Tempo di lettura: 7 minutiNishiki Market: la “cucina di Kyoto” fra storia e prodotti unici.
Nishiki Market: la “cucina di Kyoto” fra storia e prodotti unici
Il
Nishiki Market (錦市場) è una delle mete imperdibili di Kyoto, l’antica capitale del Giappone.
Se avrete la fortuna di trovarvi in questa magnifica città giapponese, il Nishiki Market è un luogo da provare ed esplorare, soprattutto per gustare le specialità uniche della zona.
Il mercato di Nishiki è un mercato coperto con centinaia di negozi e ristoranti e dato che è al riparo dalle intemperie, rappresenta un ottimo itinerario alternativo di Kyoto, nel caso di una giornata di pioggia.
Il mercato coperto di Nishiki è conosciuto come “la cucina di Kyoto”: questo perché qui si trova davvero ogni genere di alimento per preparare tutti i tipi di specialità giapponesi.
Nishiki Market: la “cucina di Kyoto”: la storia
La storia di questo mercato, è davvero antica.
Pensate che le testimonianze di un primo commercio del pesce in quest’area, risale addirittura all’anno 782.
Questo, grazie alla presenza di acque sotterranee a bassa temperatura disponibili in questo luogo che permettevano di mantenere fresco sia il pesce, che la carne, in un luogo che fosse adiacente all’antico Palazzo Imperiale di Kyoto.
Tuttavia, fu nel 1615, che il luogo ottenne ufficialmente il permesso dal governo Bakufu di spazio dedicato al commercio e alla vendita di pesce.
Ancora oggi, il commercio principale del Nishiki market è ancora il pesce. Tuttavia in questo mercato coperto si trova di tutto: frutta e verdura fresca; spezie locali; specialità regionali; utensili e coltelli da cucina; dolci di ogni tipo; sottaceti alla giapponese; frutti di mare, street food, etc.
Scopriamo assieme alcuni dei prodotti più popolari del Nishiki Market di Kyoto!
Date un’occhiata a questo video che abbiamo fatto recentemente al Nishiki Market e al santuario di Nishiki Tenmagu. CLICCA QUI!
Nishiki Market: la “cucina di Kyoto”: Wasabi
Gli strani e iconici fusti verde brillante con la consistenza della corteccia, posti in vasche d’acqua che vedrete al Nishiki Market, sono pregiato wasabi fresco!
Nell’articolo dedicato al
wasabi in Giappone, ne abbiamo parlato a lungo, precisando che i composti attualmente in vendita, difficilmente contengono vero wasabi, a causa del costo elevato di questa pianta.
Al mercato di Nishiki vengono a comprare il wasabi fresco alcuni dei migliori ristoranti di sushi di Kyoto.
Il wasabi fresco ha un sapore davvero diverso da quello a cui siamo solitamente abituati in Occidente.
Perciò, se ne avete la possibilità, provate quello fresco (ma tenete a mente che è molto piccante).
Tako Tomago
I tako tomago sono davvero strani da vedere. Si tratta polipi piccolissimi, farciti con un uovo di quaglia lesso e ricoperti da salsa rossa dolce.
Devo confessare che non li ho provati, ma mi hanno assicurato che sono buonissimi!
Gli
tsukemono, ovvero i sottaceti alla giapponese, sono onnipresenti nel paese del Sol Levante.
Sono molto diversi da quelli occidentali e al mercato di Nishiki troverete interi barili di verdure, dai colori brillanti, ottenuti tramite salamoia salata.
Sono un alimento fondamentale della routine culinaria giapponese e si mangiano come contorno, sia come spuntino.
Al mercato coperto di Nishiki potrete provarne quanti ne volete, basta chiedere un assaggio!
Se scegliete di alloggiare in un ryokan (tipico hotel giapponese) e avete la colazione inclusa, molto probabilmente ve li serviranno al mattino.
Warabimochi
Al mercato coperto di Nishiki, anche i
Warabimochi sono una specialità da provare.
I Warabimochi (蕨 餅) sono un wagashi (dolci tipici giapponesi) a base di amido di felce e conditi con farina di soia tostata dolce.
Sono diversi dai mochi e sono popolari nella città di Kyoto e nella regione del Kansai.
Nishiki Market: la “cucina di Kyoto”: Ciambelle al tofu
Le ciambelle al tofu sono uno snack leggero e salutare, fatto con soia e ricoperto nei modi più diversi. Quelle allo zucchero di canna sono davvero incredibili e gustose! Provate le favolose ciambelle di
Konna Monja Tofu Doughnuts!
Unagi No Kabayaki
L’anguilla è cotta alla brace e poi ricoperta da salsa kabayaki.
Per assaggiarla, potete provare i piccoli spiedini venduti come street food.
Nishiki Market: la “cucina di Kyoto”: Konpeito
Il Konpeito è un souvenir tipico, una caramella giapponese tradizionale, snack popolare di questo mercato.
E’ una caramella colorata, ricoperta di bolle.
Anche se è tipica del Giappone, bisogna ricordare che è originaria del Portogallo ed è stata introdotta in Giappone nel 1546.
Castagne Arrostite
La tradizione delle castagne arrosto non è solo occidentale! Infatti, anche al Nishiki Market è possibile gustarne di ottime, durante il periodo autunnale.
In Giappone le castagne sono conosciute come kuri e sono preparate anche bollite, candite, al vapore o essiccate: tutte ottime!
Santuario di Nishiki Tenmangu
Dopo la visita al mercato, un altro luogo da visitare è il Santuario di Nishiki Tenmangu.
E’ contraddistinto da una statua dorata di mucca che rappresenta il kami per favorire fortuna e prosperità. Per favorire la buona sorte, occorre accarezzare la mucca dorata.
A seconda di dove si accarezza, aiuterà diverse zone del corpo.
Per esempio, si tocca la testa per l’emicrania, la zampa per il dolore ai piedi e così via. In questo santuario, si trova anche un’acqua surgiva naturale che sgorga da 30 metri sotto il suolo e che per molti ha virtù salutari (a discapito dell’odore).
Il Nishiki Tenmangu è particolarmente suggestivo di sera, quando è illuminato solo dalle lanterne appese all’esterno.
KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box
La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!
Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.
In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO.
Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!
Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!
Altro, in questo blog di viaggio:
Cosa sono gli aizuchi? La manifestazione di cortesia dei giapponesi
Viaggiare e scoprire l’essenza dei paesi: 8 top mercati coperti da visitare in Europa
Perché in Giappone si parla meno l’inglese rispetto a Cina e Corea?
Passaporti vaccinali per viaggiare in Giappone
La storia di Tsukiji Market: la cucina di Tokyo fra antico e moderno
5 modi per conoscere e apprezzare il matcha giapponese
Qual è il cibo più diffuso in Giappone? La risposta dei giapponesi
Nomadi digitali in Giappone: una buona scelta per lavorare da remoto?
Ci Avete Letto In: 2.341