Indice
Dimmi che tipo di viaggio ti interessa e ti dirò quale zona di Roma scegliere per soggiornare

In questo articolo abbiamo pensato di raccogliere le nostre esperienze migliori nella Città Eterna. Vogliamo consigliarti le zone migliori dove dormire a Roma. Possiamo dire di conoscere abbastanza Roma, anche se non è mai sufficiente e forse non basterebbe una vita intera.
L’articolo parlerà anche di dove alloggiare a Roma con la macchina. Questo perché sappiamo che molti di voi decideranno di utilizzare l’auto per visitare anche i posti fuori Roma.
Scegliere le zone strategiche dove soggiornare a Roma non è di certo una passeggiata: anzi può essere abbastanza complicato soprattutto per chi non la conosce bene.
La Capitale è esagerata in tutte le sue forme, spesso decadente, alle volte giocosa e ricca di spunti sempre nuovi. Roma è come il primo gelato che assaggi, la passeggiata sotto le stelle, la musica che non ti stancherai mai di ascoltare.
Ci sono 35 quartieri, tutti con una storia importante, estremamente interessanti e da scoprire. Penseremo a coccolarti raccontandoti le migliori zone in cui alloggiare a Roma e i migliori hotel e B&B.
I migliori quartieri dove dormire a Roma

Roma è immensa e in base al tuo viaggio e al tuo itinerario che sia culinario e/o alla scoperta della Capitale, troverai pane per i tuoi denti.
Se il tuo è un tour culturale e alla scoperta delle meraviglie della città di Roma Capitale, sicuramente dovrai scegliere una zona saliente come la zona Ottaviano/Vaticano oppure la zona Colosseo.
Una delle cose che consigliamo di fare è di scegliere una zona ben collegata con i mezzi, perché nel centro storico di Roma ovviamente non potrai utilizzare l’auto. Divideremo questo articolo in zone, in modo che tu possa scegliere in base alle tue caratteristiche.


Dimmi che tipo di viaggio ti interessa e ti dirò quale zona di Roma scegliere
- La zona più strategica di Roma dove dormire: Cinecittà/Tuscolana
- La zona dove alloggiare a Roma con la macchina: Romanina
- La zona più esclusiva dove soggiornare a Roma: Piazza di Spagna
- Il quartiere dei ricordi e della cultura dove soggiornare a Roma: San Lorenzo
- Dove soggiornare a Roma per un viaggio culinario: Ghetto Ebraico/Trastevere
- La zona più economica dove soggiornare a Roma: Termini/Esquilino

La zona più strategica di Roma dove dormire: Cinecittà/Tuscolana
Parliamo del quartiere Tuscolano e Cinecittà, due dei luoghi più strategici a nostro avviso dove soggiornare per il vostro periodo romano. Il quartiere si chiama così proprio perché è attraversato da questa meravigliosa via Tuscolana, quella che in antichità medievale portava al Tuscolo, cioè a Frascati.
La via Tuscolana è lunghissima e attraversa i quartieri: Quadraro, Tuscolano e Cinecittà. E’ una via interessante anche dove fare shopping e vivere una vacanza all’insegna del divertimento.
Ci sono diversi stili architettonici e vicino si trova il fantastico Parco degli Acquedotti, meravigliosa oasi verde con reperti archeologici. Il quartiere è famoso per gli studi di Cinecittà, dove sono stati girati davvero tantissimi film italiani e hollywoodiani come Ben Hur e Cleopatra.
Ci sentiamo di consigliarti questa zona dove soggiornare come zona strategica, pensata appositamente per chi non vuole spendere molto, ma anche per chi pensa di girare tanto a piedi per conoscere la città.
I migliori Hotel della zona Cinecittà:
La zona dove alloggiare a Roma con la macchina: Romanina
La Romanina è la classica zona di Roma che non vi consiglierebbero perché non è particolarmente valutata. Conosciuta ai più per la storia dei Casamonica e le ville lussuose.
In realtà è un quartiere eccezionale dove soggiornare se vi serve una zona dove alloggiare a Roma con la macchina. E’ un quartiere conveniente, dove sono presenti diversi centri commerciali e un fantastico negozio di scarpe e accessori che si chiama Globo.
Ci sono tanti Hotel anche a 4 stelle con il parcheggio incluso, dove poter soggiornare. Nelle viuzze della zona troverete fruttivendoli, fornai e tutte le comodità necessarie per assaggiare qualcosa di buono. Vi consigliamo il Forno 92 in Via del Ponte delle Sette Miglia,40 fantastico il loro pane antico ma anche i primi e la pizza tipica romana.
I migliori Hotel della zona Romanina:



La zona più esclusiva dove soggiornare a Roma: Piazza di Spagna
Definiamo Piazza di Spagna con la sua scalinata magica, la fontana della Barcaccia, con la famosa Via Condotti e Via del Corso, la zona più esclusiva di Roma. Nulla togliere alle altre zone, ma il tramonto su Trinità dei Monti è sicuramente uno dei più suggestivi.
In questa cornice splendida che è stata casa dei famosi poeti inglesi Shelley e Keats, soggiornare è un vero e proprio piacere per la vista. E’ una zona ricca di hotel, boutique hotel e B&B: il suo aspetto è invariato dal Settecento.
Molto comoda per chi decide di visitare Roma in pochi giorni, la fermata della metro omonima vi porterà ovunque. E’ una zona ottima per chi ha bisogno di svagarsi, fare shopping e visitare i luoghi più esclusivi della città con ottime locande romane e qualche sfizio che non guasta.
I migliori Hotel Zona Piazza di Spagna esclusivi:
– Erida Apartment Piazza di Spagna
– Suite Design Piazza di Spagna
– iH Hotels Piazza di Spagna View – Luxury Guest


Il quartiere dei ricordi e della cultura dove soggiornare a Roma: San Lorenzo
Un vero e proprio must per i ragazzi romani che amano divertirsi, soprattutto per gli universitari. Adiacente a Termini, possiamo definirlo il quartiere della cultura romana, quello che nel ’43 è stato più attaccato dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Ha lasciato strascichi di desolazione e arte sparsa, buchi ovunque sui palazzi e macerie, ma è risorto donando lustro ancora una volta alla città che ha resistito.
E’ vicino all’Università Sapienza, definito anche anticonformista e ribelle, le sue piazze sono gremite di murales, ricordi ai partigiani e baretti dove si beve insieme agli amici un aperitivo.
E’ un quartiere perfetto per soggiornare e poi visitare la bellissima Roma. Visitare Roma non è mai facile perché si rischia di saltare zone che sembrano impopolari alla lettura, ma in realtà meravigliose alla scoperta. Sono presenti alcuni giardini storici dove i romani amano passare del tempo con i propri cagnolini. Il nostro approfondimento in merito: clicca qui.
Se non vuoi essere solo turista a Roma, San Lorenzo è meravigliosa. Ci sono diversi hotel interessanti da valutare, B&B e appartamenti poco costosi per un soggiorno.
I migliori Hotel zona San Lorenzo:
– San Lorenzo Hostel (Ostello ottimo per giovani San Lorenzo)

Dove soggiornare a Roma per un viaggio culinario: Ghetto Ebraico/Trastevere
Questa zona rappresenta un piccolo tour culinario, quindi se stai pensando di soggiornare a Roma per scoprirne tutte le leccornie sei nel posto giusto.
La visita della zona può iniziare dal quartiere ebraico, dove ci sono molti ristorantini tipici, un luogo di cultura ricordato purtroppo per orribili eventi storici della seconda guerra mondiale.
Proseguendo verso Trastevere ci sono molti luoghi da visitare, è un quartiere perfetto per la vita notturna. Vi consigliamo di sceglierlo per soggiornare, i suoi sanpietrini vi accoglieranno fino a condurvi a Santa Maria in Trastevere, i localini sulla destra della strada vi aspettano per un buon bicchiere di vino e un piatto tipico.
Questa zona non è particolarmente economica per soggiornare però ve la consigliamo perché da li potrete visitare tutta la città.
I migliori Hotel Ghetto Ebraico/Trastevere:
La zona più economica dove soggiornare a Roma: Termini/Esquilino
Se siete di passaggio questa qui è la zona ideale, arrivati alla stazione Termini o da Fiumicino/Ciampino alla stazione, potrete trovare davvero tantissime sistemazioni. Dagli ostelli mega-turistici a prezzi bassi, a hotel veramente di lusso per chi fa business e affari, per pochi giorni.
E’ ideale anche per chi visita la città perché passano entrambe le linee della metropolitana.
Perfetto per chi non ha molte pretese, prezzi accessibili e visita della città in modo comodo e conveniente.
Se pensate di visitare la città con i mezzi, vi consigliamo il biglietto unico giornaliero che potrete fare alle macchinette una volta scesi in metro, dura 24h.
I migliori Hotel dove soggiornare in zona Termini:
Migliori Hotel per rapporto qualità/prezzo a Roma secondo Traveltherapists:
Speriamo che questo articolo posso esserti utile! Per qualsiasi maggiore informazione o per un itinerario personalizzato, contattaci.
Stai cercando gli hotel 5 stelle migliori di Roma? Abbiamo la soluzione per te!
Elina Sindoni