Olimpiadi di Tokyo: giapponesi, tedeschi e britannici contro lo svolgimento dei Giochi
Indice
Tempo di lettura:3minuti
Olimpiadi di Tokyo: giapponesi, tedeschi e britannici contro lo svolgimento dei Giochi
Olimpiadi di Tokyo 2020, oramai 2021. I mesi passano e siamo sempre più vicini all’estate 2021 che a causa della pandemia, a livello globale continua ad essere un’incognita.
Con l’imminente partenza della staffetta olimpica, continua il dialogo sulla definizione pratica delle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Ma l’umore nel paese del Sol Levante, è ben lontano dall’essere entusiasta rispetto alle prossime Olimpiadi di Tokyo.
Infatti, recenti sondaggi, rivelano che i cittadini del Giappone, ma anche i tedeschi e i britannici, di fatto, siano contrari allo svolgimento dei Giochi.
I sondaggi rivelano l’opposizione non solo dei giapponesi per i prossimi Giochi di Tokyo 2020
In effetti, ieri (2 marzo 2021), il Japan Times ha riportato i dati della società di consulenza per la comunicazione Kekst CNC.
Fra lo sconcerto, si evince che la maggior parte delle persone in Giappone, ma anche nel Regno Unito e in Germania, si opporrebbero idealmente allo svolgimento delle Olimpiadi di Tokyo nel 2021.
Infatti, secondo questo sondaggio svolto in ben 6 nazioni, è emerso che i cittadini intervistati degli USA sarebbero divisi sulla fattibilità o meno delle Olimpiadi di Tokyo.
Sia il Comitato Olimpico Internazionale che il governo giapponese, stanno lavorando con poco appoggio da parte dell’opinione pubblica.
Molti, infatti, vedono lo svolgimento delle Olimpiadi di Tokyo di quest’estate, più onerosa di quanto siano i vantaggi.
Senza progressi consistenti, nelle campagne di vaccinazione anti Coronavirus, sembra sempre più difficile superare lo scetticismo del pubblico.
Il sondaggio internazionale sulle Olimpiadi di Tokyo
Questo sondaggio è stato condotto a febbraio intervistando un campione di almeno 1000 persone di età pari o superiore a 18 anni.
I soggetti dell’intervista dovevano rispondere alla domanda: “Le Olimpiadi di Tokyo dovrebbero essere rinviate ancora o fatte quest’anno come previsto”?
E’ stato chiesto di scegliere tra diverse voci: “in disaccordo”, “d’accordo”, “né d’accordo né in disaccordo” e “non so”.
Fra i soggetti più ostili allo svolgimento dei giochi troviamo un valore del 56% in Giappone, il più alto tra i sei paesi studiati.
Gli altri paesi che si oppongono per la maggior parte sono Gran Bretagna (55%) e Germania (52%).
Si trovano più oppositori che sostenitori in tutti i paesi tranne gli Stati Uniti.
Qui entrambe le parti si attestano al 33%.
Relativamente ai vaccini anti Covid-19, l’89% degli intervistati britannici ha dichiarato di volerlo fare, seguito dal 76% in Svezia e dal 73% in Germania.
Sia in Giappone che negli Stati Uniti, la percentuale era del 64%, a favore.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.