Olanda: gli squisiti dolci tipici da provare

Tempo di lettura: 6 minuti

Olanda: gli squisiti dolci tipici da provare

L’Olanda è famosa per i suoi gustosi formaggi e, come vi abbiamo svelato in passato, pochissimo per la sua cucina.
Chi di voi è mai stato invitato ad un “ristorante olandese”?
Ecco, appunto.
Se volete approfondire il discorso sul cibo nei Paesi bassi, cliccate per scoprire qualcosa sulla gastronomia olandese.
Sarà che mentre scrivo è quasi ora di cena e la fame si fa sentire, ma pensando ad Amsterdam ed all’Olanda, mi sono venuti in mente diversi dolci buonissimi.
dolci olandesi traveltherapists
Se c’è una cosa che ci ha colpito di questo paese, è la fragranza e la bontà di alcuni dei suoi dolci più classici.
Ed è per questo che qui vi parliamo di Olanda e dei suoi squisiti dolci tipici tutti da provare!
I dolci di cui noi di Traveltherapists vi parleremo, sono diffusi sia nei Paesi Bassi ed in misura minore, in Belgio.
traveltherapists dolci amsterdam

Pannenkoek (Pancake)

I pancakes che tutti conosciamo, sono chiamati Pannenkoek nei Paesi Bassi.
Sono un dolce tradizionale olandese amato da molte persone, sia da bambini che adulti.
Solitamente i Pannenkoek sono semplicemente serviti con sciroppo o zucchero a velo, oppure con frutta o gelato.
pannenkoek banana e mirtilli traveltherapists

Fonte Instagram: Albert Heijn

Inoltre, esistono nella versione salata con formaggio e prosciutto, conditi come una pizza, ed alcune varianti con verdure e pesce.
Ogni negozio specializzato nei Pannekoek prevede che possiate scegliere liberamente i condimenti.
Il prezzo va da 6 euro a 16 euro circa.
pannenkoek salati per colazione traveltherapists

Pannenkoek salati

Tompouce

Nata in una pasticceria di Amsterdam, il Tompouce è il dolce più famoso e classico dei Paesi Bassi.
E’ praticamente la nostra millefoglie con crema, ma con alcune differenze.
tompouce rosa holtkamp traveltherapists

Fonte: Instagram Holtkamp

Spesso viene consumato in occasione di compleanni e celebrazioni.
Questo dolce ha una generosa quantità di crema pasticcera inserita tra le sfoglie e la parte superiore è solitamente ricoperta di glassa rosa.
Con l’avvicinarsi del compleanno del Re dei Paesi Bassi (27 aprile), invece del rosa, la glassa cambierà in arancione, che è anche il colore nazionale dei Paesi Bassi.
Il prezzo di una fetta va dai 2 ai 2.5 euro.
tompouce arancione 27 aprile traveltherapists

Stroopwaffel 

Gli stroopwaffel sono nati a Gouda, famosa per il tipico formaggio, venduto anche in Italia.
Questi dolci, sono farciti con caramello inseriti tra due cialde rotonde e sottili.
Nei Paesi Bassi, è venduto in vari negozi come supermercati, negozi di souvenir e aeroporti.
Gli stroopwaffel sono solitamente duri, ma se li poggiate su una tazza di caffè o tè e attendete un paio di minuti, diventeranno leggermente più caldi e il caramello all’interno si ammorbidirà.
Un altro metodo è riscaldarlo in un microonde per circa 10 secondi.
Un pacchetto da circa 10 pezzi, costa dai 4 ai 10 euro.
Al supermercato costano molto meno, quindi vi consigliamo di prenderli lì.
Se volete provarlo appena fatto alle bancarelle, costa circa 2 euro.
stroopwafel traveltherapists

Poffertjes

I Poffertjes sono mini pancake, davvero diffusi in Olanda.
Solitamente queste frittelle vengono cosparse di zucchero a velo con aggiunta di burro o sciroppo.
Inoltre, possono essere serviti con salsa di fragole, cioccolato o frutta.
Oltre a bar e ristoranti, i Pofffertjes si possono trovare anche nei mercatini, soprattutto a Natale.
Nelle bancarelle, un piatto lo trovate dai 3 ai 5 euro, al ristorante, dai 5 ai 10 euro.
bancarella poffertjes traveltherapists

Bossche Bol

Una specialità di Den bosch (‘s-Hertogenbosch), la capitale del Brabante nella parte meridionale dei Paesi Bassi, è un bigné ricoperto di cioccolato chiamato Bossche Bol.
E’ riempito con una panna montata leggermente dolce e solitamente si gusta con tè o caffè.
Il prezzo è di circa 2.5/3 euro al pezzo.
Bossche Bol cioccolato traveltherapists

Limburgse Vlaai

Questa specie di torta, è una specialità della regione del Limburgo che si trova nella parte meridionale dei Paesi Bassi.
Soprattutto nella città di Maastricht, il Vlaai ottenuto dalla farina macinata utilizzando una storica ruota idraulica, è molto famoso ed è diventato una specialità locale.
La Limburgse Vlaai può essere farcita con diversi tipi di frutta, a seconda dei gusti.
Un pezzo di Vlaai costa circa 3 euro.
torta di limburgo traveltherapists

Appletaart 

La Appletaart è una versione olandese della torta di mele, ma è più densa delle torte ordinarie ed è caratterizzata dal fatto che utilizza molte mele e contiene anche cannella.
È quasi sempre un dessert base nel menu dei caffè e dei ristoranti olandesi.
Alcuni negozi producono crostate di mele fatte in casa, uniche, quindi le ricette possono essere leggermente diverse.
Il prezzo di una fetta oscilla fra i 3 ed i 4 euro.
appletaart amsterdam

Oliebollen

È un dolce classico tipico in inverno, che corrisponde alla versione olandese delle ciambelle.
Tradizionalmente consumato a Capodanno, in realtà è venduto nelle bancarelle e nei panifici dal tardo autunno all’inizio della primavera.
Da Natale a Capodanno lo troverete anche nei supermercati.
In effetti, oliebollen è l’antenato delle ciambelle e all’epoca si chiamava “Olykoek”.
Alcuni oliebollen hanno l’uvetta e altri no; e alcuni vengono fritti nell’olio, ma vanno comunque cosparsi di zucchero a velo quando li mangiate.
La consistenza è caratterizzata da una sensazione “appiccicosa” e la sua dimensione è leggermente più piccola del pugno di una mano.
Un pezzo costa circa un euro.
dolci olandesi traveltherapists

Gevulde koeken

Questo dolce è un grande biscotto rotondo al burro.
E’ riempito con abbondante pasta di mandorle e decorato da mandorle a pezzetti.
Essendo ricco sia di burro che di zucchero, ha una certa quantità di calorie, quindi fate attenzione!
Il gevulde koeken è un dolce davvero tipico nei Paesi Bassi e viene venduto in panetterie, supermercati, negozi di distributori di benzina e chioschetti.
Un pezzo costa circa un euro, ma nei supermercati li trovate a meno.
Gevulde koeken con miele traveltherapists

Fonte: Instagram Homemadebakmixen

Molti dei dolci tipici olandesi hanno una ricetta davvero semplice e solitamente accompagnano caffè o tè nei locali.
Anche se alcuni di questi dolci, li potete trovare anche in Germania e Belgio, vi consigliamo davvero di provarli in Olanda!

 

firma marzia parmigiani

Altro, in questo blog di viaggio:

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!