Chiamato “e-ZONe – 電 脳 空間”, che si traduce in cyberspace, questo hotel promette di essere un luogo innovativo per gli appassionati di giochi.
Situato nel quartiere Shinsaibashi, Namba, Yotsubashi di Osaka, l’hotel sorge a 300 m dal Nipponbashi Park.
La struttura si trova vicino a famose attrazioni come il Tempio Koden-ji, il Tempio di Choshin-ji e il Tempio Konen-ji.I luoghi di interesse nelle vicinanze includono il Tempio Saio-ji, il Tempio Daiko-ji e il Tempio Zenpuku-ji.
L’aeroporto più vicino è quello di Itami, a 19 km dalla struttura, che fornisce un servizio di navetta aeroportuale a pagamento.
Ovviamente, con le continue restrizioni di viaggio in tutto il mondo, l’e-Zone Cyber Space non è per ora raggiungibile dall’Italia, ma tenetelo a mente per quando le acque si saranno calmate.
E Osaka, è una meta imperdibile, per tutti coloro che si recano in Giappone, per i mille divertimenti che offre!
e-ZONe Cyber Space è una struttura dal design moderno
L’edificio, ha una struttura moderna, creato per attirare i player di tutto il mondo.
E’ composto da 9 piani in tutto, di cui i primi tre saranno dedicati ai piani di gioco, alimentati con PC di gioco di specifiche di fascia alta.
La visione è quella di non scendere a compromessi quando si tratta di giochi, sia dilettantistici o professionali.
Il primo piano dell’hotel è una vera e propria centrale di gioco.
Si tratta del piano in cui verranno organizzati eventi e tornei importanti.
Il terzo piano è il luogo in cui si trovano altri spazi comuni e distributori automatici che possono essere utilizzati per una pausa.
Spostandosi verso l’alto, dal quarto al sesto piano, troviamo i piani dedicati al pernottamento maschile, per lo più in formula capsula hotel.
Il settimo piano è destinato alla ristorazione.
Nessun disturbo, relax e ambiente confortevole: ogni stanza è completamente attrezzata con un PC da gioco di fascia alta.
Il cliente può optare per una delle configurazioni disponibili su due, una per i giocatori occasionali e l’altra per i giocatori di eSport professionisti.
Dirigendosi verso l’ottavo piano, abbiamo un piano per sole donne, riservato ai giocatori di sesso femminile.
Situato a Osaka, questo hotel ha aggiunto ulteriore fascino alla città e sicuramente interesse per i giocatori che possono scegliere di giocare e alloggiare in un soggiorno tradizionale o in una soluzione capsula hotel, a scelta.
Le sistemazioni e-ZONe Cyber Space variano da ¥ 1000 (circa 8 euro), fino a 70 euro (¥ 8000) a notte.
Considerando la pandemia in corso, il personale dell’hotel adotta misure precauzionali.
Ovviamente, i clienti con tosse o febbre non sono ammessi.
A causa dei divieti di viaggio già in corso, i prezzi vengono scontati parecchio anche per attirare più clienti.
Quando sarà di nuovo possibile viaggiare, assicuratevi di controllare le restrizioni di viaggio, se pianificate di pernottare al primo hotel dedicato agli eSport del Giappone.
Redee World, il più grande impianto del Giappone dedicato agli eSports
Ma Osaka non si è fermata qui.
Sempre nella città giapponese, troviamo Redee World, un locale di 4.800 metri quadrati nel complesso commerciale Expocity a Suita.
Dispone di un ampio schermo di 40 metri di larghezza e 8 metri di altezza per eventi di giocatori professionisti.
Ha anche sistemi di simulazione per i bambini che agiscono come commentatori di eSports o YouTuber.
La struttura è gestita congiuntamente dalla società di consulenza Redhorse Corp., dall’agenzia pubblicitaria Dentsu Inc., dal fornitore di servizi di eSport Wellplayed Inc. e dalla società di servizi di marketing Next Group Holdings.
La quota di iscrizione è di 1.500 yen (12 euro) per gli studenti delle scuole elementari e medie e 2.000 yen per gli studenti delle scuole superiori e gli adulti.
“Speriamo di contribuire alla diffusione degli eSport dando ai bambini l’opportunità di sperimentarli”, ha dichiarato il direttore della struttura Fuminori Sato.
Noi non vediamo l’ora di vedere con i nostri occhi, questi spazi davvero innovativi per i giocatori di tutto il mondo e per coloro che amano il gaming!Se quello che avete letto, vi è piaciuto, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata“Il Mio Viaggio in Giappone”.
Altro, in questo blog di viaggio: