Il Giappone è una terra ricca di storia, cultura e tradizioni, ma anche di storie fantastiche e misteriose che affascinano da secoli i visitatori. Le leggende giapponesi sono infatti un patrimonio immenso di miti, racconti e personaggi che riflettono la visione del mondo e i valori della società nipponica. In questo articolo proponiamo 5 leggende giapponesi popolari, interessanti, tra quelle più famose e quelle meno conosciute, che fanno scoprire ancora di più, il lato magico e sorprendente del Giappone.
A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!
1) Leggende giapponesi popolari: il Tagliabambù e la Principessa della Luna
Una delle figure mitologiche più conosciute in Giappone è la Kaguya-hime(かぐや姫) sulla quale esistono numerose leggende. La più antica è quella del Tagliabambù e la Principessa della Luna, risalente al decimo secolo.
Secondo questa storia, un vecchio tagliatore di bambù trovò un giorno una bambina piccolissima all’interno di una canna di bambù. La portò a casa sua e la allevò insieme alla moglie come una figlia. La bambina crebbe in fretta e divenne una bellissima fanciulla, che attirò le attenzioni di molti pretendenti, tra cui il potente imperatore del Giappone. Ma Kaguya-hime rifiutò tutti, dicendo di essere originaria della Luna e di dovervi tornare presto. Infatti, una notte arrivò una delegazione di esseri lunari che venne a riprendersela, lasciando il tagliabambù e l’imperatore nel dolore. Questa storia è stata ben resa nel film “Principessa Splendente” (かぐや姫の物語) del 2013 diretto da Isao Takahata.
2) Il filo rosso del destino
Questa è una delle leggende giapponesi più romantiche e popolari, che ha ispirato molte opere letterarie e cinematografiche. Si tratta del filo rosso del destino, un legame invisibile che unisce due persone destinate a incontrarsi e ad amarsi nella vita. Secondo la leggenda, il filo rosso parte dal mignolo della mano sinistra di una persona e si collega al mignolo della mano sinistra della sua anima gemella, attraversando spazio e tempo. Il filo può intrecciarsi o allungarsi, ma non può mai spezzarsi. La leggenda ha origine da un’antica credenza cinese, secondo cui il dio Yue Lao era incaricato di legare con un filo rosso le coppie predestinate. Questa leggenda è stata anche ripresa da Kimi No Na Wa (Your Name), il film uscito nel 2017 di Makoto Shinkai, ambientato a Tokyo che racconta la storia di Taki e Mitsuha.
3) Leggende giapponesi popolari: Sakura e Yohiro
Questa è una leggenda giapponese molto triste e commovente, che narra la storia d’amore tra Sakura, una giovane principessa figlia dell’imperatore Nintoku, e Yohiro, un povero pescatore. Sakura si innamorò di Yohiro dopo averlo visto pescare sul fiume Yodo, ma il loro amore era proibito a causa della differenza sociale. Un giorno Sakura scappò dal palazzo per raggiungere Yohiro nella sua capanna sul fiume, ma il padre la scoprì e mandò i suoi soldati a riprenderla. Nel tentativo di fuggire insieme, Sakura e Yohiro caddero nel fiume e annegarono. I loro corpi furono sepolti sulla riva opposta del fiume, dove crebbe un albero di ciliegio che ogni primavera si copriva di fiori rosa in memoria del loro amore.
4) La leggenda di Yuki Onna
Yuki Onna è uno dei personaggi più famosi e spaventosi delle leggende giapponesi. Si tratta di uno spirito femminile che appare nelle notti invernali sotto forma di una donna bellissima ma pallida come la neve, con lunghi capelli neri e vestiti bianchi. Yuki Onna si aggira tra le montagne innevate alla ricerca di uomini da sedurre e uccidere con il suo fiato gelido o con il suo bacio mortale. Tuttavia, in alcune versioni della leggenda, Yuki Onna si innamora di un uomo e decide di risparmiarlo, a patto che lui non riveli mai la sua vera identità. Se l’uomo rompe la promessa, Yuki Onna lo abbandona o lo uccide.
Yuki Onna
5) Shita-kiri Suzume: il passero dalla lingua tagliata
Questa è una delle leggende giapponesi più antiche e conosciute, che ha un significato morale ed educativo. Racconta la storia di un vecchio taglialegna e di sua moglie, che vivevano in una capanna nella foresta.
Un giorno il taglialegna trovò un passero ferito e lo portò a casa per curarlo. Il passero divenne amico del taglialegna e lo seguiva ogni giorno nel suo lavoro. Un giorno però la moglie del taglialegna, che era molto avara e cattiva, si arrabbiò con il passero perché aveva mangiato del riso dalla pentola e gli tagliò la lingua con le forbici.
L’uccello fuggì via e il taglialegna, tornato a casa, si mise a cercarlo disperatamente. Lo trovò infine nella valle dei passeri, dove l’animale lo accolse con gioia e gli offrì due cesti: uno grande e uno piccolo.
Il taglialegna scelse il piccolo, per modestia, e lo aprì: dentro c’erano tanti tesori. Il passero gli disse di tenerli come ricompensa per la sua bontà e lo salutò. La moglie del taglialegna, venuta a sapere della fortuna del marito, corse dalla valle dei passeri e pretese il cesto grande.
Il passero glielo diede, ma quando lei lo aprì ne uscirono tanti serpenti e insetti che la morsero e la punsero fino a farla morire.
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.