Olimpiadi di Tokyo: ammessi 10mila spettatori agli eventi olimpici

Tempo di lettura: 3 minuti
Ammessi spettatori agli eventi olimpici.

Olimpiadi di Tokyo: ammessi 10mila spettatori agli eventi olimpici

Ammessi 10mila spettatori agli eventi olimpici: ormai è ufficiale. Come si evince dal Japan Times, il pubblico sarà presente agli eventi delle Olimpiadi.
A un mese dalla cerimonia di inaugurazione dei giochi olimpici a Tokyo che avverrà il 23 luglio, il comitato organizzatore ha deciso di ammettere gli spettatori.
Infatti, gli spettatori che potranno seguire dal vivo gli eventi dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo saranno limitati a 10 mila.
Si tratta di un annuncio atteso da tempo, dopo mesi di indecisione e opinioni discordanti fra funzionari, esperti, organizzatori e pubblico.
logo tokyo 2020 Ammessi spettatori agli eventi olimpici

Ammessi spettatori agli eventi olimpici: l’incertezza della situazione pandemica

La decisione definitiva è stata presa durante un incontro fra il governo centrale, il governo metropolitano di Tokyo; il Comitato organizzatore di Tokyo; il Comitato olimpico internazionale e il Comitato paralimpico internazionale.
Anche se sono ammessi 10mila spettatori agli eventi olimpici (possono sembrare tanti), ricordiamo che questi numeri corrispondo al 50% del  capienza della sede degli eventi olimpici.
Per la cerimonia di apertura dei Giochi di Tokyo, potranno partecipare invece fino a 20 mila spettatori.
Tuttavia, il primo ministro giapponese Yoshihide Suga, ha dichiarato oggi che la presenza del pubblico potrebbe essere comunque vietata.
Questo, se viene dichiarato nel mentre, un ulteriore stato di emergenza a Tokyo, a prescindere dalla posizione della sede di un evento sportivo.
Suga rimarca che in caso di aumento dei contagi, il governo giapponese non esiterà a vietare l’ingresso agli spettatori per garantire protezione e sicurezza.
Ieri (domenica 20 giugno), è stato l’ultimo giorno dello stato di emergenza a Tokyo.
Ora sono in vigore contromisure più leggere, fino all’11 luglio.
giochi olimpici tokyo 2020 tokyo 2021 il mio viaggio in giappone Ammessi spettatori agli eventi olimpici traveltherapists cartello

Per le strade di Tokyo simboli dei giochi imminenti

Ammessi spettatori agli eventi olimpici: le controverse Olimpiadi di Tokyo e la gestione dell’alcol

Le Olimpiadi di Tokyo 2020, già rinviate di un anno, creano un certo malumore nei cittadini giapponesi. Infatti la maggior parte di loro auspicava la cancellazione totale.
In Giappone, i contagi da Coronavirus continuano.
E ci sono forti preoccupazioni che un evento di portata mondiale come le olimpiadi, possano aggravare la situazione.
Comunque, i preparativi per i Giochi di Tokyo procedono. Ieri, la stampa autorizzata, ha potuto fare un tour del villaggio degli atleti.
Qui gli sportivi che parteciperanno ai giochi, dormiranno, mangeranno e riposeranno durante le Olimpiadi e le Paralimpiadi.
Inizialmente, l’uso dell’alcol era stato totalmente proibito nel villaggio degli atleti.
L’idea degli esperti giapponesi è che l’uso dell’alcol faciliti l’emissione di goccioline nell’ambiente e aumenti le probabilità di contagio fra le persone.
Ora, gli organizzatori sono dell’idea di consentire l’introduzione di alcol nelle residenze degli atleti, ma solo nelle proprie stanze.
Una situazione davvero delicata, in un paese in cui nell’ultimo periodo, anche ristoratori, bar, etc., non hanno potuto somministrare alcol al pubblico, per evitare ulteriori contagi. Non ci resta che vedere come procederà questa situazione.
odaiba tokyo 2020 il mio viaggio in giappone Ammessi spettatori agli eventi olimpici traveltherapists blog giappone miglior blog di viaggio

 

miglior box di prodotti giapponesi prodotti dal Giappone mistery box il mio viaggio in giappone traveltherapists

 

 

Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!

Se volete dare un’occhiata, CLICCATE QUI!

Se quello che avete letto, vi è piaciuto, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio in Giappone”!

Ci trovate anche su Instagram sul nostro canale Traveltherapists!

 

 

Marzia Parmigiani

 

 

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Alitalia: riprende a volare in Giappone dal 9 luglio

 

Olimpiadi di Tokyo: 14 cose che devi sapere sui giochi estivi in Giappone

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!