Perché 39 significa grazie in Giappone?

Tempo di lettura: 6 minuti

Perché 39 significa grazie in Giappone?

Perché 39 significa grazie in Giappone?

In Giappone ci sono diverse usanze che possono sembrare inizialmente strane, ma che una volta spiegate, appaiono logiche e normali. Questo è il caso dell’argomento trattato di seguito. E se vi dicessi che un vostro potenziale amico giapponese potrebbe inviarvi un messaggio in chat con il numero 39 per ringraziarvi?

Preparatevi a rimanere a bocca aperta mentre ci addentriamo nel mondo dei giochi di parole secolari che sono passati senza soluzione di continuità all’era digitale. Alla fine di questo articolo, scoprirete perché 39 significa grazie in Giappone!

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, suggeriamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

Il Logo del progetto Il mio viaggio in Giappone. Nel logo sono presenti Elina e Marzia di Traveltherapists in versione cartoon

Perché 39 significa grazie in Giappone? L’evoluzione della lingua giapponese

La lingua giapponese, in particolare i kanji, hanno avuto origine dalla scrittura cinese tradizionale. Questo linguaggio si è gradualmente adattato alla grammatica e alla pronuncia vigente nel Paese del Sol levante, nel corso del tempo.

Di conseguenza, ogni carattere kanji può essere pronunciato in più modi a seconda del sistema di lettura utilizzato. Per esempio, il carattere kanji che rappresenta il numero “1” può essere pronunciato come hitotsu, hito, hi, ichi, i o wan, a seconda del contesto e del sistema di lettura.

Fortunatamente, per gli appassionati di lingua e giochi di parole di tutto il mondo, l’abbondanza di pronunce possibili apre numerose opportunità di creatività linguistica.

È qui che entra in gioco il  numero 39.

In effetti, dovete sapere che la sostituzione numerica è una forma di gioco molto popolare in Giappone, che prevede la sostituzione di parole o lettere con numeri che possiedono lo stesso valore fonetico.

In inglese spesso si fanno giochi di parole simili, creando frasi che contengono numeri parziali come succedeva nei pezzi del cantante Prince, come nel caso della celebre: “Nothing Compares 2u”.

copertina perché il numero 39 significa grazie il mio viaggio in giappone traveltherapists

Ecco perché in Giappone 39 significa grazie

I kanji consentono la stessa manipolazione, ma con una moltitudine di opzioni, data la sua vasta gamma di pronunce. Nel sistema di lettura on’yomi, ad esempio, il numero 3 viene pronunciato come “san”, mentre il numero 9 viene pronunciato come “kyu”.

Pertanto, scrivendo le cifre “39” o “3 9”, queste possono essere lette come “san kyu” o “sankyu”, un abile adattamento della frase inglese “thank you” in chiave giapponese.

Quindi in Giappone, “39” è ormai diventata un’abbreviazione comune per esprimere gratitudine tramite chat. Tuttavia, questa è solo la punta dell’iceberg quando si tratta di giochi di parole numerici. 

numero 39 il mio viaggio in giappone traveltherapists

Perché 39 significa grazie in Giappone? Esempi di altri giochi di parole con i numeri in giapponese

  • Il numero 23 può essere letto come “ni san”. È interessante notare che la casa automobilistica Nissan iscrive spesso auto con il numero 23 a vari eventi motoristici, includendo abilmente il gioco di parole nelle sue imprese.
  • Il numero 29 si legge “niku”, che in giapponese significa “carne”. Alcuni ristoranti e negozi di alimentari offrono promozioni speciali sulla carne il 29° giorno di ogni mese, sfruttando questa associazione numerica.
  • Il numero 573 si legge come “ko-na-mi”.  Ed il computer all’interno della classica macchina DDR Arcade è “Konami System 573”, quindi ogni macchina DDR ha un “sistema 573” all’interno.
  • Il numero 893 si legge “ya-ku-za”. La famigerata organizzazione criminale Yakuza deriva il suo nome da questo numero, che rappresenta una mano perdente nel tradizionale gioco di carte giapponese Oicho-Kabu.

In tempi moderni, il numero 893 è considerato sfortunato, data la notorietà dell’organizzazione criminale che ha superato quella del gioco di carte tradizionale.

Allora, ora che avete capito perché 39 significa grazie in Giappone, avete conquistato un pezzetto in più della conoscenza di questo magnifico paese che spesso può avere usanze eccentriche agli occhi di un occidentale.

Tuttavia, come vedete c’è sempre una spiegazione per ogni usanza, rito e fenomeno che trovate in Giappone. Basta solo considerare il complesso contesto storico, sociale e culturale che nell’insieme costituiscono il fascino di un paese unico nel suo genere!

affiliati yakuza Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio

Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

BELLUSTAR TOKYO, A Pan Pacific Hotel

HOTEL GROOVE SHINJUKU, A PARKROYAL Hotel

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

firma marzia parmigiani

FOTO: Credit by Depositphotos.com

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Mitama Matsuri Tokyo Santuario Yasukuni: il festival delle 30000 lanterne

 

6 numeri sfortunati in Giappone: fra superstizione e cultura

 

Perché i cartoni giapponesi non hanno gli occhi a mandorla?

 

Kabukicho Tower Shinjuku: primo grattacielo del Giappone progettato da una donna

 

Come distinguere giapponesi coreani e cinesi?

 

I torii più iconici del Giappone

 

5 Fatti sul Giappone da sapere prima di un viaggio

 

Perché i giapponesi fanno una fila così ordinata?

 

Top luoghi vicini a Tokyo da visitare in un giorno

 

Pocket Wi-Fi Giappone: come funziona? Ecco perché scegliere Sakura Mobile

 

Perché i tatuaggi sono proibiti negli onsen del Giappone?

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Assicurazione viaggio Giappone

 

pocket wifi Giappone come funziona

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!