Le migliori città giapponesi dove vivere l’atmosfera del periodo Edo
Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!
Il periodo Edo in Giappone



Museo dei samurai di Tokyo
1) Città giapponesi periodo Edo: Kawagoe
La città è abbastanza piccola da poter essere esplorata sia a piedi che in bici. Per arrivare al centro storico, la passeggiata è di circa 15 minuti dalla stazione di Hon-Kawagoe.
Come si arriva a Kawagoe
La ridente Kawagoe è collegata a Tokyo grazie a 3 compagnie ferroviarie: Tobu, Seibu e JR.
La stazione dei treni Kawagoe-shi è collegata a Ikebukuro da frequenti treni e il viaggio dura 30 minuti.
Potete anche approfittare del “Kawagoe Discount Pass”, un biglietto A/R ideato per gli stranieri tra Ikebukuro e Kawagoe a 700 yen, valido in giornata.
Lo potete comprare alla stazione di Ikebukuro.
La stazione Hon-Kawagoe è collegata alla stazione Seibu Shinjuku lungo la linea Seibu Shinjuku.
Il viaggio dura circa 45-50 minuti.
La ferrovia JR collega inoltre la stazione di Kawagoe e la stazione di Shinjuku. I treni rapidi via Omiya lungo la linea JR Saikyo / Kawagoe, impiegano 55 minuti per arrivare a Kawagoe e in questo caso dovete sapere che la tratta è inclusa nel Japan Rail Pass.
2) Città giapponesi periodo Edo: Sawara
Come si arriva a Sawara
Il distretto di Sawara si trova a 20 km dall’Aeroporto Internazionale di Narita. dall’omonima stazione, si arriva in mezz’ora di viaggio, con la JR Narita Line.
Dalla stazione, si arriva a Sawara in 10 minuti di camminata.



3) Città giapponesi periodo Edo: Higashi Chaya, Kanazawa



Come si arriva a Kanazawa
Kanazawa è collegata a Tokyo grazie al JR Hokuriku Shinkansen. Il viaggio per tratta dura circa 3 ore e costa 14000 yen. Tuttavia, se avete il Japan Rail Pass e lo esibite ai tornelli, non dovrete pagare costi ulteriori.



Castello di Kanazawa
4) Città giapponesi periodo Edo: Kurashiki, Okayama



Come si arriva a Kurashiki
Dalla stazione della città per arrivare al quartiere storico ed ai musei, dovrete fare una passeggiata di 15 minuti. Anche in questo caso, la tratta è coperta dal Japan Rail Pass e dura 15 minuti.



5) Città giapponesi periodo Edo: Tochigi
Come si arriva a Tochigi
A seconda di dove vi volete fermare a Tochigi, scendete alla stazione di Oyama, oppure a Utsunomiya.
In treno il percorso dura circa 50 minuti.
Se preferite le linee locali, prendete la linea Utsunomiya dalla stazione di Tokyo, oppure dalla stazione di Ueno a Tokyo.



6) Città giapponesi periodo Edo: Narai-juku
Narai-Juku si trova a Shiojiri, nella prefettura di Nagano, ovvero tra Tokyo e Kyoto ed è nota come “Narai dei Mille edifici”.
Si tratta di una cittadina densa di bagni termali e locande tradizionali chiamate ryokan, dove sarete letteralmente trasportati nell’epoca Edo.
Per raggiungere Narai-juku da Tokyo, l’ideale è la stazione di Shinjuku e prendere un treno per Shiojiri: Narai è la quinta fermata (farete un viaggio di circa due ore e mezza).
Da menzionare, il Festival delle Candele di Ghiaccio di Narai-Juku che si tiene dal 2 al 4 febbraio ogni anno.
In questa occasione, tutta la cittadina si riempie di candele di ghiaccio. In inverno, le stradine addobbate si estendono per chilometri di lunghezza, illuminando in modo suggestivo la vecchia città portuale di Kisofukushima.



Narai-juku
Città giapponesi del periodo Edo. Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel
Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v
Hotel Wing International Premium Shibuya
sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA
Migliori Hotel a Ikebukuro
Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi
Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro
Hotel Wing International Ikebukuro
Hotel Wing International Select Ikebukuro
APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi
HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro
Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro
Top hotel Ueno per qualità prezzo
Città giapponesi del periodo Edo. Migliori hotel a Yokohama
PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi
Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi
APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower
Hotel Resol Yokohama Sakuragicho
Chisun Hotel Yokohama Isezakicho
InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel
Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi
Città giapponesi del periodo Edo. Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto
Randor Residential Hotel Kyoto Suites
Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto
Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie
Top Ryokan a Kyoto
京都駅前ひふみ旅館(HifumiRyokan Kyoto station)
Kyomachiya Ryokan Sakura Urushitei
Migliori Ryokan a Tokyo
Japanese traditional house.Ryokan in asakusa with 2bedrooms
Onsen Ryokan Yuen Bettei Tokyo Daita
Top Ryokan a Yokohama



Migliori hotel di Tokyo: dove dormire a Tokyo?
Shimokitazawa: lo shopping vintage nel quartiere imperdibile di Tokyo
Giappone: i top ristoranti di ramen in Hokkaido
Perché in Giappone si dice Kanpai quando si fa un brindisi?
FAQ:
1) Come arrivare a Kawagoe?
Kawagoe è collegata a Tokyo da 3 compagnie ferroviarie: Tobu, Seibu e JR.
Kawagoe-shi è collegata a Ikebukuro da frequenti treni.
Esiste il “Kawagoe Discount Pass”, un biglietto a/r ideato per gli stranieri che viaggiano tra Ikebukuro e Kawagoe a 700 yen, valido in giornata in vendita a Ikebukuro.
Hon-Kawagoe è collegata alla stazione Seibu Shinjuku lungo la linea Seibu Shinjuku.
La JR collega la stazione di Kawagoe e la stazione di Shinjuku.
I treni rapidi via Omiya lungo la linea JR Saikyo / Kawagoe, impiegano 55 minuti per arrivare a Kawagoe. La tratta è inclusa nel Japan Rail Pass.
2) Come arrivare a Sawara?
Dalla stazione di Narita, prendere la JR Narita Line.
3) Come arrivare a Kanazawa?
Kanazawa è collegata a Tokyo grazie al JR Hokuriku Shinkansen. Il viaggio per tratta dura circa 3 ore e costa 14000 yen. Tuttavia, il Japan Rail Pass copre l’intero costo del tragitto.
4) Come arrivare a Kurashiki?
Per arrivare a Kurashiki, prendere il treno per Okayama. Dalla stazione centrale di Okayama, prendere il rapido della JR Sanyo Line.
Anche in questo caso, la tratta è coperta dal Japan Rail Pass.
5) Come arrivare a Tochigi?
Prendere il Tohoku Shinkansen dalla stazione di Tokyo oppure dalla quella di Ueno.
A seconda di dove andate a Tochigi, scendere o alla stazione di Oyama, oppure a Utsunomiya.
In treno il percorso dura circa 50 minuti.
In alternativa, le linee locali sono la linea Utsunomiya dalla stazione di Tokyo, oppure dalla stazione di Ueno a Tokyo.