Olanda: i 5 migliori luoghi per visitare i mulini a vento

Tempo di lettura: 8 minuti

Mulini a vento Olanda.

Olanda: i 5 migliori luoghi per visitare i mulini a vento

I mulini a vento sono uno dei motivi per cui ogni anno, milioni di turisti si recano in Olanda.

Non sempre però è facile capire quali siano i migliori siti per ammirare queste suggestive costruzioni.

In questo articolo sull’Olanda: i 5 migliori luoghi per visitare i mulini a vento.

In tutti i Paesi Bassi, si dice che ci siano più di 1000 mulini a vento e alcuni sono ancora funzionanti, con il compito di drenare l’acqua dal terreno, come ad esempio il mulino de Otter ad Amsterdam.

 

traveltherapists a zaanse schans mulino a vento Mulini a vento Olanda

Traveltherapists a Zaanse Schans

1) Mulini a vento Olanda: Kinderdijk

Con una delle più grandi reti di mulini dei Paesi Bassi, Kinderdijk, vanta 19 mulini a vento risalenti al XVIII secolo per pompare l’acqua dalle zone umide.

Nel 1997 è stato inserito nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Il luogo in cui si trovano i mulini a vento, è in mezzo alla natura, in una terra bonificata.

Se andate, potrete godere di belle passeggiate immersi nella flora e fauna locali.

 

mulini a vento olanda kinderdijk

Kinderdijk può essere visitata tutto l’anno, ma in primavera ed in estate, potete vedere i paesaggi più suggestivi.

Inoltre, dalla primavera all’estate, le persone amano fare escursioni a piedi e in bicicletta, rendendolo un luogo popolare davvero popolare.

Se volete godervelo con maggiore calma, valutate di andare nel periodo autunnale o invernale.

capra kinderdijk traveltherapists mulini a vento olanda

Il sito di Kinderdijk è sorprendentemente grande e ci vogliono circa 30 minuti a piedi per raggiungere il mulino a vento più interno.

Tuttavia, se usate una bici a noleggio, potete spostarvi più agevolmente e visitare tutta l’area in minor tempo.

A Kinderdijk, potete fare anche piccole crociere sui canali per una differente prospettiva sui mulini a vento.

 

L’ingresso a Kinderdijk è gratuito, ma si acquistano biglietti singoli, a seconda del mulino che volete visitare.

Le biciclette possono essere noleggiate presso i negozi di souvenir vicino all’ingresso di Kinderdijk.

Vi verranno richiesti un documento e un deposito di 25 euro, che sarà rimborsato alla riconsegna della bici.

Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!

 

Centro visitatori di Kinderdijk

I biglietti d’ingresso per il Museo dei mulini a vento, si comprano al Centro Informazioni.

Dalla fermata dell’autobus “Molenkade, Kinderdijk” camminate per circa 200 metri e vedrete l’edificio sulla sinistra.

Orario di apertura: marzo-ottobre 9 -17.30, novembre-febbraio 10-16

Ingresso: adulti 9 euro, 4-12 anni 5.5 euro. Gratuito sotto i 3 anni

 

Come arrivare a Kinderdijk?

È possibile raggiungere Kinderdijk  tramite i mezzi pubblici.

Tuttavia, lo svantaggio è che il trasporto non è molto conveniente e impiega circa 2 ore da Amsterdam e circa 1 ora dalla vicina città di Rotterdam.

Ci sono diversi modi per arrivarci, ma il modo più semplice è prendere il treno fino alla stazione di Dordrecht, poi cambiare con l’autobus diretto (linea 316) e scendere alla fermata “Molenkade, Kinderdijk”.

 

Per un periodo limitato da maggio a ottobre, esiste anche un traghetto diretto dal molo del ponte Erasmus di Rotterdam a Kinderdijk.

Web: Kinderdijk

 

zoccoli olandesi kinderdijk mulini a vento olanda

2) Mulini a vento Olanda: Zaanse Schans

Situato a soli 15 chilometri da Amsterdam, Zaanse Schans è un’attrazione turistica molto popolare.

Questo villaggio di mulini a vento non esiste da molto tempo. Infatti è nato come parco a tema costruito nel XX secolo. Date un’occhiata ai piccoli video che seguono che noi di Traveltherapists, abbiamo filmato personalmente.

 

La zona di Zaanse Schans era una volta la più antica area industriale dei Paesi Bassi.

All’epoca c’erano circa 600 mulini a vento, che svolgevano un ruolo davvero importante.

Qui potrete scoprire tutto sul funzionamento e l’uso tradizionale dei mulini a vento. 

 

Ingresso a ogni mulino a vento: Adulti 5 euro, 6-12 anni 2.5 euro.

mulini a vento zaanse schans traveltherapists Mulini a vento Olanda

 

Oltre a osservare i mulino a vento, potete assaggiare molti tipi di formaggi locali da Henri Willig.

I loro formaggi sono ottimi, se volete provarli potete anche ordinarli dal sito. Provare per credere!

 

zaanse scham sera traveltherapists

Come arrivare a Zaanse Schans?

Puoi raggiungere Zaanse Schans in treno o in autobus.

In treno: dalla stazione centrale di Amsterdam (Amsterdam Centraal), prendete lo “sprinter” e scendete alla stazione “Zaandijk Zaanse Schans”, a circa 15 minuti a piedi dalla stazione.

In autobus: prendere l’autobus diretto (linea 391) dalla stazione centrale di Amsterdam. Scendete all’ultima fermata, “Zaanse Schans, Zaandam”.

Questa località è organizzata similmente a Kinderdijk.

Infatti, anche a Zaanse Schans non dovete prendere un biglietto d’ingresso.  Potrete passeggiare in tutta l’area, per pagare solo eventuali ingressi nelle strutture dei mulini a vento.

Web: Zaanse Schans

 

case olandesi traveltherapists Mulini a vento Olanda

3) La città con i mulini a vento più alti del mondo: Schiedam 

Nella zona fra l’Aja e Rotterdam (la seconda città più grande dei Paesi Bassi), si trova Schiedam.

Questa città è famosa perché ha i mulini a vento più alti del mondo.

Si tratta di sette mulini a vento, alti ben 30 metri.

Il suo mulino a vento De Nolet detto anche Noletmolen, è il più alto e misura ben 55 metri (si tratta in realtà di una turbina eolica camuffata da mulino a vento tradizionale).

 

de nolet leiden traveltherapists

Indirizzo: Doeleplein 6, 3111 PA Schiedam

Tuttavia, la città di Schiedam è nota anche per altre cose.

In passato era una città fiorente e specializzata nella produzione di liquori distillati come il jenever (gin).

Infatti, i mulini a vento venivano usati per frantumare le bacche, la materia prima del distillato.

Schiedam è famosa anche per santa Lidwina, una delle maggior sante olandesi e qui sono custodite le sue reliquie.

schiedam traveltherapists Mulini a vento Olanda

Museo dei mulini a vento “De Walvisch”

Il mulino a vento De Walvisch al suo interno è un museo, quindi si può visitare. Qui troverete anche il Mulino De Noord, utilizzato come ristorante, così potrete provare l’esperienza di pranzare e cenare all’interno di un vero mulino a vento.

Indirizzo: Westvest 229, 3111 BT Schiedam

Web: De Walvisch

 

Come arrivare a Schiedam?

Prendete il treno per Schiedam Centrum da Rotterdam.

Ci vogliono dai 10 ai 15 minuti a piedi dalla stazione di Schiedam per raggiungere il centro della città.

 

4) Mulini a vento Olanda: Leiden

Ci sono diversi mulini a vento a Leiden, ma qui indichiamo due mulini a vento consigliati nel centro della città.

leiden traveltherapists

Mulino a vento “De Valk”

De Valk è un mulino a torre nella città di Leiden è alto 29 metri.

Questo mulino a vento, una volta era utilizzato per macinare il grano e aveva ben 6 macine.

Il mulino attuale, che è diventato museo nel 1966, è il terzo costruito in quest’area.

Attualmente, l’interno del mulino è aperto al pubblico come museo.

Il primo piano del mulino a vento, un tempo era utilizzato come residenza.

Infatti qui troverete ed anche i mobili originali dell’epoca ottimamente conservati.

Inoltre, potete migliorare la vostra conoscenza sui mulini a vento olandesi, grazie ai video dell’area multimediale.

Dal mulino, potete godere di una vista panoramica della città di Leiden dal ponte alto 14 metri.

Ingresso: Adulti 5 euro, da 6 a 15 anni 2.5 euro, dai 5 anni in giù, gratis.

 

Indirizzo: 2e Binnenvestgracht 1, 2312 BZ Leiden

Web: Molen de Valk

paesaggio fiume leiden

Mulino a vento “De Put”

Un altro mulino da visitare a Leiden che vi consigliamo, è il piccolo mulino a vento “De Put”, che si trova proprio accanto al luogo di nascita del maestro pittore Rembrandt.

Costruito lungo il fiume che attraversa la città, il mulino a vento si trova a circa 6 minuti a piedi dal mulino De Valk.

Il “Ponte Rembrandt” è costruito sul fiume che scorre di fronte al mulino a vento, rendendolo un luogo super instagrammabile!

Questo mulino a vento è aperto al pubblico quasi ogni sabato. Se ne avete la possibilità, cercate di entrare perché il tour è gratuito.

 

 

Come arrivare a Leiden?

Prendete il treno per Leiden Centraal che impiega circa 35 minuti da Amsterdam. Questi mulini si trovano a meno di 10 minuti a piedi dalla stazione di Leiden.

 

5) Mulini a vento Olanda: Haarlem

Haarlem, come Zaanse Schans, è una cittadina situata vicino ad Amsterdam.

Qui, l’unico bellissimo mulino a vento di Haarlem è De Adriaan.  Costruito lungo il fiume Spaarne, attraversa il centro della città.

Il mulino risale al 1778, ma in passato è stato quasi completamente distrutto da un grande incendio.

I lavori di restauro al mulino, sono iniziati nel 1999 e sono stati completati nel 2002.

Il mulino Adriaan è anche un museo come il mulino a vento De Valk di Leiden. Anche qui, potete andare sul ponte e avere una vista panoramica di Haarlem.

Ingresso: Adulti 5 euro, 5-12 anni 2 euro, 4 anni in giù, gratis

La vista dalla strada sul lato opposto del fiume è consigliata come punto eccellente per scattare una foto del mulino a vento Adriaan.

C’è anche un ristorante proprio accanto al mulino a vento, quindi quando il tempo è bello, potete godere dello spettacolo mentre vi fermate a mangiare.

haarlem traveltherapists

 

Indirizzo: Papentorenvest 1a, 2011 AV Haarlem

Web: Molen Adriaan

 

 

Come arrivare ad Haarlem?

Prendete il treno per Haarlem. Si trova a circa 15 minuti da Amsterdam.

Il mulino a vento si trova a circa 12 minuti a piedi dalla stazione di Haarlem.

 

Questi sono i posti migliori selezionati da Traveltherapists per ammirare e scoprire i più bei mulini a vento in Olanda.

Entrare in un mulino a vento per un tour o scattare foto del paesaggio con il mulino a vento sullo sfondo, è un’esperienza davvero suggestiva.

Quindi se vi capita di visitare in Olanda, cercate di fare almeno una di queste tappe. E’ un’esperienza che porterete nel cuore, ve lo assicuriamo!

 

firma marzia parmigiani

Altro, in questo blog di viaggio:

 

E qui puoi leggere Articolo Repubblica Traveltherapists!

 

Cosa vedere a Colmar in Alsazia e dintorni

 

Cosa vedere a Maastricht: la città più antica dell’Olanda

 

Shopping ad Amsterdam: 9 cose da comprare in Olanda

 

20 top attrazioni imperdibili di Amsterdam Rotterdam e dintorni

 

13 piatti della cucina del Belgio tutti da provare

 

Cosa mangiare in Germania: 12 piatti tipici della cucina tedesca

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Mystery Box dal Giappone Traveltherapists

 

10 città europee imperdibili Patrimonio dell’UNESCO

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!