Indice
L’estate 2020 in Giappone fra nostalgia e tecnologia

Nonno e nipote durante il Festival di Obon
In Giappone i classici festival pirotecnici stanno diventando digitali
I tradizionali eventi pirotecnici nel 2020, sono proposti in forma digitale. Anche se la 43 esima edizione del Festival dei fuochi d’artificio sul fiume Sumida 2020, è stato annullato, i video dei fuochi d’artificio dei festival delle scorse edizioni, sono proiettati sulle finestre dell’osservatorio della Tokyo SkyTree Tower.
All’osservatorio a 350 metri dal suolo, i visitatori potranno usufruire eccezionalmente, di una vista a 360 gradi dei fuochi d’artificio per tutto il mese. Ma la digitalizzazione degli eventi in Giappone, non si ferma qui.



La Tokyo SkyTree
La digitalizzazione delle visite alle tombe dei propri cari durante il festival di Obon
Come abbiamo già detto, il periodo a cavallo di Ferragosto, tradizionalmente, è un momento in cui i giapponesi si recano nei loro luoghi di origine per andare a pregare e pulire le tombe dei propri cari.
In un anno complicato come il 2020, date le restrizioni di viaggio, il web permette alle persone di fare una visita virtuale alle tombe dei propri cari.
Inoltre, è stato predisposto un servizio per cui con la cifra di circa 25 mila yen, alcune agenzie, inviano degli incaricati a pulire le tombe consentendo agli acquirenti di guardare tutta la procedura tramite webcam.
Per il nostro modo di pensare, potrebbe sembrare uno strano compromesso.
Tuttavia, è facilmente comprensibile in una cornice sociale come quella giapponese, dove il senso del dovere e la forte esigenza di onorare gli antenati, sono ampiamente diffusi in tutta la popolazione.



Elina sul fiume Sumida a Tokyo. Sullo sfondo, la Tokyo Skytree e la Asahi beer.
Omatsuri Japan e i festival virtuali



VOGLIA DI GIAPPONE?
Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!
Se volete dare un’occhiata, CLICCATE QUI!
Se quello che avete letto, vi è piaciuto, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio in Giappone”!
Ci trovate anche su Instagram sul nostro canale Traveltherapists!