Momcation: le vacanze delle mamme dai figli

Tempo di lettura: 4 minuti

Momcation: le vacanze delle mamme dai figli

Mamme di tutta Italia e non solo, sì: avete capito bene! Non stiamo parlando di una vacanza per donne sole, madri single che non sanno a chi lasciare i figli, o donne con figlie adolescenti che vanno alla Spa assieme. Stiamo parlando di un trend sempre più diffuso in tutto il mondo: le Momcation (una parola che deriva dalla contrazione di due parole inglesi, “mom” che significa mamma e “vacation”, ovvero vacanza).
Di cosa si tratta? Di un viaggio che le madri hanno la possibilità di fare lasciando a casa partner e figli.
Infatti, gli hotel ed i tour operator in tutto il mondo, stanno lanciando pacchetti vacanze, progettati appositamente per offrire alle donne una pausa dai loro partner e figli. 
Certo, non stiamo parlando dei primi mesi di vita di un bimbo (qui entrano in gioco altre problematiche e difficoltà che assorbono completamente entrambi i genitori).
Purtroppo in Italia, l’idea di una madre che si “stacchi” dai figli e dal partner anche solo per un weekend, quando i figli cominciano ad essere più grandi, potrebbe essere considerato, innaturale e strano. Persino, mettere in cattiva luce la persona che fa questa scelta, fino ad essere considerata una madre “snaturata”.
Ma siamo sicuri che prendersi una pausa dagli affetti sia davvero qualcosa di così sbagliato? Oramai sapete che in questo blog di viaggio, parliamo di tematiche che s’intrecciano anche con la vita quotidiana, nei suoi aspetti più scomodi.
In questo articolo parliamo di Momcation: le vacanze delle mamme dai figli.

Il senso di colpa materno

In molti film, si vedono scene in cui mamme esauste scappano per avere una tregua dal matrimonio, dalle infinite richieste dei figli; e spesso sono scene che fanno sorridere.
Nella nostra realtà però, non c’è molto da ridere. Le donne devono rispondere al ruolo di moglie, madre e magari devono fare anche carriera nel lavoro.
Queste pressioni possono essere davvero stressanti. Molte nostre amiche con figli, sono felicissime della loro famiglia, ma ci confessano che ogni tanto sognano una pausa da tutto. Subito dopo questo pensiero, emerge in loro il senso di colpa.
Il senso di colpa materno è un fenomeno davvero complesso. Riguarda la propria educazione, gli stereotipi culturali ed anche il proprio istinto. Molte donne frustrate, provano a concedersi una serata con le amiche, ma passano il tempo a sentirsi in colpa per aver “abbandonato” i figli e tornano a casa, ancor più sfinite. 
Questa condizione, non solo non è giusta per le mamme che la vivono, ma anche per la loro famiglia. Ciò che bisognerebbe ricordare, è che le madri continuano ad essere persone ed in quanto tali, possono provare emozioni ambivalenti, sentirsi confuse o ad aver bisogno di uno stop. Da un punto di vista psicologico, è sano riconoscere la necessità di una pausa, piuttosto che aderire acriticamente a stereotipi culturali e istituzionali. 

Prendersi cura di sé

Il passo successivo a riconoscere di non farcela più ed avere bisogno di una pausa, è provare a renderla concreta. Tre o quattro volte all’anno, molte donne passano un lungo weekend in una Spa, o magari in hotel senza uscire mai dalla stanza, ordinando il servizio in camera e guardando la tv. Le persone che non hanno figli, possono fare cose del genere a casa propria quando vogliono: la differenza è proprio questa. Molte madri per rigenerarsi, hanno solo bisogno di riposo e silenzio, o comunque, uscire dalle quattro mura casalinghe. Pensate di essere le sole? Guardate sui social: su Instagram, per esempio, l’hashtag #momcation appare in più di 54 mila post. Con questo non vogliamo dire che se una cosa è diffusa, di conseguenza sia giusta. Semplicemente mettere in luce che un’esigenza sulla quale prima esistevano enormi tabù, sta emergendo come semplice e naturale necessità; come normale, è l’istinto materno.
Negli ultimi mesi tutti gli addetti ai lavori, stanno cercando di creare pacchetti mirati per le mamme che desiderano una Momcation, cercando di accogliere tutte le esigenze di budget e di gusto. Al di là dei pacchetti vacanza, che possono essere più o meno costosi, prendervi una vacanza dal partner e figli, può essere un evento organizzato anche da sole.
Non dovete fare altro che concentrarvi sull’esperienza che volete, tenendo conto del budget e dei giorni a disposizione.

Le difficoltà nella nostra cultura

Diciamoci la verità: le vacanze in famiglia non offrono alle mamme la possibilità di rilassarsi davvero, soprattutto se siete di natura controllante o non avete partner sempre sul pezzo. Purtroppo sappiamo che molte donne (sia sposate che non), devono comunque convincere il partner a “lasciarle andare”. Forse alcuni di voi inorridiranno per queste parole: ma è una realtà di cui tenere conto. E non c’entra la provenienza, l’educazione, etc.
C’entrano l’attitudine e la capacità di ascolto del partner.
Alle nostre lettrici diciamo: può un partner che non si fida se vi allontanate per un paio di giorni, essere la persona giusta per voi? Troppo spesso abbiamo visto donne “annullarsi” per il partner, per poi scoprire quanto fosse sbilanciato il loro rapporto. Amare significa lasciare liberi. Chi vi ama, dovrebbe desiderare il vostro benessere e questo non dovrebbe necessitare di alcuna opera di convincimento.
La Momcation dovrebbe essere un’esperienza per potersi godere la tranquillità di concentrarsi solo su se stessa per un paio di giorni.
E’ essenziale rientrare in contatto con tutte le parti di cui siamo fatte, per tornare al mestiere di mogli/compagne, madri e lavoratrici, con un’energia ed un umore più elevati, perché se stiamo bene noi, anche tutte le persone attorno ne beneficeranno.
Sono Marzia Parmigiani, psicologa clinica, iscritta all’Albo dell’Emilia Romagna.
Se avete bisogno di fare domande o di una semplice consulenza gratuita, compilate il form sottostante.
Marzia Parmigiani
Altro in questo blog di viaggio:
 
 
Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!