tendiamo a lasciare il passaporto in hotel perché temiamo di perderlo.
Tuttavia, dato che ci sono probabilità vicine allo zero di subire in furto in Giappone, meglio portarlo con sé per almeno due motivi.
1) Intanto perché diversi centri commerciali, non addebiteranno le tasse sui vostri acquisti se mostrate il vostro documento.
Ci è capitato da Don Quijote e da Yodobashi Camera: questo consente un buon risparmio sugli acquisti.
2) Inoltre, tecnicamente potreste essere fermati da un agente di polizia che ha il diritto di chiedere di vedere il vostro passaporto in qualsiasi momento, quindi è sempre meglio essere pronti.
Giusto dire che a noi non è mai successo, però non si sa mai.
4) Cose da non fare in Giappone: non ascoltate la musica ad alto volume
Fra le cose da non fare in Giappone, alcune riguardano l’inquinamento acustico.
Con le nuove tecnologie, può capitare che alle persone venga voglia di ascoltare musica ad alto volume, con o senza cuffie, soprattutto sui mezzi pubblici.
Negli ultimi anni, questo fenomeno incontrollato, è considerata un vero e proprio fastidio pubblico.
Per capire se il volume è troppo alto, basta rimuovere la cuffia o l’auricolare e controllare il volume aiuterà a evitare di infastidire chi ti circonda.
5) Cose da non fare in Giappone: non parlate ad alta voce
Allo stesso modo, chiamare qualcuno per strada urlando, parlare al telefono con la voce alta sono fra le cose da non fare assolutamente in Giappone!
L’elenco dei posti dove comportarsi in modo più silenzioso è molto lungo.
Nel dubbio, cercate di avere gli stessi comportamenti che avreste in una biblioteca.
6) Cose da non fare in Giappone: non andate a mani vuote
Se state facendo un viaggio con budget limitato, potreste approfittare di piattaforme come Airbnb, Agoda, o anche couchsurfing.
Anche se non sempre è detto che incontrerete il vostro host (molti funzionano con self check-in) è una buona idea portare con voi un piccolo regalo.
Non è necessario spendere grosse cifre: dolci, portachiavi, magneti: insomma qualcosa di rappresentativo del vostro paese da lasciare agli amici inaspettati, sarà molto apprezzato.
7) Cose da non fare in Giappone: non girare senza una Suica!
Questa è una cosa da fare! La
Suica è una carta di trasporto ricaricabile che potete acquistare presso le principali stazioni ferroviarie JR.
Troverete la stessa funzione anche in tessere come Pasmo e Icoca.
Si paga una cauzione di 500 yen (3,90 euro) solo per la carta, ma questa prepagata è utile per risparmiare tempo.
Infatti dovrete solo passarla ai tornelli, anziché comprare singoli biglietti.
In più sono anche molto utili perché si possono usare nei distributori automatici, nonché in molti minimarket, chioschi e ristoranti.
Ricordate inoltre che i 500 yen che pagate per la Suica sono rimborsabili se restituite la carta alla fine del viaggio.
Le cose da non fare in Giappone sui mezzi pubblici
Soprattutto sui mezzi pubblici ricordate anche queste altre cose da non fare in Giappone.
Sconsigliato truccarsi, pettinarsi e fare altre cose legate all’igiene personale.
Cercate di sedervi occupando poco spazio e facilitate le cose agli anziani, sui mezzi pubblici.
Non mettetevi al telefono o a lavorare rumorosamente sui mezzi.
La metro di Tokyo è disseminata di segnali facilmente intuibili!
Marzia Parmigiani
PERCHE’ NON PROVARE LA NOSTRA MISTERY BOX DE “IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE”? DIRETTAMENTE DA TOKYO HARAJUKU A CASA VOSTRA, GRAZIE AL LAVORO SINERGICO CON I NOSTRI COLLABORATORI GIAPPONESI!
Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!
Se volete dare un’occhiata qui trovate la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE!
Volete scoprire tutto sulla nostra Mystery Box?
Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!
KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box
La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!
Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.
In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO. Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!
Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!
Ci Avete Letto In: 4.538