Parole giapponesi famose che non hanno origine in Giappone

Tempo di lettura: 7 minuti

Parole giapponesi famose.

Parole giapponesi famose che non hanno origine in Giappone

Fra le tante parole giapponesi comuni, ce ne sono alcune che sicuramente conosci e che pensi facciano parte del patrimonio linguistico del Giappone, sin dai tempi più remoti.

In questo articolo, però, ti presentiamo una lista di parole giapponesi, parole giapponesi famose che sicuramente conosci, ma che non hanno origine in Giappone.

 

ragazza in kimono il mio viaggio in giappone traveltherapists

Prima di tutto, se desideri conoscere ogni aggiornamento sulla possibile riapertura del Giappone nel 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, seguici sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

Qui trovi il video con le ultime informazioni sulla riapertura del Giappone al turismo internazionale!

Parole giapponesi famose che sicuramente conosci

Forse, se stai leggendo questo articolo, il Giappone è una delle tue passioni e magari conosci già alcune parole. Molte persone, infatti, conoscono termini come arigatou (grazie), sumimasen (scusi), per non parlare di parole giapponesi come sushi o manga.

Eppure ti assicuriamo che fra alcune di queste parole, ce ne sono alcune che hanno una provenienza al di fuori del Giappone. Scopriamole assieme!

 

ragazze in kimono traveltherapists il mio viaggio in giappone

1) Parole giapponesi famose: Pokémon

Pokémon è un fenomeno multimediale e particolarmente longevo dalle enormi proporzioni, iniziato nel 1996. Infatti nel 2021, è stato celebrato il 25° anniversario dei Pokémon. Forse ricordi che nel 2016 abbiamo tutti quanti vissuto la fissazione per Pokémon Go, il gioco dove le persone usavano i loro smartphone per scovare Pokémon in realtà aumentata (ebbene sì, il Metaverso era già presente fra noi). In più, l’entusiasmo del pubblico per carte collezionabili, anime e manga dedicati a questi animaletti speciali, nonché tutto il merchandising, ha fatto sì che nel 2020 l’intero franchise battesse realtà quali Super Mario Bros o Star Wars con un incasso totale di 95 miliardi di dollari. Non male vero? Una curiosità: non tutti sanno che i Pokémon sono ispirati agli yōkai giapponesi.

Ma Pokémon è una parola giapponese? Assolutamente no! La parola “Pokémon” è una semplice contrazione proveniente dall’inglese adattato in giapponese, ovvero Poketto Monstā che come puoi intuire significa “mostro tascabile”. Questo nome ha davvero senso, pensando a questo universo immaginario dove gli istruttori catturano i mostriciattoli, tramite palline tascabili.

 

2 elina-sunshine-city-pokemon-cafe-personaggi-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists-Parole giapponesi famose

 

Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!

2) Parole giapponesi famose: tempura

La maggior parte delle persone che hanno provato il cibo giapponese, conoscono di certo la croccante pastella utilizzata per friggere al meglio carne, pesce o verdure, ovvero la tempura (天ぷら). In Giappone si possono mangiare fritture davvero raffinate, a volte davvero costose se si mangia in ristoranti che servono cibi rari.

Ma da dove viene la tempura? Pensa che l’antesignano della tempura è un piatto portoghese che si chiama peixinhos da horta, essenzialmente una specialità a base di fagiolini pastellati e fritti. Questa ricetta arrivò in Giappone per la prima volta nel XVI secolo, assieme ai pionieri portoghesi che sbarcarono in terra nipponica.

La cucina portoghese è sempre ottima e una continua sorpresa (a proposito, puoi cliccare qui per scoprire dove mangiare a Lisbona).

In Portogallo, peixinhos da horta era un semplice piatto vegetariano, consumato nei giorni della brace, ovvero quattro sequenze di tre giorni in cui i cattolici non usavano mangiare carne o praticavano digiuno.

Tali giornate in latino erano chiamate Quatuor Anni Tempora che significa “quattro periodi dell’anno” e da qui, “Tempora” divenne “tempura”.

Un’altra teoria però sostiene che la parola “tempura” derivi invece dal termine portoghese “tempero”, ovvero “condimento”.

Tuttavia, qualunque sia l’etimologia della parola “tempura”, sappiamo che i giapponesi hanno fatto loro il piatto portoghese di peixinhos da horta, rendendolo più leggero. Attualmente, in Giappone la tempura può essere fatta con i cibi più svariati, frutti di mare, pollo, zucca, funghi shiitake, patate dolci, fagiolini, melanzane, verdure, insomma, la lista è infinita.

Peixinhos da horta significa piccoli pesci dell’orto: un nome che sa rendere l’idea nel descrivere un piatto consumato in sostituzione della carne.

 

tempura gamberetti il mio viaggio in giappone traveltherapists

3) Parole giapponesi famose: karaoke

La parola Karaoke (カラオケ) non ha necessità di presentazioni! E per capire il significato delle parole giapponesi così composte, bisogna precisare che è un portmanteau (una nuova parola composta da due parole e dai loro significati). Questa parola giapponese viene da kara, ovvero “vuoto” in giapponese) e “oke”. Quest’ultima è una versione abbreviata per orchestra che è un termine di origine greca (ōkesutora). Di conseguenza, karaoke ha il significato di orchestra vuota. Per curiosità ti riveliamo che il primo dispositivo per karaoke, nasce nel 1971 grazie al batterista giapponese Daisuke Inoue. Tuttavia, il brevetto di questo sistema appartiene al filippino Roberto del Rosario, che lo brevettò nel 1975. Vuoi scoprire altre invenzioni giapponesi, leggi il nostro articolo.

karaoke il mio viaggio in giappone traveltherapists Parole giapponesi famose

4) Parole giapponesi famose: anime

Gli anime (アニメ) sono un fenomeno apprezzato globalmente e con l’aumento dello streaming video, l’industria globale degli anime ha raggiunto una dimensione di mercato di 22,6 miliardi di dollari nel 2020, ma si prevede che arriverà a 48 miliardi entro il 2030.

I mercati più promettenti per gli anime, oltre il Giappone, sono gli Stati Uniti e le Filippine. Titoli come Doraemon, Nana, Demon Slayer, Death Note, Naruto, Sailor Moon e chi più ne ha più ne metta! Tutti questi assieme a film come Your Name o Il castello errante di Howl, sono considerati capolavori da estimatori di tutto il mondo. La parola “anime” deriva dalla parola inglese “animation” che tuttavia ha origini latine.

 

anime il mio viaggio in giappone traveltherapists Parole giapponesi famose

 

5) Parole giapponesi famose: ramen

Dopo il sushi, il ramen (ラーメン) è sicuramente uno dei piatti giapponesi più conosciuti al mondo. Non tutti però sanno che il ramen è originario della Cina. Ma da dove viene il ramen? In effetti, la parola “ramen” deriva dal termine cinese la mian, che significa “spaghetti tirati”.

Un altro motivo per pensare che la parola ramen non sia di origine giapponese, si intuisce dal fatto che è scritto in katakana, sistema solitamente usato per trascrivere parole straniere. Tuttavia, la storia del ramen.è avvolta nel mistero, poiché ci sono teorie contrastanti su quando sia arrivato in terra nipponica.

Gli storici pensano che un primo predecessore del ramen moderno, sia arrivato in Giappone grazie a commercianti cinesi, attorno alla fine del XIX secolo.

 

elina ramen bar akira ramen deluxe il mio viaggio in giappone traveltherapists

Elina con ramen

Oggi, come sai, il ramen è diventato un prodotto globale consumato in tutto il mondo, come ad esempio la versione coreana di questo piatto, chiamata ramyun.

Attualmente, il ramen è disponibile in forma istantanea, precotta e artigianale. L’evoluzione di questo piatto risente dei cambiamenti culturali e delle influenze esterne. Per curiosità, ti diciamo anche che Momofuku Ando, ​​inventore dei noodles istantanei e del ramen in tazza, era di etnia cinese, ma visse nel periodo in cui l’isola di Taiwan era occupata dai giapponesi.

Con il ramen concludiamo il nostro elenco delle parole giapponesi famose che non hanno origine in Giappone. Speriamo di averti sorpreso e incuriosito e se ne conosci altre, faccelo sapere!

 

Marzia Parmigiani

 

 

 

VOGLIA DI GIAPPONE?

PERCHE’ NON PROVARE LA NOSTRA MYSTERY BOX DE “IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE”? DIRETTAMENTE DA TOKYO HARAJUKU A CASA VOSTRA, GRAZIE AL LAVORO SINERGICO CON I NOSTRI COLLABORATORI GIAPPONESI!

Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa tua in meno di una settimana con spedizione gratis!

Se vuoi dare un’occhiata qui trovi la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE!

Guarda questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!

 

KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box

 La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!

Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.

In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO.

Scopri qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!

Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!

 

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Nomi giapponesi: cosa è Kira Kira e perché piace tanto in Giappone

 

Il Giappone e la riapertura nel 2022: ormai è una questione politica

 

Cosa è la Giornata dei Bambini in Giappone? 5 maggio Kodomo no Hi

 

Revolut: come pagare in Giappone la carta perfetta per andare in Giappone e non solo

 

Tokyo Pride 2022: facciamo il punto sui diritti LGBTQ in Giappone

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

 

Dove comprare snack giapponesi?

 

Cerchi cibo giapponese online? Abbiamo quello che fa per te! Se vuoi provare gli snack giapponesi o il cibo giapponese in genere, ti proponiamo la Snack Box by Traveltherapists!

 

Fra le altre cose, siamo un cibo giapponese shop online! Ti proponiamo una snack giapponesi box di prodotti giapponesi online direttamente a casa tua in meno di una settimana!

Vendiamo una snack giapponesi box eBay, con fra le altre cose, gli snack giapponesi Doraemon.

Insomma, se cerchi snack giapponesi da comprare o un bel snack mix giapponese, oppure semplicemente snack strani Giappone, sei nel posto giusto.

Troverai snack giapponesi salati e snack giapponesi dolci!

 

 

 

Ami gli articoli kawaii? Scopri la kawaii mystery pack!

 

Se cerchi oggetti kawaii, cose kawaii e non sai dove comprare oggetti kawaii, capiti bene! Qui troverai i migliori oggetti kawaii da comprare. Se cerchi oggetti kawaii per la scuola sono inclusi nella nostra box! Clicca sul link eBay, non valutare solo oggetti kawaii Amazon!

 

 

Mystery box Giappone!

 

In molti cercano box giapponesi Tokyo per sentire il Giappone un po’ più vicino. Ti proponiamo la nostra box sorpresa giapponese,  una box Giappone, senza eguali!

Le nostre box giapponesi Italia sono scatole box giapponesi kawaii!

Sono box giapponesi anime e box giapponesi manga e un’ottima box sorpresa utile anche come idea regalo!

Fra i vari articoli della mystery box Demon Slayer, ma anche box giapponese Pokémon!

Non sai cosa sono mystery box?

Se non sai dove comprare Giappone oggetti tipici, oggetti tradizionali giapponesi o stai cercando le mystery box migliori, sei nel posto giusto. A questo link puoi comprare mystery box!

I nostri prodotti sono mystery box cibo Giappone, mystery box Japan food con tante cose tipiche giapponesi!

Insomma se non sai dove comprare oggetti giapponesi, oggetti giapponesi da regalare, oggetti giapponesi online, oggetti cultura giapponese, oggetti giapponesi kawaii, oggetti giapponesi portafortuna, oggetti simbolici Giappone, dai un’occhiata alle nostre scatole!

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!