Olimpiadi di Tokyo: incertezza in Giappone a sei mesi di distanza
Indice
Tempo di lettura:3minuti
Olimpiadi di Tokyo: incertezza in Giappone a sei mesi di distanza
Anche se mancano solo sei mesi all’inizio delle Olimpiadi di Tokyo – posticipate al 23 luglio 2021 – la situazione pandemica spegne le speranze di un evento gioioso nella capitale giapponese.
Infatti, in pieno stato di emergenza, la maggior parte dei giapponesi non ha grandi aspettative.
I cittadini si mostrano stanchi a causa della continua incertezza causata dalla crisi della salute pubblica.
I sondaggi rivelano che il pubblico è fiaccato dai continui problemi economici e sociali, nonché preoccupato per l’ulteriore diffusione del virus.
La staffetta olimpica a Fukushima dovrebbe iniziare il 25 marzo
Gli eventi legati alle Olimpiadi dovrebbero riprendere a marzo.
Infatti la staffetta della torcia, inizierà il 25 marzo dalla prefettura di Fukushima.
Tuttavia, il governo giapponese sta chiedendo ai cittadini rigore e stretta adesione alle norme anti Covid-19 per rispettare il distanziamento sociale nell’ottica di Sanmitsu (3C).
Per le strade di Tokyo, ovunque rimandi alle Olimpiadi – Ph. M. Parmigiani
Il comitato olimpico non vuole annullare i giochi
La volontà degli organizzatori, è di non annullare i giochi.
Thomas Bach – presidente del Comitato Olimpico Internazionale – ha ribadito tutto l’impegno per rendere questi giochi sicuri e appassionanti.
Anche il primo ministro Yoshihide Suga è determinato allo svolgimento dei giochi.
Il Giappone inizierà il suo programma di vaccinazione contro il Coronavirus entro la fine di febbraio.
Fino ad ora, il totale di casi Coronavirus in Giappone ha superato la quota di 300 mila a gennaio 2021.
Gli esperti mettono in dubbio la fattibilità di organizzare un’Olimpiade dato che il vaccino non è stato ampiamente somministrato nel mondo.
Tuttavia, anche se le olimpiadi saranno svolte nella massima sicurezza, molti si chiedono comunque se sia così necessario ospitarle.
Le olimpiadi di Tokyo sono le più costose di sempre
Se i Giochi di Tokyo si faranno, saranno sicuramente diversi da tutti gli altri.
Infatti, è la prima volta che le Olimpiadi vengono riprogrammate a causa di una pandemia.
Secondo uno studio dell’Università di Oxford, le olimpiadi di Tokyo 2020, sono diventate le Olimpiadi più costose di sempre.
Infatti, il posticipo delle Olimpiadi di Tokyo ha fatto aumentare i costi del 22% portandoli a 1,64 trilioni di yen (13 miliardi di euro).
Taxi dedicato ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 nella capitale giapponese – ph. M. Parmigiani
Il pubblico alle olimpiadi di Tokyo
La decisione se consentire o meno al pubblico di entrare nelle sedi olimpiche sarà probabilmente presa entro la fine di marzo.
Sono stati venduti circa 4 milioni e mezzo di biglietti per le Olimpiadi e quasi un milione per le Paralimpiadi.
Solo il 18% dei titolari di biglietti giapponesi ha chiesto un rimborso.
Insomma, fino ad ora tutto dice che le olimpiadi si faranno.
Contemporaneamente, una campagna di annunci sulle contromisure da prendere e su cosa aspettarsi sta avendo luogo.
Ancora non si sa chiaramente se gli spettatori internazionali potranno entrare in Giappone e quali saranno i requisiti. Non ci resta che aspettare.
Se quello che avete letto, vi è piaciuto, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio in Giappone”.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.