Indice
L’importanza dei gruppi sanguigni per giapponesi e coreani.
L’importanza dei gruppi sanguigni per giapponesi e coreani
Circa i due terzi delle persone in diversi paesi dell’Asia orientale, fra cui Giappone, Corea e Taiwan – sono fermamente convinte dell’associazione tra gruppi sanguigni e personalità.
In Giappone, chiedere del ketsueki-gata (血液 型) e in Corea del Sud di hyeol-aeghyeong (혈액형) – che significano gruppo sanguigno – sono modi abbastanza popolari per farsi un’idea sulle persone.
Questa convinzione è rafforzata dal fatto che gli asiatici, in particolare i giapponesi, hanno una distribuzione più uniforme dei gruppi sanguigni rispetto alle popolazioni occidentali.
Infatti circa il 30% dei giapponesi ha tipo 0, il 40% è A, il 20% è tipo B e solo il 10% è di tipo AB.
In un viaggio in Giappone o Corea del Sud, potrebbe essere normale sentirsi chiedere del proprio gruppo sanguigno, un po’ come da noi si chiede il segno zodiacale! Anche perché molti di loro pensano che esista un gruppo sanguigno più intelligente: sappiamo che non è vero.
Come mai succede? Per quanto possa suonare strano, in Giappone e Corea del Sud esiste una teoria davvero particolare che lega le personalità ai gruppi sanguigni.
L’importanza dei gruppi sanguigni per giapponesi e coreani: la teoria dei gruppi sanguigni
Si tratterebbe di una credenza pseudoscientifica davvero diffusa secondo cui il gruppo sanguigno di una persona sarebbe predittivo della personalità, ma anche del temperamento e della compatibilità rispetto ad un’altra persona.
Come abbiamo anticipato, questa teoria funziona un po’ come per noi il segno zodiacale, quindi simile all’astrologia.
In effetti, ci sarebbero tratti della personalità, temperamento e caratteristiche, peculiari rispetto a ciascuno dei quattro gruppi sanguigni.
Ma dove viene questa credenza?
Storia della teoria dei gruppi sanguigni in Giappone
Il Giappone ha iniziato a occuparsi della teoria di personalità legata al gruppo sanguigno, dopo l’infelice affermazione di uno scienziato tedesco – Emil von Dungern.
Questi era fermamente convinto dell’inferiorità delle persone appartenenti al gruppo sanguigno B.
In realtà, l’idea di una correlazione dei tratti della personalità con il gruppo sanguigno, risale addirittura ad Aristotele.
E anche Ippocrate cercò di creare collegamenti con la personalità, individuando quattro umori corporei: sanguigno, flemmatico, collerico e malinconico.
Tornando al Giappone, negli anni furono fatti diversi tentativi di validare questa teoria, con diversi studi.
In effetti, un celebre studio metteva a confronto i gruppi sanguigni di taiwanesi e Ainu di Hokkaidō, dopo le invasioni dei giapponesi. Lo scienziato Furukawa nel 1931 cercò di “penetrare l’essenza dei tratti razziali dei taiwanesi, che di recente si sono ribellati e si sono comportati in modo così crudele”.
Furukawa desiderava capire perché i taiwanesi si erano ribellati all’invasione giapponese con tanto vigore, mentre gli Ainu di Hokkaidō, no.
La ricerca svelò che il 41,2% dei campioni taiwanesi aveva sangue di tipo 0 e per questo Furukawa ipotizzò che la ribellione taiwanese avesse una base genetica.
Lo studioso ne era ancora più convinto, in considerazione che fra gli Ainu – popolo dal temperamento più sottomesso – solo il 23,8% aveva sangue di tipo 0.
L’interesse per la teoria legata a temperamento e gruppi sanguigni, andò scemando negli anni Trenta.
L’importanza dei gruppi sanguigni per giapponesi e coreani: la teoria dei gruppi sanguigni negli anni Settanta
Negli anni Settanta, Masahiko Nomi – giornalista e non medico – riuscì a dimostrare dati statisticamente significativi sulla teoria dei gruppi sanguigni, pubblicando diversi libri.
Solo nel 1981 dopo la sua morte, il lavoro di Masahiko Nomi fu criticato perché dalla metodologia non chiara, e considerato per lo più incontrollato e aneddotico.
Nonostante i suoi testi siano tuttora popolari, è stato grandemente criticato dalla comunità scientifica.
Il figlio Toshitaka Nomi, ha continuato la promozione della teoria della personalità e dei gruppi sanguigni. Inoltre, Toshitaka Nomi ha pubblicato una serie di libri di successo e ha fondato l’Institute of Blood Type Humanics per poi creare nel 2004, il Centro ABO per le scienze umane.
Attualmente, possiamo dire che gli studi moderni non dimostrano associazioni statisticamente significative tra personalità e gruppo sanguigno.
Altri, invece, trovano una correlazione statisticamente significativa tra gruppo sanguigno e personalità. Ma ciò potrebbe semplicemente essere “una profezia che si autoavvera”.
Studi moderni in Giappone e Corea del Sud
Dopo il 2000, anche il test psicologico dei Big Five a cinque fattori è stato somministrato in vari paesi tra cui Giappone, Corea e Taiwan.
Lo scopo era digitalizzare le auto-valutazioni dei tratti della personalità dei “cinque grandi”. Tuttavia, anche questo studio non ha trovato differenze statistiche significative.
Shigeyuki Yamaoka (Shotoku University), in uno studio del 1999 su 1300 soggetti e nel 2006 sul 1362 soggetti, ha trovato che solo i soggetti con sufficiente conoscenza della teoria del gruppo sanguigno portava differenze significative.
Secondo lo scienziato questa differenza doveva essere influenzata dai mass media, particolarmente dalla tv.
I ricercatori della Nagasaki University Cosy Muto e Masahiro Nagashima et al., hanno condotto un ulteriore studio nel 2011 dimostrando la stessa differenza di personalità tra gruppi sanguigni, utilizzando gli stessi soggetti di Samamoto e Yamazaki.



Bagno schiuma dedicato ai 4 gruppi sanguigni in Giappone
I gruppi sanguigni sono materia interessante anche in Corea del Sud
Per esempio, il webcomic coreano A Simple Thinking About Blood Type descrive in modo efficace gli stereotipi dei vari gruppi sanguigni. Ha avuto un adattamento anche in giapponese con una breve serie anime chiamata Ketsuekigata-kun!
In Corea del Sud, Ho Cho, psicologo coreano, ha condotto uno studio con questionario, scoprendo differenze statistiche come previsto.
Tuttavia, la stessa differenza non è stata trovata usando il modello dei Big Five.
Se i risultati sono corretti, il test dei Big Five non sarebbe in grado di rilevare differenze tra i gruppi sanguigni.
Kim e Yi della Seoul University of Venture & Information, hanno invece misurato onde cerebrali di 4636 adulti.
Da questo studio è emerso che i soggetti con gruppo 0 erano più resistenti allo stress.
Altri studi rivelano che le parti attivate del cervello umano siano diverse a seconda dei gruppi sanguigni, con predominanza di alcuni gruppi rispetto ad altri.
Per esempio, l’emisfero sinistro del tipo A, sarebbe superiore al destro; mentre l’emisfero destro del tipo B, sarebbe superiore al sinistro.



Felpe con gruppo sanguigno – linea Jewels Dress Official
La teoria dei gruppi sanguigni in Giappone
In Giappone, il tema dei gruppi sanguigni è davvero popolare. Molte riviste femminili se ne occupano per valutare la compatibilità con un partner potenziale o attuale.
Gli spettacoli televisivi ne parlano un po’ come da noi si parla di oroscopo.
Inoltre, in diversi paesi asiatici come il Giappone, Facebook permette agli utenti di includere il gruppo sanguigno nel profilo. Anche le pagine che parlano di celebrità indicano il loro gruppo sanguigno.
Nonostante non esista una correlazione comprovata tra gruppo sanguigno e personalità, anche i servizi di matchmaking in Giappone ne tengono conto.
Chiedere del gruppo sanguigno di una persona è comune in Giappone: le persone sono spesso stranite quando uno straniero non conosce il proprio gruppo sanguigno.
Anche autori di anime, manga e persino videogame, amano menzionare i gruppi sanguigni dei loro personaggi, in modo da conferire caratteristiche definite di personalità.



Fotocamere consigliate in base al gruppo sanguigno in Giappone.
L’importanza dei gruppi sanguigni per giapponesi e coreani: maltrattamenti e bullismo legati al gruppo sanguigno in Giappone
Tante persone in Giappone e Corea del Sud hanno subito discriminazione e bullismo a causa del loro gruppo sanguigno.
Può capitare che durante un colloquio di lavoro, il proprio gruppo sanguigno possa essere un fattore decisivo per essere scelti.
In alcune scuole è capitato che i bambini fossero suddivisi in base al loro gruppo sanguigno: lo stesso anche in squadre sportive.
Addirittura, alcune aziende hanno assegnato incarichi di lavoro tenendo conto dei gruppi sanguigni dei dipendenti.
In realtà, la maggior parte dei giapponesi è convinta che il gruppo sanguigno possa influenzare la personalità in una certa misura e per fortuna casi eclatanti di discriminazione e bullismo, seppur presenti, sono una minoranza.



Tisane dedicate ai 4 gruppi sanguigni.
L’importanza dei gruppi sanguigni per giapponesi e coreani: Ketsueki-gata (血液 型) i 4 gruppi sanguigni in Giappone
Tipo A
I soggetti con gruppo sanguigno A hanno una flemma che aiuta a gestire al meglio le crisi, mentre gli altri vanno nel panico.
Evitano il confronto e non amano molto la compagnia delle persone.
Sono molto responsabili e preferiscono lavorare in autonomia. Possono essere avidi, testardi e ansiosi.
Perfezionisti, ma anche molto creativi: l’A è il più artistico di tutti i gruppi sanguigni.
Coloro che hanno gruppo sanguigno A sono alla ricerca dell’armonia e sono molto educati, ma difficilmente si sentono in sintonia con gli altri.
Tipo B
Il gruppo sanguigno B connota persone con uno spiccato senso pratico.
Sono appassionati, forti e creativi e quando iniziano un progetto, si focalizzano a lungo nel di seguire le indicazioni al meglio.
Hanno un’elevata capacità di concentrazione e amano seguire le proprie regole e le proprie idee.
Si tratta di persone individualiste e possono sembrare fredde perché meno focalizzate sui sentimenti rispetto agli altri gruppi sanguigni.
Tipo AB
Gli AB sono difficili da mettere a fuoco. Hanno caratteristiche ambivalenti e possono essere sia timidi che estroversi e sono interessati ad arte e metafisica.
Riescono a passare con estrema facilità da un opposto all’altro e per questo non sono molto amate in Giappone.
In un paese che ama la prevedibilità, le persone con gruppo sanguigno AB sono considerate mine vaganti per il loro essere dubbiosi, indecisi e smemorati.
Possono essere sensibili e premurosi, a volte, ma spesso non è sufficiente per controbilanciare gli aspetti negativi della tipologia AB.
Addirittura, alcune aziende hanno provato a dividere i dipendenti in gruppi di lavoro in base al gruppo sanguigno.
Solitamente nessuno ama l’idea di lavorare con la tipologia AB.
Anche se sono affidabili e responsabili, se il carico diventa troppo, possono non riuscire a gestirlo.
Tipo 0
Gli individui con gruppo sanguigno 0 sono estroverse, socievoli, ottimisti, energici e intuitivi.
Si tratta del gruppo sanguigno più flessibile e adattabile.
Creano spesso nuovi progetti anche se normalmente hanno problemi a portarli a termine perché si scoraggiano facilmente.
La tipologia 0, tende a dire sempre quello che pensa e apprezza l’opinione del prossimo.
Amano essere al centro dell’attenzione e tendono ad essere estremamente sicuri di sé.
In Giappone il gruppo sanguigno 0 è considerato il migliore.
L’importanza dei gruppi sanguigni per giapponesi e coreani: compatibilità dei gruppi sanguigni in Giappone
A è compatibile con A e AB; B è più compatibile con B e AB. Mentre AB è compatibile con AB, B, A e 0. 0 è compatibile con 0 e AB.
L’importanza dei gruppi sanguigni per giapponesi e coreani: gruppi sanguigni e marketing
Le differenze fra i gruppi sanguigni sono anche ampiamente utilizzati nel marketing. Troverete sapone dedicato al proprio gruppo sanguigno, generi alimentari, prodotti tecnologici e addirittura abiti e cibi!
VOGLIA DI GIAPPONE?
Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!
Se volete dare un’occhiata qui trovate la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE!
Volete scoprire tutto sulla nostra Mystery Box?
Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!
Volete soltanto snack dolci e salati, magari a un prezzo inferiore? Provate la nostra SNACK BOX DEGUSTAZIONE CON DAGASHI DOLCI E SALATI!
Se invece non siete attratti dal cibo, ma siete veri otaku, abbiamo il prodotto che fa per voi! Provate la nostra box TESORI DAL GIAPPONE PER VERI OTAKU!
Se quello che avete letto, vi è piaciuto, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio in Giappone”!
Ci trovate anche su Instagram sul nostro canale Traveltherapists!
Marzia Parmigiani
Fonte: Wikipedia
Altro, in questo blog di viaggio:
Il significato dei gruppi sanguigni in Giappone e Corea
Vincenzo: tutte le location del drama coreano che parla dell’Italia
Storia delle relazioni sentimentali in Giappone
La cultura giapponese dell’empatia
Perché in Giappone si parla meno l’inglese rispetto a Cina e Corea?
Come distinguere giapponesi coreani e cinesi?
14 cose che non sai sulla Corea del Sud
FAQ:
Perché i giapponesi e i coreani sono fissati con il gruppo sanguigno?
I giapponesi credono alla teoria della personalità che lega i gruppi sanguigni con alcune caratteristiche di personalità e temperamento. E’ paragonabile al modo occidentale di credere ad oroscopi e zodiaco.
Si tratta di una credenza pseudoscientifica prevalente sia in Giappone che in Corea del Sud.
L’appartenenza a un gruppo sanguigno rispetto ad un altro, sarebbe predittivo della personalità, del temperamento, ma anche della compatibilità fra le persone.
Qual è il gruppo sanguigno più diffuso in Giappone?
I giapponesi in particolare hanno una distribuzione più uniforme dei gruppi sanguigni rispetto alle popolazioni caucasiche.
Considerano il gruppo 0, come il migliore, sia per diffusione che per caratteristiche di personalità, anche se il più diffuso è l’A.
Circa il 30% dei giapponesi ha gruppo sanguigno tipo 0, il 40% è A, il 20% è tipo B e solo il 10% è di tipo AB.
Qual è il gruppo sanguigno più diffuso in Corea?
Secondo Gallup Korea, in Corea del Sud, il gruppo sanguigno di tipo A è il più diffuso con il 34% della popolazione. Poi c’è il gruppo 0 (28%), il tipo B (27%) e il gruppo AB (11%).
Qual è il gruppo sanguigno più raro in Giappone?
Il gruppo sanguigno più raro in Giappone è AB.
Si tratta di soggetti abbastanza illeggibili, strani o eccentrici, in grado di passare velocemente da un estremo all’altro.
In un paese che ama la prevedibilità come il Giappone, spesso gli AB sono il gruppo sanguigno meno amato, soprattutto in ambito lavorativo.
Qual è il gruppo sanguigno più raro in Corea?
In Corea, il gruppo sanguigno più raro è l’AB.
Come si dice gruppo sanguigno in coreano?
In coreano “gruppo sanguigno” si dice 혈액형 che si pronuncia hyeol-aeghyeong.
Come si dice gruppo sanguigno in giapponese?
In giapponese “gruppo sanguigno si dice 血液型 che si pronuncia ketsueki-gata.
Che gruppo sanguigno hanno i membri dei BTS?
L’account ufficiale Twitter dei BTS indica il gruppo sanguigno AB. Tuttavia, occorre dire che i membri dei BTS condividono un singolo account Twitter: @bts_twt
Qual è il gruppo sanguigno più intelligente?
Coloro che hanno gruppo sanguigno (AB) avrebbero livelli di intelligenza più elevati rispetto al resto della popolazione.
Scienziati e geni spesso possiedono questo gruppo sanguigno.
Quale gruppo sanguigno vive più a lungo?
Il gruppo sanguigno che possiedono le persone più longeve è lo 0.
Gli esperti ritengono che parte delle ragioni siano la riduzione del rischio di malattie del cuore e cardiovascolari.
Quali sono le compatibilità fra i diversi gruppi sanguigni?
A è compatibile con A e AB; B è più compatibile con B e AB. Mentre AB è compatibile con AB, B, A e 0. 0 è compatibile con 0 e AB.