Parigi: il 6 luglio 2020 riapre il Museo del Louvre

Tempo di lettura: 4 minuti

Parigi: il 6 luglio 2020 riapre il Museo del Louvre

Il Museo del Louvre di Parigi dovrebbe riaprire il 6 luglio dopo un blocco di 16 settimane che ha comportato un bilancio di 40 milioni di euro di perdite.
Il presidente del museo, Jean-Luc Martinez ha affermato che il numero di visitatori potrebbe essere ridotto dell’80%.
Per chi avrà la possibilità di andare, potrebbe significare vedere la Gioconda, molto da vicino.
gioconda turisti al museo

Solitamente davanti la Gioconda si accalcano i turisti. Non sarà più possibile.

Il Louvre solitamente ha 10 milioni di visitatori all’anno

In un anno normale, il più grande museo del mondo ospita 10 milioni di visitatori in circa 86.000 metri quadrati di spazio aperto al pubblico.
Quando il museo riaprirà, solo il 70% sarà accessibile, comprese le grandi gallerie di dipinti francesi e italiani, i cortili con le sculture e la sezione delle antichità egizie. 
Ma con i confini della Francia ancora chiusi ai viaggiatori al di fuori dell’Unione Europea, il numero di visitatori sarà una frazione di quello che sono normalmente nella stagione estiva di punta.
Il presidente del Louvre ritiene una fortuna il fatto che il museo sia di proprietà statale.
Infatti, mentre la Francia era in stato di blocco, il museo era gestito da casa dal suo presidente, Jean-Luc Martinez, in carica dal 2013. 
donna seduta al Louvre davanti ai dipinti

La più grande sfida del Louvre è quella di rassicurare il pubblico

Fortunatamente, il Louvre, offre spazi giganteschi.
Grazie all’emissione di biglietti online, si possono controllare quante persone entrano.
I visitatori potranno mettersi in fila in modo sicuro all’ingresso, con le mascherine obbligatorie per i visitatori dagli 11 anni di età in su.
piramide Louvre di sera

La galleria della Gioconda permetterà un buon distanziamento sociale

La galleria della Gioconda è stata rinnovata e inaugurata lo scorso autunno. 
Sono state introdotte linee e uno spazio tra ogni visitatore che consentirà ai visitatori del museo di avvicinarsi al dipinto. 
Finora, solitamente, la gente si ammassava attorno alla Gioconda. 
Ora, i visitatori rimarranno in una delle due linee per circa 10-15 minuti.  Quindi a ogni persona è garantita la possibilità di stare di fronte alla Gioconda e guardarla da una distanza di circa 3 metri. 
In questo modo, l’incontro con la famosa opera, sarà davvero speciale.

Il Louvre avrà nell’estate 2020 molti meno visitatori a causa della pandemia

Normalmente, il 75% dei visitatori del Louvre proviene dall’estero. 
Questa percentuale sale all’80% in estate. 
Di questi visitatori, 1.5 milioni sono americani e da 800.000 a 900.000 sono cinesi. 
Dato che i confini dell’Europa con il resto del mondo non saranno aperti questa estate, ci sarà un calo dell’80% dei visitatori.
piramide louvre cielo azzurro

Dopo l’11 settembre 2001 il Louvre ha perso il 40% dei visitatori

Non è la prima volta che il Louvre affronta un calo drastico nel suo pubblico.
Dopo gli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001, sono stati persi il 40% degli ingressi e ci sono voluti tre anni per tornare in pista. 
Nel 2015, in seguito agli atti di terrorismo in Francia e altrove in Europa, c’è stato un altro calo del 40%, ma tutto si è normalizzato dopo un anno.
Jean-Luc Martinez non ha idee su quello che succederà.
Lo scenario peggiore è che ci vorranno almeno tre anni per tornare ai normali livelli di visitatori.
La nike al Louvre

Il Louvre e Versailles dipendono in modo particolare dal turismo internazionale

A compensazione dei biglietti persi, il Louvre sta collaborando con il Ministero della Cultura per garantire il futuro del Museo. 
Nel 2018, il Louvre ha incassato 87 milioni di euro.
Il Louvre e la reggia di Versailles dipendono in modo particolare dal turismo internazionale.
Inoltre, il governo francese garantisce 94 milioni all’anno come sussidio.
Si tratta del più grande contributo che il governo francese offre a qualsiasi museo francese.
In quanto museo di proprietà statale, gode di particolare solidità rispetto ad altre realtà.
La mostra su Leonardo da Vinci, che ha chiuso poco prima del blocco ha portato ben 1.2 milioni di visitatori per un incasso di 2.5 milioni di euro.

Nel 2021 il Louvre metterà online tutte le sue collezioni

Riguardo al dibattito sulla questione della provenienza e dell’origine delle collezioni, la pressione generata da questi dibattiti è molto elevata. 
Il presidente del Louvre ha dichiarato che nel 2021, il Louvre metterà online tutte le sue collezioni e la questione della provenienza sarà esaminata nel processo.
Si riscontra infatti, la necessità di definire la provenienza  delle opere, sia per ricercatori che per il pubblico in generale.
Occorre inoltre creare una maggior condivisione con i paesi da cui provengono queste collezioni.
collezione egizia Louvre

pezzo della collezione egizia del Louvre

La nuova segnaletica guiderà i visitatori attraverso il museo e favorirà il distanziamento sociale

Con molta fatica, si pensa che il turismo al Louvre tornerà ad essere quello di una volta.
I grandi musei-palazzo come il Vaticano e il Louvre rimarranno siti turistici. Jean-Luc Martinez è fiducioso di poter tornare ai 10 milioni di visitatori l’anno.
Secondo lui il mondo dopo il Coronavirus, non sarà così diverso da ciò che era prima. Per tutte le info, ecco qui il sito ufficiale del Louvre.
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!