Olimpiadi di Tokyo: 14 cose che devi sapere sui giochi estivi in Giappone

Indice

Tempo di lettura: 10 minuti

Cose da sapere sulle Olimpiadi in Giappone.

Olimpiadi di Tokyo: 14 cose che devi sapere sui giochi estivi in Giappone

Gli appassionati di sport, lo sanno già: con un ritardo senza precedenti, le Olimpiadi di Tokyo si svolgeranno nell’estate 2021.
In questo articolo parliamo delle Olimpiadi di Tokyo 2020: 14 cose che devi sapere sui giochi estivi in Giappone!
Prima di tutto, se siete amanti non solo dei giochi olimpici, ma anche appassionati di giochi online, vi consigliamo di dare un’occhiata al meraviglioso Doodle dedicato a Tokyo 2020 che oggi (23 luglio 2021) Google ha rilasciato sulla sua piattaforma.
Stiamo parlando de “L’Isola dei Campioni”, in gioco a tema sport olimpici tutto da provare con una grafica davvero accattivante stile retro gamer.
il mio viaggio in giappone traveltherapists odaiba miglior blog di viaggio

1) Cose da sapere sulle Olimpiadi in Giappone: chi ospita i Giochi Olimpici del 2021?

Tokyo, la capitale giapponese, è la città che ospita i Giochi Olimpici e quindi la maggior parte degli eventi si terrà qui.
Tuttavia, molti eventi si terranno in altre città giapponesi. 
Per esempio, il ciclismo su strada si svolgerà nei pressi del Monte Fuji e le maratone maschili e femminili, si svolgeranno a Sapporo, nell’isola più a nord del Giappone (Hokkaido).
Tokyo ospiterà i giochi estivi per la seconda volta: la prima volta, risale al 1964 ed è stato l’esordio delle Olimpiadi in un paese asiatico.
il mio viaggio in giappone traveltherapists museo olimpico marzia parmigiani

Marzia al Welcome Wall del Japan Olympic Museum di Tokyo ( i cerchi olimpici alle spalle, sono fatti dai ragazzi delle scuole di Tokyo e Sapporo con materiali di recupero).

2) Come si chiameranno le Olimpiadi di Tokyo?

Questa è la prima volta nella storia in cui le olimpiadi sono state rinviate.
Per cui, anche se i Giochi di Tokyo saranno di fatto nell’estate del 2021, la loro denominazione sarà considerata Tokyo 2020. 
Infatti sia il Comitato Olimpico Internazionale e gli organizzatori, concordano sul mantenere il marchio del 2020.
Questo anche perché molti gadget, segnaletica e materiali vari, sono stati concepiti, scritti e stampati con il marchio “Tokyo 2020”. 
in Giappone negozio allestito per Tokyo 2020 gadget Giappone Il Mio Viaggio In Giappone traveltherapists olimpiadi marzia parmigiani

Negozio ufficiale dedicato a Tokyo 2020 nella capitale giapponese

La stessa cosa vale anche anche per le medaglie.
giochi olimpici tokyo 2020 tokyo 2021 il mio viaggio in giappone traveltherapists multilingue

3) Cose da sapere sulle Olimpiadi in Giappone: da dove viene il logo di Tokyo 2020?

Il logo di Tokyo è un “Emblema a scacchi armonizzato”.
E’ fatto da motivo circolare a scacchi blu che recita il marchio “Tokyo 2020” e gli anelli olimpici classici. Dopo il rinvio, il logo non è stato cambiato.
Rivelato nel 2016 e creato dall’artista giapponese Asao Tokolo, questo motivo a scacchi detto ichimatsu moyo risale al periodo Edo e ha più di 250 anni. 
 Giappone ichimatsu moyo logo tokyo 2020 il mio viaggio in giappone traveltherapists

Ichimatsu Moyo – fonte: Pinterest

Per gli organizzatori questo logo “rappresenta paesi, culture e modi di pensare diversi”.
Giappone giochi olimpici tokyo 2020 tokyo 2021 il mio viaggio in giappone traveltherapists marzia parmigiani

Taxi dedicato ai giochi paralimpici di Tokyo 2020 

4) Quali sono le mascotte di Tokyo 2020?

Le mascotte sono Miraitowa (Olimpiadi) e Someity (Paralimpiadi) create da Ryo Taniguchi.
La prima è un disegno con un pattern di scacchi blu, il cui messaggio rappresenta sia l’antica tradizione e lo sguardo sull’innovazione.
Il nome Miraitowa è l’unione di due parole giapponesi: mirai (futuro) e towa (eternità).
Anche Someity è a scacchi, e i suoi colori sono stati ispirati dai fiori di ciliegio.
mascotte giochi olimpici tokyo 2020 tokyo 2021 il mio viaggio in giappone traveltherapists

I pupazzi delle mascotte olimpiche e paralimpiche in vendita ad Odaiba, Tokyo

5) Cose da sapere sulle Olimpiadi in Giappone: quando si svolgeranno le Olimpiadi estive del 2020?

I Giochi di Tokyo 2020, dovrebbero iniziare il 23 luglio con la cerimonia di apertura, per finire l’8 agosto.
La torcia olimpica dovrebbe iniziare a marzo la sua staffetta.
Tuttavia, alcuni degli eventi – softball calcio maschile e femminile – inizieranno il 21 luglio, prima della cerimonia d’apertura.
giochi olimpici tokyo 2020 tokyo 2021 il mio viaggio in giappone traveltherapists cerchi

6) In che modo il coronavirus influenzerà le Olimpiadi?

Generalmente, i Giochi Olimpici riuniscono più di 11 mila atleti e almeno 25 mila giornalisti provenienti da più di 200 paesi, ma anche migliaia di turisti stranieri.
Ovviamente, quest’anno la cosa sarà diversa.
Non è ancora chiaro se Tokyo 2020 sarà svolta a porte chiuse o meno, e che tipo di protocolli di sicurezza saranno adottati.
Per esempio, si sa che gli atleti potranno rimanere al Villaggio Olimpico solo per la durata della competizione e dovranno fare regolari tamponi e controlli della temperatura durante la loro permanenza in Giappone. 
Non sarà loro consentito utilizzare i mezzi pubblici o visitare luoghi che non siano concordati con l’organizzazione.
giochi olimpici tokyo 2020 tokyo 2021 il mio viaggio in giappone traveltherapists cartello

7) Cose da sapere sulle Olimpiadi in Giappone: dove guardare i Giochi Olimpici?

La cerimonia di apertura inizierà alle 20 ora locale a Tokyo (da noi saranno le 13).
Sarà possibile seguire Tokyo sulla Rai o su Eurosport player, ma con notevoli differenze.
La tv di stato ha acquistato i diritti per circa 200 ore di gare.
ichimatsu moyo logo tokyo 2020 il mio viaggio in giappone traveltherapists logo paralimpiadi

8) Qual è il programma di Tokyo 2020?

Le prime medaglie verranno assegnate il 24 luglio.
Come succede di solito, nuoto e ginnastica saranno con ogni probabilità al centro della scena inizialmente.
Gli eventi di atletica leggera iniziano il 30 luglio e si concludono con la maratona maschile l’8 agosto, che sarà l’ultimo giorno delle Olimpiadi.
Diversi tornei – pallavolo, pallanuoto, basket, baseball, calcio e softball -si svolgeranno per quasi tutta la durata dei Giochi.
 

giochi olimpici tokyo 2020 tokyo 2021 il mio viaggio in giappone traveltherapists edificio

9) Cose da sapere sulle Olimpiadi in Giappone: in quali strutture si svolgeranno gli eventi di Tokyo 2020?

Più del 50% delle 43 sedi olimpiche sono state costruite in occasione dei precedenti Giochi del 1964. 
Ciò significa che di nuovo è stato costruito ben poco, mentre gli organizzatori si sono concentrati sul rinnovare più che su nuove costruzioni. 
Per esempio, lo stadio nazionale di Tokyo è stato il fulcro dei Giochi del 1964 ed è stato completamente rimodernato per le olimpiadi di luglio.
Si tratta di uno stadio da 68 mila posti che ospiterà le cerimonie sia di apertura che di chiusura, ma anche l’atletica leggera e il calcio.
Anche il Metropolitan Gymnasium di Tokyo risale ai Giochi del 1964, quando venne utilizzato per ginnastica e pallanuoto.
Per i Giochi di Tokyo 2020, l’arena da 7000 posti, ospiterà il ping pong.
giochi olimpici tokyo 2020 tokyo 2021 il mio viaggio in giappone traveltherapists palazzo

10) Come sono fatte le medaglie olimpiche di Tokyo 2020?

Le medaglie a Tokyo sono realizzate con materiale proveniente da cellulari riciclati e altri dispositivi elettronici.
Anche nei Giochi invernali di Vancouver del 2010, le medaglie sono state fatte con materiali di elettronica riciclata.
Il retro delle medaglie dei Giochi Olimpici di Tokyo, hanno il marchio di Tokyo 2020, mentre la parte davanti presenta l’effige della Nike -la dea greca della vittoria.
ichimatsu moyo logo tokyo 2020 il mio viaggio in giappone traveltherapists logo olimpiadi

11) Cose da sapere sulle Olimpiadi in Giappone: quali colpi di scena dobbiamo aspettarci da Tokyo 2020?

Queste Olimpiadi si svolgeranno in un momento particolarmente delicato e complicato a causa del Coronavirus.

Inoltre, ci sono diverse preoccupazioni per il caldo che gli atleti e gli spettatori dovranno affrontare per queste olimpiadi che gli esperti definiscono come le più calde della storia.

Durante i Giochi del 1964 di Tokyo, gli organizzatori spostarono il calendario degli eventi a ottobre, per poter sfruttare temperature più fresche. 
Per Tokyo 2020, il CIO ha scelto di attenersi al programma tradizionale.
Quindi, queste alte temperature avranno un forte impatto sugli atleti di resistenza e su quelli che gareggiano all’aperto.
 il mio viaggio in giappone traveltherapists taxi

12) Quali sono gli sport più popolari?

Ben 1000 concorrenti provenienti da circa 170 nazioni: il nuoto sarà uno degli sport con più seguito delle Olimpiadi di Tokyo.
Anche la ginnastica, è una delle preferite dai fan e dai dirigenti delle reti televisive,
ma nessuno sport olimpionico è più onnipresente e universale dell’atletica leggera. 

merchandising giochi olimpici tokyo 2020 tokyo 2021 il mio viaggio in giappone traveltherapists

 

13) Cose da sapere sulle Olimpiadi in Giappone: si potrà andare in Giappone per i Giochi di Tokyo 2020?

Non è il caso di prenotare voli fino a quando il governo giapponese e gli organizzatori di Tokyo 2020 non prenderanno decisioni definitive.
Prima che la pandemia sconvolgesse tutto, i biglietti per gli eventi sono andati a ruba.
Circa 7.8 milioni di biglietti per le Olimpiadi, ma si stimava che la domanda fosse 10 volte superiore rispetto all’offerta di biglietti. 
Gli organizzatori dovrebbero decidere in primavera se far partecipare o meno gli spettatori e in quale modalità.
Se il pubblico sarà ammesso, potrebbe essere che gli unici spettatori ammessi saranno solo giapponesi, per il timore di diffusione del Coronavirus.
 
il mio viaggio in giappone traveltherapists segnaletica

14) Dove saranno le prossime Olimpiadi?

Pechino ospiterà le Olimpiadi invernali del 2022, che partiranno il 4 febbraio.
I Giochi del 2024 si svolgeranno a Parigi, le Olimpiadi invernali del 2026, a Milano e Cortina d’Ampezzo.
Nel 2028, sarà la volta di Los Angeles, come nel 1984.

Resta da definire la sede per i Giochi invernali del 2030. Per ora, le offerte potrebbero arrivare dagli Stati Uniti, dalla Spagna,  ma anche dal Giappone.

 

Dove si possono vedere le Olimpiadi di Tokyo 2021?

Relativamente alla possibilità di vedere le Olimpiadi in tv e in streaming, abbiamo diverse opzioni.

In considerazione della differenza di fuso orario con il Giappone, la maggior pare degli eventi, saranno rispetto l’Italia di notte o al mattino presto. I giochi Olimpici di Tokyo 2020 si possono seguire sulle reti Rai, ma non sulla piattaforma di streaming perché non sono stati comprati i diritti.

La tv di stato avrà a disposizione 200 ore di diretta da dedicare alle gare (ovviamente la priorità alle performance degli atleti azzurri). Tutti le gare dei giochi olimpici di Tokyo 2020 si potranno vedere su Discovery+, piattaforma a pagamento ( 29.99 euro per 12 mesi). I clienti TIM Vision potranno usufruire dell’accesso gratis alla programmazione dei canali Discovery+. Gli abbonati Fastweb, possono provare Discovery+ per tre mesi senza spendere altri soldi in abbonamento. Chi opta per DAZN e Sky hanno a disposizione le sintesi degli eventi principali di Tokyo 2020 sui canali Eurosport 1 HD e Eurosport 2 HD.

Bonus 2: quanto vale una medaglia delle Olimpiadi?

Il Japan Times rivela che gli atleti giapponesi saranno pagati mediamente a seconda della medaglia che conquisteranno: oro 5 milioni di yen (38000 euro); argento 2 milioni di yen (15400 euro) e bronzo, 1 milione di yen (7700 euro).

 

 

E se in questo momento di nostalgia per i viaggi, volete avere comunque un assaggio di Giappone, perché non provare la nostra Mistery Box de “Il Mio Viaggio In Giappone”?

Si tratta di una scatola piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente da Tokyo a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!

Hai presente il gioco più cool sulle Olimpiadi? E’ perfetto lo trovi per PS4!

Se volete dare un’occhiata qui trovate la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE!

 

 

mistery box il mio viaggio in giappone traveltherapists

 

Se quello che avete letto, vi è piaciuto, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio in Giappone”!

Ci trovate anche su Instagram sul nostro canale Traveltherapists!

 

 

 

Marzia Parmigiani

 

 

FAQ:

 

Cose da sapere sulle Olimpiadi in Giappone: quando iniziano le Olimpiadi di Tokyo?

La cerimonia d’apertura dei Giochi Olimpici di Tokyo si terrà il 23 luglio 2021. Il 25 marzo è partita la staffetta della fiaccola olimpica.

 

Dove si possono guardare e seguire i Giochi Olimpici di Tokyo?

L’apertura inizierà alle 20 ora locale a Tokyo. In Italia sarà mezzogiorno. Saranno visibili  sulla Rai o su Eurosport player, ma con notevoli differenze.

 

Cose da sapere sulle Olimpiadi in Giappone: quando sono nate le Olimpiadi?

Le Olimpiadi moderne iniziarono nel 776 a.C. ad Olimpia, in Grecia.

Nell’età moderna, nel XVII secolo, eventi simili si tennero in Francia e in Grecia, ma non di carattere internazionale.

L’interesse nei Giochi olimpici aumentò quando l’antica Olimpia fu scoperta dagli archeologi tedeschi a metà del XIX secolo. Fu il barone De Coubertin a trovare un modo di permettere ai giovani di confrontarsi in una competizione sportiva e non in guerra.

I primi Giochi olimpici dell’era moderna si sono svolti nel 1896 ad Atene.

 

 

Cose da sapere sulle Olimpiadi in Giappone: da dove viene il logo di Tokyo 2020?

Il logo di Tokyo è un “Emblema a scacchi armonizzato”. Si tratta di un motivo circolare a scacchi blu che recita il marchio “Tokyo 2020” e gli anelli olimpici classici.

Dopo il rinvio, il logo non è stato cambiato. Creato dall’artista giapponese Asao Tokolo, il motivo “ichimatsu moyo” risale al periodo Edo e ha più di 250 anni.  Il logo “rappresenta paesi, culture e modi di pensare diversi”.

 

Cose da sapere sulle Olimpiadi in Giappone: quali sono le mascotte delle Olimpiadi e Paraolimpiadi di Tokyo?

Sono Miraitowa (Olimpiadi), a scacchi blu, sintesi fra antico e nuovo; e Someity, sempre a scacchi, ma color fiori di ciliegio.

Create da Ryo Taniguchi.

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Il Giappone e le Olimpiadi: 13 fatti interessanti sul paese del Sol Levante ai Giochi Olimpici

 

 

Olimpiadi di Tokyo: giapponesi, tedeschi e britannici contro lo svolgimento dei Giochi

 

 

 

Tokyo 2020: il Giappone al lavoro per capire se potrà riaprire al turismo internazionale

 

 

Dawn Avatar Robot Cafe: il bar di Tokyo con camerieri robot controllati a distanza da disabili

 

 

Japan Olympic Museum: il museo di Tokyo che racconta le Olimpiadi

 

 

Olimpiadi di Tokyo 2021: gli organizzatori auspicano la presenza degli spettatori

 

 

 

Non solo Hanami: i migliori luoghi a Tokyo e Osaka dove ammirare i fiori di prugna

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!