Nomadi digitali e la difficoltà di prendere decisioni: suggerimenti
Tante volte ci si chiede quale sia il prossimo passo giusto da fare per il proprio business.
Nomadi digitali e la difficoltà di prendere decisioni è un argomento abbastanza spinoso da trattare. Infatti, io stessa ho diverse decisioni da prendere giornalmente.
A volte c’è l’idea di essere infallibili che non ci aiuta di certo a stare sereni durante i momenti di incertezza.
La fatica è tanta soprattutto quando sono scelte che riguardano la nostra vita e possono influenzare anche la vita degli altri.
A volte il problema può essere banalmente la decisione del prossimo contenuto da pubblicare: è un video? una foto nuova sul feed? un contenuto blog?
Proprio perché non ho sufficiente tempo per registrare un bel video a riguardo, ho capito che un contenuto sul blog per parlarne, è l’ideale!

Elina al lavoro ad Alicante
Una box con gli strumenti giusti (la cassetta degli attrezzi)
Quando ero una studentessa in erba, mi è stato proposto un EPG professionalizzante (professione psicologo); inizialmente lo avevo sottovalutato.
In ogni incontro, però, la docente ci dava degli spunti da aggiungere alla nostra “valigetta degli attrezzi”.
Ricordo ancora con piacere l’indecisione tra uno strumento e l’altro e la voglia di capirci sempre di più.
Vi ricordo che ognuno può mettere ciò che preferisce nella cassetta degli attrezzi: assertività, una nuova competenza, una scommessa personale, etc.
Per questo ho pensato di scrivere un articolo in merito. Il mio obiettivo è proprio aiutare chi, come me, a volte ha difficoltà nella scelta del contenuto da proporre.
I migliori modi per prendere decisioni e fare la scelta migliore per noi
Dobbiamo ammetterlo. Capita di pensare almeno 5 volte al giorno o, moltiplichiamolo pure, alle scelte da fare migliori per noi.
Nel nostro business è normale ci sia indecisione perché bisogna pianificare le destinazioni, l’alloggio, il prossimo contenuto del giorno.
Una serie di “faccende” che neanche a dirlo, richiedono molto tempo e tanta costanza.
Se ci pensate, dobbiamo veramente decidere tante cose, noi nomadi digitali.
Alcune cose sono super importanti e questo significa e spesso ciò può portare a restare bloccati.



Marzia a Londra che lavora da remoto, gennaio 2020
Scopriamo insieme allora i suggerimenti per fare meno fatica quando si prendono decisioni!
- Siate consapevoli di voi stessi. Sì, avete capito bene, la consapevolezza dei proprio limiti e delle proprie possibilità fa davvero la differenza. A volte mi sveglio con l’idea di poter fare davvero qualcosa di unico, altre volte penso di non saper fare nulla. Essere consapevole del mio umore altalenante è esattamente quello che mi fa fare un passo indietro e dire “Okay, stai tranquilla puoi farcela anche oggi!”. Per prendere parte del vostro grande progetto di vita, dovete uscire all’idea di essere “infallibili”. Il fallimento, l’indecisione e i momenti no, fanno parte di tutte le vite sane e normali. Per aumentare la consapevolezza, vi consiglio qualche minuto al giorno di meditazione, qualche minuto per voi che sia solo e unicamente per voi. Questo vi porterà a riflettere su quanto siate in realtà speciali e soprattutto umani!
CONSAPEVOLEZZA – SPERIMENTAZIONE – UN SALTO DECISIONALE – HAPPINESS
- Sperimentate e fate diversi tentativi. Questo ha un pò a che fare con ciò che abbiamo detto prima. In un business non va sempre tutto liscio, è come un portafoglio sale e scende ed è normale sia così. Capita di fare delle cose per la prima volta e quindi è normale andare per tentativi. Con questo voglio dire che se un video magari non è andato bene, forse dovresti provare ancora o magari con un contenuto. Ogni volta che sperimenterete, accresceranno le vostre competenze e imparerete a scegliere meglio per il futuro.
- Provate ad andare oltre il problema o la decisione da prendere. Sì, avete capito bene. Questo non vuol dire evitare il problema. Vi dico solo che a volte per prendere una decisione occorre il mood giusto. Fate un passo indietro, rivolgetevi ad amici e familiari, altri creators, chiede te consiglio ai vostri follower o clienti. Questo vi aiuterà a tornare sulla vostra decisione con maggiore consapevolezza e con maggiore capacità. Migliorerete senza dubbio il modo di scegliere e il vostro percorso sarà meno articolato e più sereno.
- Siate felici di quello che state facendo. Vi sembrerà banale, ma non sempre si è felici quando si lavora. L’idea di lavorare in parti diverse del mondo dovrebbe già rendere felici, ma alle volte subentrano altri problemi o difficoltà decisionali. Fermatevi un attimo! Vi ricordate quando non eravate liberi di spostarvi? Quando dovevate stare all’interno di alcune e precise regole decise da altri? Se lo ricordate, provate ad essere felici per quello che avete. Il vostro business dovrebbe portarvi ad essere felici ed aiutarvi a scegliere al meglio. Il mio consiglio è trovare altri metodi e quindi okay, magari avrete dei momenti no, ma siete voi a fare il vostro business e dovete essere felici di quello che avete creato.



Indonesia e nomadismo digitale
Nomadi digitali e la difficoltà di prendere decisioni: suggerimenti e libri!
Quali sono i libri da cui trarre ispirazione di crescita personale?
Ho scelto di selezionare dei libri soprattutto che possano spingere alla motivazione. Non voglio assolutamente dire che i libri salvino dalla difficoltà di scelta. Ma sicuramente possono essere una valida spalla su cui appoggiarsi.
Conclusioni
Spero di esservi stata utile con questo articolo. E’ bene parlare anche dei problemi che si possono avere o delle difficoltà nelle decisioni.
La fatica la fanno un pò tutti, soprattutto quando si tratta di qualcosa di nuovo, di una nuova sfida lavorativa. Se avete altri suggerimenti, scrivetemi un commento, ve ne sarò grata!
Elina Sindoni
Altro, in questo blog di viaggio:
Croazia: il nuovo trend di viaggio dei nomadi digitali
Lavorare da remoto: i migliori paesi per nomadi digitali 2020
4 siti per guadagnare online: ecco come iniziare
Il lunedì è il giorno più triste?
Dalle Barbados alla Georgia: sempre più paesi accolgono i nomadi digitali