Conoscere e scoprire nuovi paesi non significa solo vederli, bensì toccarli, annusarli, insomma: percepirli interamente in un’ottica consapevole.
Oggi vi parliamo della vicina Austria e della bellissima e romantica Vienna. Una città che sa ammaliaew con i suoi scorci d’altri tempi, che sa essere particolarmente incantevole durante il periodo di Natale.
Tuttavia, Vienna, assieme ad altre città meno popolari dell’Austria come Salisburgo e Innsbruck, sanno regalare tanto ai visitatori anche durante l’estate.
A Vienna, in ogni periodo dell’anno, potrete fare passeggiate nella natura, itinerari culturali e assaporare tanta buona cucina.
Una delle particolarità di Vienna è relativa alla tradizione dei locali dove si serve caffè.
In effetti, si dice che Vienna sia il luogo di nascita della cultura dei caffè e tutta la città è punteggiata da magnifici locali storici in cui fermarsi per una sosta nel gusto.
Ma Vienna è celebre anche per i suoi dolci: in particolare la Sachertorte!
E un buon caffè si gusta meglio, se accompagnato ad una deliziosa fetta di torta.
La nascita della torta Sacher
La torta al cioccolato Sacher è nata proprio a Vienna, nel lontano 1832, per opera dell’allora sedicenne Franz Sacher. Il dolce fu creato per il principe Klemens Von Metternich.
In Austria una delle esperienza da provare assolutamente, è mangiare la Sachertorte a Vienna.
Per questo vi presentiamo 4 top locali tutti da provare per una deliziosa pausa!
La cultura del Caffè di Vienna è Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO
Il caffè è uno degli aspetti culturali più rappresentativi di Vienna.
Si dice che l’esercito dell’Impero Ottomano – che aveva invaso l’Europa nel 1683 – avesse portato con sé una grande quantità di chicchi di caffè che rimasero alla città quando gli Ottomani si ritirarono da Vienna.
Fu allora che venne aperto il primo caffè e da allora, la bevanda divenne popolare.
Il caffè nel tempo, diventò una bevanda prediletta da parte di artisti e cittadini che amavano ritrovarsi nei locali. Presto i caffè diventarono luogo di ritrovo sociale.
Per questo, nel 2011 la cultura del caffè di Vienna è stata inserita come Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO.
Anche perché nella sola Vienna si contano più di 2000 caffè dove fermarsi per una pausa all’insegna del gusto!
Se siete interessati non solo al caffè, ma a provare qualcosa di straordinario come la buonissima Sachertorte, ecco a voi 4 posti da non perdere!
1) Mangiare la Sachertorte a Vienna: Cafe Diglas
Il Café Diglas è un bar dalla storia antica, gestito dalla famiglia sin dalla sua fondazione nel 1785.
Si trova vicino al centro storico della Cattedrale di Santo Stefano nel cuore della città.
Nonostante la sua posizione, è un ritrovo per la gente del luogo più che per turisti.
La facciata rosa del muro esterno, lo rende facile da trovare.
All’interno del caffè ci sono lampadari a forma di tazzina che pendono dall’alto e soffici lampade con tessuto.
Qui una fetta di Sachertorte costa 5.50 euro.
Indirizzo: Wollzeile 10, 1010 Vienna.
2) Mangiare la Sachertorte a Vienna: Café Sacher Wien (caffè dell’hotel)
Il Café Sacher Wien si trova nell’Hotel Sacher Wien, un famoso hotel a 5 stelle di Vienna.
È un caffè molto popolare, uno dei preferiti dei turisti e solitamente ci sono file di persone alla ricerca della Sacher.
Il momento migliore per andare in un locale così popolare è dopo cena.
È aperto fino a mezzanotte e per non fare file, vi consigliamo di andare dopo le 9 perché troverete meno persone.
Qui la Sacher è un po’ più cara, dato che una fetta costa 6.50 euro.
Ma essendo il bar di un hotel a 5 stelle, non sorprende.
L’interno per lo più sul rosso, vi farà sentire in un posto davvero chic.
Indirizzo: Philharmoniker Str.4, 1010 Vienna.
3) Mangiare la Sachertorte a Vienna: Demel
Siccome il giovane Franz Sacher, inventore della celebre torta al cioccolato, all’epoca lavorava per Demel, questo caffè ha avuto una lunga contesa legale con il Sacher Hotel per definire la paternità di questo dolce.
Alla fine il tribunale ha dato ragione a Sacher. La torta Sacher di Demel non sarà quella originale, ma resta comunque davvero buona.
L’atmosfera retrò del locale vale comunque una visita anche perché oltre alla torta al cioccolato, c’è la possibilità di assaggiare tanti dolci differenti a buon prezzo.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.