Le migliori zone strategiche dove dormire a Venezia

Venezia, città Fairbnb
Venezia è stata repubblica per tantissimi anni – più di un millennio – conosciuta come la Serenissima. Per le cose da vedere nella magnifica città della laguna, cliccate qui.
In questo articolo vogliamo aiutarti nelle scelte delle migliori zone strategiche dove dormire a Venezia.
Inoltre, Venezia ha avuto anche il riconoscimento come patrimonio dell’Umanità UNESCO.
E’ sicuramente una delle mete più ambite.
Per questo è bene scegliere le migliori zone strategiche dove dormire a Venezia, che non sempre corrispondono alle zone centrali.
Venezia – bisogna dirlo – ci ha stregate fin da subito: è infatti la terza città più visitata in Italia dopo Roma e Milano, con un altissimo flusso di turisti da tutto il mondo.
Scegliere le migliori zone strategiche dove dormire a Venezia, vuol dire passare dei momenti piacevoli alla scoperta di una città grandiosa.
Parliamo di tempo proprio perché è importante calcolare anche i collegamenti e tutte le variabili quando si va in vacanza a Venezia.
Scopriamo subito le zone migliore dove dormire a Venezia.



Gondole a Venezia
Dove dormire a Venezia: le zone migliori e strategiche
Dovete sapere che la città di Venezia è divisa in 6 sestieri, ogni zona ha delle particolarità e una storia tutta da scoprire. I 6 quartieri vi lasceranno a bocca aperta.
1 Sestiere Cannaregio
2 Sestiere Castello
3 Sestiere Dorsoduro
4 Sestiere San Marco
5 Sestiere San Polo
6 Sestiere Santa Croce
Dobbiamo specificare però che quelli più turistici sono senza dubbio: Santa Croce, Cannaregio, San Polo, San Marco e anche Dorsoduro.
Quindi per vivere al meglio la vostra vacanza soprattutto per una questione di comodità e se avete magari un weekend, potete optare per uno di questi bellissimi quartieri.
Le migliori zone strategiche dove dormire a Venezia: Quartiere Cannaregio
Si trova nella zona nord di Venezia, vicino alla stazione, dove arriverete probabilmente, Santa Lucia.
E’ il primo quartiere una volta usciti dalla stazione, davanti a voi troverete un vero spettacolo per gli occhi. Venezia fa davvero bene al cuore e alla vista, una vera chicca.
Una zona super tranquilla con tantissime attrazioni proprio li sotto i vostri nasi.
Ad esempio potrete vedere:
- Il ponte delle Guglie
- Il ponte degli Scalzi
- Il quartiere ebraico (molto interessante poiché ci sono ben 5 sinagoghe aperte al pubblico e anche il Museo da visitare)
I migliori Hotel per rapporto qualità/prezzo nel quartiere Cannaregio di Venezia
Un Hotel di gran classe davvero eccezionale per chi ama le coccole: Hotel Amadeus
Un Hotel a 4 stelle, davvero ottimo per rapporto qualità/prezzo.
L’Hotel Amadeus si trova a solo 5 minuti a piedi dalla stazione di Venezia Santa Lucia e offre un giardino privato, ideale per consumare una colazione giornaliera dolce e salata a buffet.
Per chi ricerca la tranquillità e la tipicità di un posto meraviglioso: B&B allo squero
Situato a Venezia, a breve distanza dal Ponte di Rialto, dalla Basilica di San Marco e da Piazza San Marco, il b&b allo squero offre un giardino e la connessione Wi-Fi gratuita.
Per gli amanti delle residenze d’epoca: Antigo Portego
Ospitato in un edificio storico a Venezia, l’Antico Portego vi accoglie a 700 metri dalla stazione ferroviaria di Santa Lucia e offre camere con mobili d’epoca e aria condizionata.
Le migliori zone strategiche dove dormire a Venezia: Quartiere Santa Croce
Il quartiere Santa Croce è una zona molto carina, ci sono sicuramente meno attrazioni però è perfetta proprio per raggiungere i punti focali della città.
Una delle attrazioni è Palazzo Mocenigo dove si dice che ci sia il fantasma del grandissimo Giordano Bruno.
Da vedere in zona:
- Chiesa di San Giacomo
- Palazzo Battaglia
- Museo civico
- Chiesa di San Nicola
E’ un quartiere davvero strategico perché i prezzi sono molto più economici nei ristoranti, trattorie e hotel, vicino c’è la stazione e vivono tanti veneziani.
I migliori Hotel per rapporto qualità/prezzo nel quartiere Santa Croce di Venezia
B&B Ca Bonvicini
Situato in una posizione centrale a Venezia, il B&B Ca’ Bonvicini si trova a soli 7 minuti di cammino dal famoso Ponte di Rialto, e offre la connessione WiFi gratuita in tutte le aree
Hotel Palazzo Martinelli Dolfin
Hotel Palazzo Martinelli Dolfin offre sistemazioni climatizzate a Venezia. La struttura vanta camere familiari e una terrazza.
Hotel Gardena
L’Hotel Gardena è ubicato nel quartiere dell’università e dei musei, accanto ai Giardini Papadopoli e a 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Santa Lucia.
Le migliori zone strategiche dove dormire a Venezia: Quartiere San Paolo
Famoso quartiere per il Ponte di Rialto è una delle zone più turistiche del mondo e di Venezia.
Una zona molto vivace frequentata dai turisti e dai giovani già dalle prime luci dell’alba. Ci sono però tantissimi locali carini dove mangiare anche con menù a poco e tante attrazioni turistiche come:
- Campo San Polo
- Casa di Carlo Goldoni
- Museo di Tintoretto
- Basilica dei Frari
Ci sono veramente tante osterie e ristoranti dove andare a mangiare anche perché vicino c’è il mercato del pesce. Molto carini i ristoranti in zona, ve li consigliamo davvero tanto.
Gli alloggi della zona non sono di certo tra i più economici e potete capire perché però ci sono alcune chicche meravigliose e hotel di design.
I migliori Hotel per rapporto qualità/prezzo nel quartiere San Polo
Riva del vin Boutique Hotel
Situato nel quartiere San Polo nel centro di Venezia, a 100 m dal Ponte di Rialto e a 10 minuti a piedi da Piazza San Marco e la Basilica.
Bianca Cappello House
Situata a Venezia, a pochi passi dalla Ca’ d’Oro e a 400 m dal Ponte di Rialto, la Bianca Cappello House offre la connessione WiFi gratuita, l’aria condizionata, un salone in comune e una terrazza.
Situato nel quartiere San Polo di Venezia, il Grifoni Boutique Hotel offre camere climatizzate con TV satellitare a schermo piatto.
Le migliori zone strategiche dove dormire a Venezia: Dorsoduro
Questa la possiamo definire la zona che preferiamo di Venezia, tantissimi Musei e tante gallerie d’arte, la Galleria dell’Accademia e il Palazzo Venier dei Leoni con la collezione Guggenheim.
Soprattutto nella zona è presenta anche l’Università famosissima di Venezia Cà Foscari e il Campo Santa Margherita dove ci sono locali con prezzi veramente bassi.
Quindi questa zona la consigliamo per alloggiare perché è veramente vicina alla Piazza San Marco ed è una zona autentica e ricca di giovani.
I migliori Hotel per rapporto qualità/prezzo nel quartiere Dorsoduro
Palazzo Veneziano
ll Palazzo Veneziano si trova accanto alla fermata del vaporetto di S. Basilio, a 1,8 km da Piazza San Marco e dalla Basilica, e offre un bar ed eleganti camere con WiFi gratuito.
Hotel Tivoli
Ubicato accanto al terminal traghetti San Tomà, nel vivace quartiere universitario di Venezia, l’Hotel Tivoli vi attende a 700 metri dalla stazione ferroviaria di Santa Lucia.
Hotel Al Mancanton
Hotel Al Malcanton sorge nell’area veneziana di Dorsoduro, a 10 minuti a piedi dal Ponte di Rialto e a 25 minuti da Piazza San Marco. A disposizione camere dotate di connessione wireless gratuita.
Le migliori zone strategiche dove dormire a Venezia: Quartiere San Marco
Cosa possiamo dire, è il cuore di Venezia. La zona più centrale dove dormire e dove ci sono le numerose attrazioni turistiche che andrete a visitare:
- Piazza e Basilica di San Marco
- Piazzale Ducale
- Torre dell’orologio
- Le procuriate
- Il Ponte dei Sospiri
Avere un alloggio nel quartiere vuol dire la massima comodità e ottenere il massimo dalla propria vacanza per il week end. Consigliamo però B&B e appartamenti così avrete l’opportunità di risparmiare pur avendo un’ottima qualità.
I migliori appartamenti in affitto a Venezia Quartiere San Marco per rapporto qualità prezzo:
Venice Dream House
Residence San Marco
Residenza Ducato Corte Contarina
Alloggi conveniente fuori Venezia? Consigliamo assolutamente Mestre, raggiungerete Venezia in pochi minuti! Scopriamo insieme i migliori:
Anda Venice Hostel
Hotel Trieste
Hotel Roberta
Conclusioni
Speriamo che questo articolo sia utile per scegliere un hotel valido nelle migliori zone strategiche dove dormire a Venezia! Restiamo a tua disposizione se hai bisogno di altri suggerimenti.
Elina Sindoni
Altro, in questo blog di viaggio:
Visitare le Cinque Terre: guida completa 2020
Osaka-Kansai Japan Expo 2025: dopo Dubai 2020 possibile rinvio del Giappone
Un week end a Venezia nel 2020
Venezia e il turismo sostenibile